La trama di Non-Stop, action/thriller del 2014 vede l’agente federale William “Bill” Marks – interpretato da Liam Neeson – bloccato in un aereo sulla tratta che va da New York a Londra e vittima di un pesante ricatto. Poco dopo il decollo Bill inizia a ricevere dei messaggi intimidatori da un numero sconosciuto. Gli viene intimato di versare un totale di 150 milioni di dollari su un determinato conto bancario. Se non farà arrivare quel denaro ogni 20 minuti morirà un passeggero del volo. Bill si renderà presto conto di non trovarsi davanti alle parole di un folle ma in un complotto molto più grande di lui.
Su quel volo per Londra in partenza da New York il federale Bill Mark non è salito da solo. Con lui c’è il suo collega Hammond. Dopo il decollo, quando i messaggi contenente minacce e richieste di denaro iniziano ad arrivare sul telefono, Bill si rivolge proprio al compagno di distintivo. Hammond però non gli crede, convinto che si tratti di un brutto scherzo. Bill nota uno strano utilizzo del telefono da parte del collega e lo segue in bagno. Qua scopre che l’uomo è in combutta con colui che lo sta ricattando e, dopo un violento litigio e una colluttazione, lo uccide.
Hammond è la prima vittima del volo e la sua morte è avvenuta esattamente 20 minuti dopo la richiesta da parte del ricattatore. Bill a questo punto è spaventato e colpevole di aver eliminato il collega. Chiama a terra e si rivolge al suo superiore nel tentativo di risolvere al più presto la situazione. Scopre però un dettaglio che cambia tutto. Il conto su cui andrebbero versati i 150 milioni di dollari è intestato a lui. A questo punto Bill si ritrova da solo a dover gestire questa situazione, ha i minuti contati se vuole interrompere la scia di morti e in più tutti i sospetti ormai ricadono su di lui.
Non-Stop è diretto da Jaume Collet-Serra. Il film rappresenta la seconda collaborazione tra il regista e l’attore Liamm Neeson dopo quella del 2011 per Unknown – Senza identità. Uscito il 28 febbraio 2014 negli Stati Uniti e l’8 maggio dello stesso anno in Italia, Non-Stop ha incassato oltre 222 milioni di dollari a fronte di un budget di 50 milioni di dollari, diventando un ottimo successo al botteghino. Liam Neeson e Jaume Collet-Serra collaboreranno in altri due film: nel 2015 in Run All Night – Una notte per sopravvivere e nel 2018 per L’uomo sul treno – The Commuter.