• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » Odio l’estate, dove è stato girato il film?

Odio l’estate, dove è stato girato il film?

Odio l'estate è stato girato in alcune delle più belle località dell'Italia Meridionale, ma non solo. Tutte le location, compresa la spiaggia che si vede nel film.
Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco16 Settembre 2023
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Frame che ritrae Aldo Giovanni e Giacomo in Odio l'estate
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Odio l’estate è stato girato a Milano, Follonica, Isola del Giglio, Mola di Bari, Lecce, Otranto e Ugento. La spiaggia che si vede nel film invece, si trova a Castellaneta Marina. Location bellissime della penisola italiana attraverso le quali Aldo, Giovanni e Giacomo portano in scena ancora una volta il conflitto tra abitudini del Nord e del Sud.

La commedia malinconica diretta da Massimo Venier ha inizio nella città di Milano, tanto cara ad Aldo Giovanni e Giacomo. Cosa fare in estate se non spostarsi di centinaia di kilometri e scendere al Sud – e più precisamente in Puglia? L’isoletta imprecisata dove i tre hanno preso la medesima residenza in affitto è un mix di svariati luoghi pugliesi che hanno dato vita alla cornice del film. Parte delle riprese è stata svolta nel comune di Mola di Bari, a metà strada tra Bari e Polignano a Mare. A farla da padrone è, in modo particolare, il Salento, con le sue bellezze naturali e architettoniche. Anche Lecce, poi, ha ospitato la lavorazione del film. Un’altra città che è stata interessata dalle riprese di Odio l’estate è stata Otranto, soprattutto il Lungomare degli Eroi. A Ugento, invece, si sono svolte le riprese ambientate nel paesino in cui il gruppo risiede in vacanza.

La spiaggia principale di Odio l’estate è quella di Castellaneta Marina, litorale di sabbia chiara e finissima. Proprio qui è stata ambientata la sequenza della partita di calcio che omaggia la scena speculare contenuta in Tre uomini e una gamba (e, ovviamente, Marrakech Express). Brevi tratti di film, poi, sono ambientati in Toscana, tra Follonica e l’Isola del Giglio. A essere presente è anche Terlizzi, location del concerto di Massimo Ranieri, realmente tenuto nel periodo della Festa Maggiore, il 6 agosto 2019.

Odio l’estate è uscito il 30 gennaio 2020, poche settimane prima del lockdown di marzo 2020, il film ha incassato poco più di 7 milioni di euro e racconta l’ultima vacanza di tre sconosciuti che riescono a diventare, contrariamente a qualsiasi aspettativa, grandi amici. Odio l’estate ha segnato il ritorno ai fasti per Aldo Giovanni e Giacomo dopo una serie di prestazioni opache, poco amate da pubblico e critica, e conta una colonna sonora realizzata da Dario Brunori. Uscito nelle sale

Film del momento
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.