• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » Recensioni film » Sharper, la recensione del film Apple Tv+ con Julianne Moore

Sharper, la recensione del film Apple Tv+ con Julianne Moore

La recensione di Sharper, il film su Apple Tv+ diretto da Benjamin Caron con Julianne Moore, Sebastian Stan e John Lithgow.
Carlotta DeianaDi Carlotta Deiana17 Febbraio 20234 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Una scena di Sharper
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Il film: Sharper, 2023. Regia: Benjamin Caron. Cast: Briana Middleton, Julianne Moore, Sebastian Stan e John Lithgow.

Genere: drammatico. Durata: 116 minuti. Dove l’abbiamo visto: In anteprima su Apple Tv+.

Trama: Tom e Sandra si innamorano, ma la donna nasconde un segreto. È infatti una giovane truffatrice istruita da Max, pronto a tutto per conquistare soldi e potere.


Se c’è un genere capace di attrarre un vasto pubblico e di riscuotere successo con target diversi questo è il thriller psicologico: come vedremo in questa recensione di Sharper, il film diretto da Benjamin Caron in arrivo su Apple Tv+, si serve degli elementi tipici di questo tipo di cinema per prendersi gioco degli spettatori con le storie di un gruppo di truffatori. Chi è l’imbroglione e chi viene invece imbrogliato? Lo scopriremo solo nel finale, quando i misteri della trama verranno finalmente sbrogliati. Il più grande pregio di Sharper risiede nel suo cast, che vede insieme nomi come Julianne Moore, Sebastian Stan e John Lithgow, interpreti capaci di raccontare un mondo fatto di lusso sfrenato e grandi ambizioni, in cui i protagonisti si muovono spinti dall’unica necessità di ottenere status e denaro. Una storia a sua modo particolarmente intrigante, peccato che il film sembri a tratti prendersi fin troppo sul serio, caricando di un’eccessiva drammaticità momenti che avrebbero meritato di tutt’altro tono per risultare più incisivi e memorabili. Sarebbe bastata, a nostro parere, un po’ di leggerezza in più per rendere la storia di Benjamin Caron più coinvolgente e godibile.

La trame: diverse storie che si incrociano

Una scena di Sharper
In Sharper la vicenda si dipana passando attraverso le diverse prospettive dei suoi protagonisti, il primo dei quali è Tom (Justice Smith), il giovane proprietario di una libreria che si innamora di una studentessa universitaria, Sandra (Briana Middleton). Lei ha però alle spalle una situazione familiare difficile, è cresciuta tra famiglie affidatarie e ha un fratello che si è messo in un brutto giro e che avrebbe bisogno di un’ingente somma di denaro. In questo Tom può però aiutarla, lui è infatti figlio di un ricchissimo uomo d’affari e può dargli tutti i soldi di cui la donna ha bisogno: peccato, però, che appena ricevuta la somma Sandra sparisca, lasciando Tom di fronte all’evidenza di essere stato truffato.

Successivamente scopriamo quindi la storia di Sandra, che in realtà è una giovane scapestrata, con una seria dipendenza da droghe: la sua vita cambia quando viene “trovata” da Max (Sebastian Stan), un esperto truffatore che la istruisce all’arte dell’imbroglio. Max è poi legato alla ricca Madeline (Julianne Moore), fidanzata di un milionario piuttosto anziano, che si sta lentamente ingraziando per ottenere in eredità tutto il suo denaro. Anche la donna è un esperta truffatrice, disposta a tutto per costruirsi un futuro di lusso e agiatezza, anche a calpestare chi dichiara di amare.

Un cast di tutto rispetto

Una scena di Sharper
Diverse storie che si intrecciano svelando lentamente i segreti e bugie di un gruppo di personaggi in cui nessuno è veramente come sembra.
I protagonisti sono particolarmente abili nel mettere in scena l’ambiguità dei loro personaggi, Julianne Moore e Briana Middleton in particolare sospingono l’opera con il loro carisma e con la loro grande presenza scenica. Non sfigurano nemmeno John Lithgow, Justice Smith e Sebastian Stan, nel ruolo di un uomo dai numerosi lati oscuri. Il cast è forse il pregio maggiore di questo film che, come vi anticipavamo, vacilla un po’ per quanto riguarda tono e ritmo: Sharper si prende eccessivamente sul serio, caricando di un esagerata cupezza e drammaticità l’intero impianto narrativo.

Un film esageratemente drammatico

Una scena di Sharper
La volontà di aggiungere spessore a questa storia finisce quindi per appesantire il film, rendendo la visione meno piacevole e scorrevole. Lo spettatore è comunque intrigato e prosegue per scoprire “chi stia imbrogliando chi”, ma sarebbe bastata solo quella dose di autoironia e leggerezza in più per divertire il pubblico, che invece rischia di risultare a tratti più annoiato che coinvolto. Peccato, perché molte delle idee su cui il film si basa – soprattutto quelle relative al finale  “a sorpresa” – sono davvero interessanti.

La recensione in breve

6.5 Cupo

Lo spunto alla base di Sharper è interessante e coinvolgente, peccato che il film con Julianne Moore, Sebastian Stan e John Lithgow venga caricato di un eccessiva cupezza e si prenda eccessivamente sul serio.

  • Voto CinemaSerieTV.it 6.5
  • Voto utenti (0 voti) 0
In primo piano
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.