Autore: Emanuele Rauco

Il film: Cocainorso, 2022. Regia: Elizabeth Banks. Cast: Keri Russell, Alden Ehrenreich, Margo Martindale, Ray Liotta. Genere: Horror/Commedia. Durata: 95 minuti. Dove l’abbiamo visto: al cinema. Trama: La storia di un narcotrafficante il cui aereo precipita con un carico di cocaina che viene trovata da un orso bruno, che la mangia. https://www.youtube.com/watch?v=ZNyggen2MoQ A Hollywood lo sanno tutti, da sempre, che rispetto alla verità si preferisce la leggenda, per cui se nel 1985 un orso mangia cocaina e muore di overdose, nel 2023 il cinema stampa la leggenda di un animale che in preda al furore stupefacente comincia a dare la…

Continua a leggere

Il film: Akira, 1988. Regia: Katsuhiro Otomo. Genere: fantascienza, animazione. Durata: 125 minuti. Dove l’abbiamo visto: al cinema in anteprima stampa. Trama: Un progetto militare segreto minaccia Neo-Tokyo, trasformando un membro di una gang di motociclisti in uno psicopatico scatenato che solo due ragazzi e un gruppo di psichiatri possono fermare. È il film che ha diffuso gli anime, intesi come prodotti artistici e cinematografici, in tutto il mondo, andando oltre il successo delle serie animate e creando dagli Stati Uniti all’Europa una vera e propria cultura dell’animazione giapponese. In questa recensione di Akira vi diciamo perché, a 35 anni…

Continua a leggere

Il film: Women Talking, 2022. Regia: Sarah Polley. Cast: Rooney Mara, Claire Foy, Jessie Buckley, Ben Whishaw, Judith Ivey, Frances McDormand. Genere: drammatico. Durata: 104 minuti. Dove l’abbiamo visto: al Telluride Film Festival in lingua originale. Trama: Un gruppo di donne che appartiene a una comunità religiosa isolata e rigida, subisce ogni tipo di sopruso, maltrattamento e violenza sessuale da parte dei loro uomini. Queste donne si troveranno un giorno a dover fare una scelta decisiva: non fare niente, restare e combattere o andare via. La scelta più importante della loro vita. Dovranno però confrontarsi con l’ostacolo più grande, la…

Continua a leggere

Il film: Marcel the Shell, 2021. Regia: Dave Fleischer Camp. Cast: Jenny Slate, Isabella Rossellini. Genere: Animazione, commedia. Durata: 90 minuti. Dove l’abbiamo visto: In anteprima stampa. Trama: Marcel è una conchiglia con un occhio di plastica e delle scarpe da ginnastica. Vive in una casa con la nonna Connie, anch’ella una conchiglia. La casa, precedentemente appartenuta a una coppia poi separatasi, viene affittata su Airbnb e arriva Dean, un regista. Marcel gli parla della sua vita, delle sue ambizioni e di come passa il tempo. Dean decide di girare alcuni video e di caricarli in rete. Marcel diventa una celebrità, e…

Continua a leggere

Il film: Bussano alla porta (Knock at the Cabin), 2023. Regia: M. Night Shyamalan. Cast: Dave Bautista, Jonathan Groff, Ben Aldridge, Nikki Amuka-Bird, Rupert Grint. Genere: Thriller, fantasy. Durata: 110 minuti. Dove l’abbiamo visto: al cinema, dal 2 febbraio. Trama: La quiete di una famiglia composta da una coppia di uomini e una bambina viene stravolta quando dei misteriosi individui irrompono nella loro casa chiedendo un sacrificio per scongiurare la fine del mondo. https://www.youtube.com/watch?v=QtX3vOLE2Hw I racconti alla base dei film di M. Night Shyamalan sono spesso dei racconti morali, se non proprio delle fiabe (The Village, Lady in the Water,…

Continua a leggere

Il film: Godland – Nella terra di Dio, 2022. Regia: Hlynur Pàlmason. Cast: Elliott Crosset Hove, Ingvar Sigurðsson, Hilmar Guðjónsson, Vic Carmen Sonne, Jacob Hauberg Lohmann, Ída Mekkín Hlynsdóttir. Genere: Drammatico. Durata: 142 minuti. Dove l’abbiamo visto: in anteprima stampa. Trama: Alla fine del XIX secolo, un sacerdote danese si reca in una parte remota dell’Islanda per costruire una chiesa e fotografare la sua gente. Ma più si addentra nel paesaggio, più si allontana dalla sua missione e dalla sua moralità. La parola e l’immagine, quelle di Dio per gli uomini, quelle degli uomini per il cinema. Tra questi due poli…

Continua a leggere

Il film: Fumer fait tousser, 2022. Regia: Quentin Dupieux. Cast: Gilles Lellouche, Anais Demoustier, Vincent Lacoste, Adèle Exarchopoulos, Doria Tillier. Genere: Comico, fantastico. Durata: 80 minuti. Dove l’abbiamo visto: Al Torino Film Festival, 2022. Trama: Il gruppo di giustizieri della Tabacco Force deve prendersi un periodo di ritiro per cementare la loro unione; nel campeggio dove si trovano si racconteranno strane storie e vivranno strampalate avventure. Il nonsense come bandiera, come grimaldello per scardinare le abitudini degli spettatori e portare il racconto cinematografici in territori imprevedibili e inesplorati: il cinema di Quentin Dupieux colpisce ancora e in questa recensione di…

Continua a leggere

Il film: Rodeo, 2022. Regia: Lola Quivoron. Cast: Julie Ledru, Antonia Buresi, Yannis Lafki, Sébastien Schroeder. Genere: Drammatico. Durata: 105 minuti. Dove l’abbiamo visto: al Torino Film Festival in lingua originale. Trama: Julie è una giovane sbandata con la passione per le moto che incontra un gruppo di motociclisti che si divertono a fare acrobazie sulle strade cittadine. Cerca di ritagliarsi un suo ruolo in questo mondo dominato da maschi, ma un incidente mette in pericolo la sua capacità di adattarsi all’ambiente. Simbolo cinematografico di libertà fin dagli anni ’50 de Il selvaggio con Marlon Brando, la moto è al…

Continua a leggere

Il film: Parlami d’amore, 2022. Regia: Adelmo Togliani, Daniele Di Biasio. Cast: Achille Togliani, Adelmo Togliani, Valeria Fabrizi, Caterina D’Amico. Genere: Documentario. Durata: 70 minuti. Dove l’abbiamo visto: al Torino Film Festival. Trama: La vita e la carriera di Achille Togliani, cantante e attore che tra gli anni ’40 e gli anni ’60 fu una voce e un volto tra i più popolari in Italia e all’estero. È prima di tutto l’omaggio di un figlio al padre, il film che Adelmo Togliani ha dedicato al padre Achille, ma non è un semplice gesto d’affetto o un ricordo. È un omaggio…

Continua a leggere