• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » Recensioni film » Shazam! Furia degli dei, la recensione del sequel con Zachary Levi e Helen Mirren

Shazam! Furia degli dei, la recensione del sequel con Zachary Levi e Helen Mirren

La nostra recensione di Shazam! Furia degli dei, sequel che arriva nelle sale italiane da giovedì 16 marzo con Warner Bros Pictures.
Simone FabrizianiDi Simone Fabriziani16 Marzo 20236 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Shazam
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Il film: Shazam! Furia degli dei, 2023. Regia: David F. Sandberg. Cast: Zachary Levi, Adam Brody, Jack Dylan Grazer, Lucy Liu, Helen Mirren, Rachel Zegler. Genere: Fantasy, Supereroi. Durata: 130 minuti. Dove l’abbiamo visto: Al cinema, in anteprima stampa.

Trama: Dopo essere stati investiti del potere degli dèi, Billy Batson e i suoi fratelli adottivi stanno ancora imparando a destreggiarsi tra la vita da adolescenti e i loro alter ego da supereroi adulti, in cui si trasformano ogni volta che pronunciano la parola “shazam”. Quando tre antiche divinità, le figlie di Atlante, arrivano sulla Terra in cerca della magia rubatagli molto tempo prima, Shazam e i suoi alleati sono costretti ad affrontare un nemico esperto, potente e assetato di vendetta.


Dopo il discreto successo commerciale ottenuto nel 2019 da Shazam, la Warner Bros. dà il via libera al cantiere produttivo del suo sequel, ad oggi dodicesimo lungometraggio del DC Expanded Universe. Scritto a quattro mani da Henry Gayden e Chris Morgan ed ispirato ai personaggi creati da Bill Parker e C.C. Beck nel 1939, Shazam! 2 segna anche il ritorno dietro la macchina da presa per David F. Sandberg.

Nella nostra recensione di Shazam! Furia degli dei, ci concentremo su quanto la visione registica dell’autore statunitense dietro i successi commerciali Warner di Lights Out e Annabelle 2 abbia dato vita ad un sequel molto meno equilibrato narrativamente rispetto al precedente di quattri anni fa, ma che conserva ancora quel tocco di humor e leggerenza che avevano fatto il successo del capostipite del 2019 con Zachary Levi.

La trama: figli adottivi crescono in quel di Philadelphia

Shazam furia degli dei una scena

Dove eravamo rimasti? Al termine degli elettrizzanti eventi di Shazam del 2019, Billy Batson (Angel Asher) e i suoi fratelli adottivi se la spassano vivendo due vite separate ma parallele: a casa sono gli amorevoli ed irresistibili ragazzi adottati della loro famiglia allargata, quando però il dovere chiama gli basta pronunciare in segreto la parola magica “Shazam!” per trasformarsi nei Campioni detentori del potere del fulmine. Una vita da supereroi che però viene messa a dura prova quando le sorelle Hespera (Helen Mirren) e Calypso (Lucy Liu) fuoriescono dal loro regno per vendicare la morte del padre Atlante, a cui era stato rubato il bastone del potere supremo dal Grande Mago (Djimon Hounsou). Nel frattempo, a complicare le cose, Freddy (Jack Dylan Grazer) si innamora di Anne (Rachel Zegler) una ragazza molto dolce che però nasconde un segreto di famiglia terribile…

A quattro anni di distanza dal primo film diretto da David F. Sandberg, il regista torna dietro la macchina da presa per il sequel Shazam! Furia degli dei, moltiplicando l’azione, il divertimento, l’abbondanza di buoni sentimenti ed effetti speciali, ma dimenticandosi per strada di affidarsi ad una sceneggiatura più solida ed equilibrata. Peccato, perché l’evidente squilibrio narrativo penalizza il film con Zachary Levi ed Helen Mirren, lontano dai sorprendenti fasti del primo capitolo del 2019. Ma non tutto è da buttare nel cestino in questo sequel.

La famiglia è tutto

Shazam furia degli dei una scena

Nonostante la grande generosità di effetti visivi e sequenze d’azione che lo contraddistinguono, Shazam! Furia degli dei rimane al suo cuore una storia intima e famigliare, esattamente come lo era, se non di più, il suo ottimo predecessore. Perché ciò che forse convince di più di Furia degli dei è aver saputo creare un’interessante riflessione sul valore e sull’importanza della solidarietà famigliare; da una parte la famiglia allargata dei Batson, multietnica, felice, i cui figli adottivi (quando vestono i panni di supereroi “adulti”) lavorano in squadra per sconfiggere il male e raddrizzare i torti nella città di Philadelpia, dall’altra il piano di vendetta delle figlie di Atlante, sorelle perfide ma molto litigiose che vorrebbero tutto per sé il potere illimitato del perduto bastone del padre titano.

Due nuclei che si incontrano/scontrano per il possesso della Grande Magia e per gli equilibri del Pianeta Terra (ancora una volta!), enfatizzando così il valore della cooperazione e della fiducia reciproca quando tra i membri della stessa famiglia, che sia di sangue oppure allargata, scorre affetto e amore incondizionato. Valori che le sorelle litigiose della mitologia greca non riescono a raggiungere come obiettivo primario, scegliendo dunque la strada della guerra e del conflitto; ovviamente, lo scontro con i nostri piccoli, grandi supereroi sarà inevitabile.

Grande divertimento e poca ruffianeria

Shazam furia degli dei una scena

Non tutto funziona in Shazam! Furia degli dei, grandemente inferiore rispetto al suo predecessore del 2019 in termini di equilibrio e portata narrativa, eppure la sensazione che si ha mentre si supervisiona questo sequel di David F. Sandberg è che si voli talmente basso in forma consapevole che il risultato è pur sempre un dignitosissimo cinecomic in cui il grande divertimento va a braccetto con uno sguardo cinematografico poco ruffiano e assolutamente genuino.

Qui non c’è di certo l’ambizione dark e seriosa che aveva contraddistinto le comparsate (in solitaria ed in compagnia) del Batman di Ben Affleck o del Superman di Henry Cavill, ma nemmeno la solidità collaudata di una certa ironia tipica di casa Marvel che, in maniera forse un po’ più altalenante rispetto a prima, riesce tuttavia a fidelizzare milioni di spettatori. No, in Shazam! Furia degli dei la storia semplice è al totale servizio di un comic book movie sincero e dalle piccole ambizioni personali.

Un sequel con un grande superpotere: la leggerezza

Shazam furia degli dei una scena

Merito probabilmente di un cast molto affiatato che già dal primo film aveva regalato al pubblico i momenti più genuinamente irriverenti e teneri dell’intera serie dedicata al personaggio DC creato Parker e Beck: non soltanto l’inossidabile Zachary Levi nei panni dell’eroe titolare “in forma adulta”, ma anche l’ensemble di adolescenti non è da meno, tra un Jack Dylan Grazer sempre più naturale e lanciato, ed un Asher Angel ironico e carismatico al punto giusto. Le new entry di tutto rispetto, tra Helen Mirren, Lucy Liu e Rachel Zegler, non possono che accompagnare con una sanissima dose di leggerezza.

Un superpotere, quest’ultimo, che non tutti i cinecomic contemporanei hanno il lusso di saper utilizzare con sapienza e dosi corrette. Shazam! Furia degli dei, nonostante non gareggi in portata e memorabilità con altri tasselli cinematografici DC, riesce tuttavia a ritagliarsi un posto d’onore al tavolo degli “adulti”, tra cui Batman, Superman e Wonder Woman; magari strafacendo un po’, ma sempre con i piedi ben piantati a terra. E per il sequel di David F. Sandberg è tutto di guadagnato.

La recensione in breve

6.5 Leggero

Il sequel targato DC e diretto nuovamente da David F. Sandberg non raggiunge i livelli di equilibrio narrativo e brillantezza del capitolo precedente, spesso predilige confusionarie ed estenuanti sequenze d'azione al contenuto, ma Shazam! Furia degli dei intrattiene comunque con leggerezza e semplicità, senza ambire ad essere quello che non è. E non è poco al giorno d'oggi.

  • Voto CinemaSerieTV 6.5
  • Voto utenti (0 voti) 0
In primo piano
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.