• Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » Recensioni film » Women Talking, la recensione del film candidato all’Oscar

Women Talking, la recensione del film candidato all’Oscar

La recensione di Women Talking, il film diretto da Sarah Polley candidato all'Oscar 2023 come miglior film.
Emanuele RaucoDi Emanuele Rauco8 Marzo 20234 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
women talking
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Il film: Women Talking, 2022. Regia: Sarah Polley. Cast: Rooney Mara, Claire Foy, Jessie Buckley, Ben Whishaw, Judith Ivey, Frances McDormand. Genere: drammatico. Durata: 104 minuti. Dove l’abbiamo visto: al Telluride Film Festival in lingua originale.

Trama: Un gruppo di donne che appartiene a una comunità religiosa isolata e rigida, subisce ogni tipo di sopruso, maltrattamento e violenza sessuale da parte dei loro uomini. Queste donne si troveranno un giorno a dover fare una scelta decisiva: non fare niente, restare e combattere o andare via. La scelta più importante della loro vita. Dovranno però confrontarsi con l’ostacolo più grande, la loro profonda Fede. Ma il bisogno di giustizia e di non subire e non far subire alle proprie figlie tutta quella violenza, le aiuteranno a reagire e affrontare la lotta.


Nella Giornata Internazionale delle donne, una giornata che parla di lotta per la parità di diritti e per il riconoscimento delle battaglie contro il sistema patriarcale, Eagle decide giustamente di distribuire un film femminista, diretto da una donna, che parla di un diritto inviolabile e che in più di una nazione è violato: quello a parlare ed essere ascoltate.

Unico film diretto da una donna a essere candidato come miglior film ai prossimi Oscar, Women Talking è il ritorno alla regia di Sarah Polley dieci anni dopo il bellissimo Stories We Tell, ma in questa recensione di Women Talking vi spiegheremo perché secondo noi è in parte una delusione.

La trama: la comunità degli orrori

Women Talking
Il film è tratto dal romanzo Donne che parlano, scritto nel 2018 da Miriam Toews, e racconta la vera storia (accaduta in Bolivia e qui trasportata al Nord America) di una comunità religiosa che vive isolata come fossimo agli inizi del secolo scorso le cui donne vengono regolarmente sedate nel sonno e violentate dai maschi della comunità, i quali fanno poi credere loro che si tratta del diavolo o di follia. Un giorno si riuniscono in un fienile per raccontarsi le loro vicende e soprattutto elaborare la possibilità di cambiare la loro vita per sempre. Scritto dalla stessa Polley (sceneggiatura candidata all’Oscar), Women Talking è un dramma femminista di approccio quasi teatrale, con un gruppo di attrici brave o bravissime a parlare, raccontare, mostrare il proprio dolore e quello di una collettività, in cui il contraltare è l’unico maschio del “branco” consapevole di ciò che accade attorno a lui, August, interpretato da Ben Whishaw, non a caso, l’unico istruito del gruppo.

Sapere è potere

Women Talking
In questo senso, il ruolo dell’educazione e dell’istruzione è decisivo per la formazione di una coscienza comunitaria e la costruzione di una possibilità di vita migliore: le donne, tranne rarissimi casi – per esempio, quello di Ona (Rooney Mara) – non sono istruite, è stata loro negata la possibilità di studiare, relegandole al semi-analfabetismo e il percorso che August fa con sé stesso aiutando le donne a emanciparsi dalla loro condizione è una sfumatura interessante in un racconto monotono, che nel calibrare tutte le possibili reazioni dei personaggi, tutte le sfumature dell’odio o della remissività, sembra dover mettere in fila le sue figure, più che sviscerarle.

La regia e il cast

Una scena di women talking
Polley sembra fare fatica a smuovere l’anima profonda del racconto, a dare corpo e tensione al dramma e non l’aiutano una messinscena piuttosto leziosa e l’opprimente Voice over; ovviamente, il cast fa da solo il lavoro che manca al resto del film e se amate i film d’attrici e interpretazioni, Women Talking è il film per voi. L’affiatamento e la tensione che scorrono tra Mara, Claire Foy, Jessie Buckley (sempre più brava, film dopo film), Judith Ivey e Frances McDormand dà al film le scosse giuste. E anche se nessuna di loro è stata candidata all’Oscar, probabilmente è da loro che deriva la candidature come miglior film, dall’unione che fa la forza e supera i limiti.

La recensione in breve

6.0 Teatrale

Costruito su lunghi dialoghi e atmosfere teatrali, Women Talking fatica a entrare dentro i personaggi e il cuore del dramma, ma il suo gruppo di attrici (e un attore) provvede a dare allo spettatore la forza di cui il film necessita.

  • Voto CinemaSerieTV 6
  • Voto utenti (3 voti) 7.4
In primo piano
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.