• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » Recensioni film » Lo strangolatore di Boston, la recensione del thriller con Keira Knightley

Lo strangolatore di Boston, la recensione del thriller con Keira Knightley

La recensione de Lo strangolatore di Boston, il film con Keira Knightley e Carrie Coon tratto da un'inquietante storia vera.
Carlotta DeianaDi Carlotta Deiana17 Marzo 20235 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
La protagonista de Lo strangolatore di Boston
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Il film: Lo strangolatore di Boston, 2023. Regia di: Matt Ruskin. Cast: Keira Knightley, Carrie Coon, Alessandro Nivola, Chris Cooper, David Dastmalchian e Morgan Spector. Dove l’abbiamo visto: in anteprima su Disney Plus.

Trama: La giornalista Loretta McLaughlin scopre il collegamento tra alcuni inquietanti omicidi avvenuti nella sua città, Boston: che si tratti di un serial killer?.


I prodotti di intrattenimento – che siano film, serie tv, o documentari – che raccontano fatti di cronaca nera realmente accaduti hanno da sempre riscosso un grande successo di pubblico. Ultimamente, però, risulta ancor più evidente quanto siano apprezzati, tra i più grandi successi della scorsa stagione televisiva ci sono infatti proprio questo genere di storie (un esempio fra tutti è Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer, distribuito da Netflix). Dahmer, ma anche tanti altri prodotti di genere true crime, non si limitano a riportare una vicenda (la parabola omicida di un serial killer, o un caso particolarmente interessante), ma sfruttano certi fatti per raccontare il contesto socio-culturale in cui è avvenuto. Scegliere determinate vittime era sintomo di un malessere più ampio, radicato nel “mondo” in cui vive l’assassino? Come vengono gestite le indagini? Che cosa le condiziona?

Come vedremo in questa recensione de Lo strangolatore di Boston, disponibile su Disney Plus, il film diretto da Matt Ruskin fa proprio questo: raccontare l’America degli anni Sessanta attraverso un caso che la sconvolse nel profondo, ossia quello dello Strangolatore di Boston. In particolare la narrazione cerca di evidenziare la condizione femminile dell’epoca, elevando a protagoniste assolute due giornaliste che svolsero un ruolo fondamentale nella divulgazione della storia al grande pubblico (ma, come vediamo nel film, anche nelle indagini). I personaggi di Keira Knightley e Carrie Coon si fanno simbolo di generazioni di donne che vorrebbero iniziare a seguire i propri sogni dal punto di vista professionale ma che sono ancora incatenate alla prigione familiare, che gli permette di realizzarsi nei limiti di quelli che sono le mansioni domestiche e di cura dei figli e del marito. Le due giornaliste diventano, nel portare avanti le loro indagini, vittime del risentimento delle proprie famiglie, ma anche del dipartimento di polizia e dei colleghi.

La trama: inquietanti omicidi a Boston

Le protagoniste de Lo strangolatore di Boston
Il film si apre con il ritrovamento del cadavere di una donna, uccisa e strangolata nel suo letto. Tornando indietro nel tempo di qualche mese siamo a Boston, dove la giovane reporter Loretta McLaughlin (Keira Knightley) lavora per un giornale locale ma è stufa di scrivere articoli di interesse esclusivamente “femminile” (recensioni di prodotti e consigli per la gestione della casa). Le sue ambizioni riguardano la cronaca nera, interesse che la porta a seguire tutto ciò che viene pubblicato sui casi di omicidio che avvengono in città. Visto questo suo “hobby” molto particolare è la prima ad accorgersi del collegamento tra la morte di alcune donne anziane, strangolate nelle loro case: il responsabile dei cruenti omicidi potrebbe essere lo stesso? Loretta scopre le scene del crimine sono legate da un inquietante particolare: le donne sono state ritrovate con legate al collo le loro collant, in un macabro fiocco.

Vista la precisione del lavoro svolto sul caso nel suo tempo libero, il direttore della testata decide di dare a Loretta una possibilità, affidandole alcuni articoli riguardo gli omicidi. Le affianca anche Jean Cole (Carrie Coon), un’intraprendente reporter che si occupa di cronaca da diversi anni, e che ha molti amici nelle forze dell’ordine. Le due si troveranno a dover lavorare alla storia più importante delle loro vite, una vicenda che ne cambierà completamente la carriera (ma anche la vita personale).

I personaggi: due donne forti

Le protagoniste de Lo strangolatore di Boston
Il cuore del film sono i personaggi interpretati da Keira Knightley e Carrie Coon, entrambi campaci di dare vita a due protagoniste intense, ambiziose e disposte a tutto per arrivare alla verità. Il cast di contorno non delude, anche se risulta ovviamente meno centrale rispetto a Knightley e Coon: colpiscono le interpretazioni di Alessandro Nivola, Chris Cooper, David Dastmalchian e Morgan Spector, che portano sullo schermo i membri dell’universo maschile che le circonda, più o meno solidali, ma comunque infastiditi dall”invasione di territorio” compiuta dalle due donne. Interessante in particolare l’evoluzione del personaggio di Morgan Spector, il marito di Loretta, James, il cui supporto iniziale si tramuta presto in risentimento e rifiuto delle ambizioni della moglie, che per quanto intelligente e capace dovrebbe concentrarsi di più sulla famiglia.

Una storia che racconta la società

Una scena de lo strangolatore di boston
Lo strangolatore di Boston è un solido ritratto della condizione femminile di quegli anni, dipinge infatti un contesto sociale ostile in cui Jean e Loretta devono farsi strada dimostrando un’inscalfibile forza d’animo. Se quindi il film di Matt Ruskin funziona particolarmente bene quando deve raccontare il mondo delle sue protagoniste, lo abbiamo trovato meno incisivo e accattivante quando si concentra sul lato più crime della vicenda. Il caso dello strangolatore di Boston è di per sé particolarmente complesso (non si è mai scoperto se ci fossero più colpevoli, e colui che è stato accusato degli omicidi – Abert DeSalvo – viene misteriosamente ucciso in prigione), ma in questo film si fa confuso e poco emozionate, al punto che potrebbe deludere il pubblico appassionato di questo genere di storie (ma alla ricerca di altre atmosfere). Il finale, per quanto ben scritto ed orchestrato, risulta però anticlimatico, e ci lascia un po’ con l’amaro in bocca.

La recensione in breve

6.5 Interessante

Il film con Keira Knightley e Carrie Coon è un solido ritratto della condizione femminile negli anni '60, retto dalle due ottime interpretazioni di Keira Knightley e Carrie Coon. Peccato che il lato più strettamente crime della storia risulti meno convincente e accattivante.

  • Voto CinemaSerieTV.it 6.5
  • Voto utenti (0 voti) 0
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.