Close Menu
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » Scream (2022), la spiegazione del finale

Scream (2022), la spiegazione del finale

Leggi la spiegazione del finale di Scream (2022), il quinto capitolo della saga chiamato a rilanciare il franchise creato da Craven.
Giacomo LenziDi Giacomo Lenzi25 Luglio 2023Aggiornato:25 Luglio 2023
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Jenna Ortega spaventata in Scream
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Il quinto capitolo della saga di Scream era chiamato all’arduo compito di rilanciare la storica saga con cui Craven aveva rivoluzionato lo slasher e l’horror in generale. La strada scelta dal duo di registi Bettinelli – Olpin e Gillett è stata quella del requel, ovvero un ibrido tra sequel e reboot. Nuovi e vecchi personaggi, tutti di nuovo a Woodsboro e, in un modo o nell’altro, legati tra loro. Come detto nella nostra recensione il risultato è stato raggiunto e il film si è rivelato un successo tale da mettere subito in cantiere i sequel. Molto lo si deve al terzo atto, denso di riferimenti e sottotesti. Andiamo quindi ad analizzare il finale di Scream.

Non una casa qualsiasi

Sam in casa in Scream

Nella parte finale Sam decide insieme al fidanzato Richie di prendere Tara dall’ospedale e andarsene da Woodsboro. Durante il percorso in auto la giovane scopre di non avere con sé il suo inalatore. Ne ha uno di scorta a casa dell’amica Amber e decidono quindi di andarlo a recuperare. Nella villetta si sta tenendo una festa in onore dello scomparso Wes, ucciso da Ghostface insieme alla madre. Gale e Sidney stanno seguendo tramite un gps l’auto con sopra i tre ragazzi.

Si rendono subito conto che il luogo in cui si stanno recando non è una casa qualsiasi. È  quella appartenuta un tempo a Stu Macher, uno dei due Ghostface originali e in cui si concludeva il primo Scream. Non si tratta ovviamente di un caso bensì di un ultimo omaggio, il luogo perfetto dove ambientare il terzo atto del massacro.

I due killer, le motivazioni e l’horror contemporaneo

Ghostface all'ospedale

In quella casa, come da tradizione, si chiude anche il terzo atto di questo Scream. I due assassini sono Richie (il fidanzato di Sam) e Amber. Si sono conosciuti su un reddit dedicato alla serie di Stab e le loro motivazioni sono uno dei punti cardine di questo capitolo e della riflessione che vuole fare sul genere. I due sono rimasti insoddisfatti dalla piega che ha preso la saga. In particolare dall’ottavo capitolo che si distacca completamente dall’attinenza dei fatti e dallo stesso sotto-genere slasher, cercando la via dell'”elevated horror”. Amber e Richie vogliono salvare il franchise, dargli un nuovo e più puro inizio. Impersonano quel fenomeno in cui fan di un determinato prodotto lanciano raccolte firme e “rivolte” per veder realizzato quello che secondo loro è un film/serie/finale meritevole.

Sam e il rapporto con Billy Loomis

Sam e Billy Loomis in Scream

Uno dei punti centrali – e più interessanti – su cui ruota questo Scream è il rapporto tra Sam e Billy Loomis, l’ex fidanzato di Sidney e primo Ghostface nel film originale. La ragazza è la figlia del serial killer. Viene posta al centro di questo nuovo racconto da Richie e Amber proprio per via del legame che intercorre tra i due. Ha diverse visioni del padre, con cui dialoga come se fosse l’altro lato della sua personalità schizofrenica, quello ovviamente omicida. E proprio nel finale, quando si trova a scontrarsi con Richie decide di abbracciare quella parte di sé.

Imbraccia la psicopatia come se fosse un super-potere per liberarsi di quella minaccia e massacrare il suo ex fidanzato. I due registi mettono quindi al centro di questa nuova saga una protagonista con disturbi mentali e tendenze omicide. Un percorso che viene poi approfondito in Scream VI e che rende tutta l’operazione molto interessante e aperta a grandi possibilità in vista di nuovi capitoli.

Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it | Foto credits: DepositPhotos

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.