The Space Cinema Milano Odeon ha proiettato oggi, 31 luglio 2023, i suoi ultimi spettacoli. Ma per quale motivo la storica sala milanese ha annunciato la chiusura? Per consentire il proseguimento della riqualificazione del palazzo. Le aziende proprietarie della sala hanno concordato il rilascio degli spazi a partire dall’1 agosto 2023 con l’obiettivo sopra citato. La nuova “veste”, che sarà pronta nel 2024, porterà negozi, ristoranti e uffici, integrando nel nuovo spazio i pregi architettonici dell’edificio.
Il The Space Cinema Milano Odeon, quindi, chiude la sala per lasciare spazio a una sorta di centro commerciale a fianco del Duomo di Milano. In particolare, però, verranno mantenuti il foyer d’ingresso con il suo pavimento in marmi policromi, lo scalone principale che conduce al piano terra e la sala storica, sempre al piano terra. Il progetto prevede anche la ricollocazione delle sale cinematografiche (cinque anziché dieci) al piano interrato.
Dunque, in via Santa Radegonda non dovrebbe sparire totalmente la cinematografia. Una conferma viene proprio dal comunicato congiunto di qualche mese fa, nel quale The Space Cinema (sottolineando che il mercato del cinema è ora in ripresa) “non esclude di tornare a gestire un cinema nella stessa location, anche se con una conformazione diversa: resta viva, infatti, l’opzione di dotare la struttura di un nuovo cinema multisala al piano interrato”. Una formula che non garantisce al 100% né le sale né la gestione attuale, ma nemmeno la esclude.
Intanto i dipendenti di The Space Cinema Milano Odeon saranno ricollocati presso altri multisala dello stesso circuito. Del resto, sempre The Space Cinema sottolinea gli investimenti negli ultimi due anni su 9 dei suoi 36 cinema, rimodernati nelle sale. A ottobre 2022, Timothée Chalamet, Taylor Russell e Luca Guadagnino avevano presentato Bones and All proprio in quella struttura. Negli anni, numerosi ospiti si sono alternati in sala, tra cui Patrick Dempsey, Lady Gaga, Steven Spielberg, Tom Hanks, Meryl Streep, Alessandro Borghi, Roberto Vecchioni, Cesare Cremonini, Luciano Ligabue, Colapesce, Dimartino e molti altri.