A quattro anni e mezzo dal debutto dello show su Netflix, siamo arrivati al finale di Sex Education, che chiude il suo fortunato percorso con una quarta stagione (di cui potete trovare la nostra recensione) assolutamente all’altezza delle precedenti. La serie creata da Laurie Nunn ha ottenuto un incredibile successo a livello internazionale, diventando presto uno dei prodotti di punta nel catalogo del colosso dello streaming, ed entrando a tutti gli effetti nell’immaginario culturale delle nuove generazioni.
Ma cosa succede in questa quarta e ultima stagione dello show? Dopo la chiusura della Moordale High, Otis (Asa Butterfield), Eric (Ncuti Gatwa) e i loro amici iniziano un nuovo anno scolastico al Cavendish Sixth Form College, un liceo molto più progressista e queer del precedente, in cui tutti gli studenti sono estremamente gentili e praticano yoga nel cortile comune. Intanto Maeve (Emma Mackey) sta frequentando un corso per studenti plusdotati negli Stati Uniti, mentre cerca di portare avanti con Otis una sorta di relazione a distanza. Tutto cambia, però, quando improvvisamente la madre di Maeve viene a mancare a causa di un’overdose e la ragazza è costretta a far rientro nel Regno Unito, abbandonando quello che era il suo sogno. Ma anche a casa le cose non sono così semplici: il gruppo di amici sembra essersi disgregato e la storia tra Otis e Maeve non riesce ad ingranare nonostante la ritrovata vicinanza. Procedendo con la visione è quindi normale chiedersi se, alla fine, la coppia riuscirà ad avere il proprio lieto fine e se gli amici di sempre avranno modo di riavvicinarsi dopo aver compiuto il proprio percorso per trovare se stessi.
Se siete arrivati alla fine dell’ottavo episodio, già conoscerete quale sarà l’epilogo della serie e queste domande non saranno più un mistero. Ma vale comunque la pena analizzare tutti gli ultimi eventi della stagione nella nostra spiegazione del finale di Sex Education 4.
Otis e Maeve hanno il loro lieto fine?
Alla fine del settimo episodio, Maeve comunica a Otis di aver deciso di far ritorno negli Stati Uniti per completare il suo corso di studi: dopo aver parlato con la madre del ragazzo, infatti, si è resa conto di avere il diritto di realizzare il proprio sogno di diventare scrittrice, nonostante non abbia mai avuto il supporto di una famiglia alle spalle. Maeve vorrebbe provare a mantenere con Otis una relazione a distanza ma il ragazzo sa che non sarebbe possibile. I due comunque si dichiarano il loro amore reciproco e finalmente riescono a fare sesso, dopo tutte le difficoltà riscontrate durante questa ultima stagione. Il mattino seguente, i ragazzi si salutano definitivamente e Maeve parte; non prima, però, di aver sparso le ceneri di sua madre e di aver incontrato Aimee e Isaac per scusarsi del fatto di aver impedito la loro relazione sentimentale.
Cosa succede agli altri personaggi?
Eric decide di riavvicinarsi alla sua comunità e farsi battezzare. Una volta arrivato in chiesa, però, scopre che il consiglio ha rifiutato la sua donazione resa possibile dalla raccolta fondi del Cavendish Sixth Form College: la parrocchia non sostiene, infatti, i valori queer promulgati dal liceo. Il ragazzo rinuncia così al suo battesimo, spiegando di essere cristiano ma anche fieramente gay, in una difficile posizione che lo impone di scegliere tra essere se stesso e far parte della comunità. I presenti, infatti, fatta eccezione per sua madre, dimostrano di non avere intenzione di sostenerlo. Uscito dalla chiesa e scoperto della scomparsa di Cal, una figura incappucciata gli ruba il telefono: una volta raggiunta scopre essere, in realtà, la personificazione di Dio che già aveva visto in sogno. Questa gli dice: “oggi è stato l’inizio di un lungo e duro percorso ma io sarò sempre con te in ogni passo del cammino. Tu cambierai i cuori e le menti e farai sapere a tutti che io li amo per quelli che sono. Questa sarà la tua vocazione, sarà il lavoro della tua vita“. Dopo la visione, Eric si accorge della presenza di Cal, sedut* su una roccia lì vicino. I due parlano e Cal spiega ad Eric di sentirsi intrappolat* nel suo corpo e di sentirsi rifiutat* dal mondo.
Cal, sempre più turbat* dalla sua disforia, scappa di casa e tutti a scuola iniziano a cercarla per la città. Grazie alle telecamere di sicurezza, Ruby riesce a individuare gli spostamenti di Cal all’interno del centro commerciale, scoprendo che ha buttato il suo zaino in un cassonetto della spazzatura. È però Jackson, che l* conosce meglio di tutti, ad avere un’intuizione su dove si trovi: l* raggiunge quindi nel bosco dove l* trova già insieme ad Eric. I due poi scortano Cal a casa.
Adam continua a lavorare con passione al maneggio e finalmente riceve il supporto che tanto desiderava dal padre Michael (Alistair Petrie): i due si abbracciano per sancire, dopo quattro lunghe stagioni, il ritrovato rapporto padre-figlio. Michael decide anche di provare la prima lezione di equitazione tenuta dal figlio e, alla fine di questa, Adam – che ha capito di essere bisessuale – accetta l’invito ad uscire della sua nuova collega.
Jackson rintraccia il padre biologico (che lui pensava essere solamente un donatore di sperma) ma, una volta bussato a casa dell’uomo, quell’ultimo gli sbatte la porta in faccia intimandogli di andarsene. Confrontandosi con le sue mamme, queste gli confessano che, prima di conoscersi, mamma Roz (Sharon Duncan-Brewster) aveva avuto una storia con un uomo sposato, Jerome, rimanendo incinta di Jackson. L’uomo non ne aveva mai voluto saperne di lui, nonostante la donna continuasse a mandargli delle lettere; ma dopo aver incontrato Sofia (Hannah Waddingham), le cose erano cambiate ed era nata la loro splendida famiglia. Una verità che, però, fa infuriare Jackson, da sempre tenuto all’oscuro di tutto.
La madre di Otis Jean (Gillian Anderson) decide di riprendere il suo podcast di terapia sessuale, Sexology, con la condizione di poter portare la bambina in studio ogni volta che deve e di avere a disposizione una stanza privata in cui potersi tirare il latte. Proprio durante la prima puntata, chiama alla radio sua sorella Joanna, pronta finalmente a parlare degli abusi subiti dal fidanzato della madre quando aveva solo 12 anni. Spiega anche di aver bisogno di spostarsi continuamente nel tentativo di non farsi mai raggiungere da questo dolore. Dal canto suo, Jean ammette di soffrire di un’importante depressione post partum. Le due, così, riescono finalmente a riconciliarsi.
Tra Aimee e Isaac le cose sembrano procedere a gonfie vele ma, mentre stanno organizzano la loro prima asta d’arte, lui le chiede di poterla baciare e lei si tira indietro: la ragazza è ancora turbata al pensiero di avere dei rapporti fisici con un’altra persona. Dopo il ritrovamento di Cal, Aimee spiega infatti al suo nuovo ragazzo di provare ancora molto disagio nell’intimità dopo l’abuso. Come atto finale della sua guarigione dal trauma, Aimee decide di scattarsi delle foto davanti a quella banchina dell’autobus dove era stata vittima di molestie due anni prima, dando infine fuoco ai jeans che indossava proprio quel giorno.
Maeve, mentre è al college negli Stati Uniti, riceve una telefonata dalla Goodhart Books in cui le viene comunicato che il suo pezzo, Southchester, è piaciuto moto, aprendole così le porte ad un eventuale collaborazione lavorativa. La ragazza ha poi un incontro con il professore che l’aveva scoraggiata, Thomas Molloy (Dan Levy), che le fa i complimenti per il successo del suo articolo e si scusa con lei per averle detto che non sarebbe mai diventata una scrittrice. Lei gli spiega che, essendo cresciuta senza poter contare sul supporto di nessuno, è riuscita a non lasciarsi abbattere; ma gli ricorda che, come insegnante, le sue parole hanno un grande potere sugli studenti.
Viv si rende conto che la sua storia con Beau (Reda Elazouar) è tossica: il ragazzo si è infatti rivelato violento e possessivo, iniziando a manifestare una gelosia soffocante. Durante la serata per la raccolta fondi al Cavendish College, trova quindi il coraggio di affrontarlo, chiudendo definitivamente la loro relazione e minacciando di denunciarlo nel caso lui provi nuovamente a contattarla. Riallaccia quindi il suo rapporto con Jackson, dopo che Beau aveva tentato di allontanarli.
Otis ed Eric si riavvicinano?
All’inizio dell’ultimo episodio, Otis aveva scritto ad Eric chiedendogli di poter parlare; la loro amicizia, infatti, iniziava a mancargli terribilmente. Non avendo però ricevuto risposta dall’amico, dopo aver ritrovato Cal, Otis va a far visita ad Eric a casa. Il ragazzo gli spiega di sentirsi a disagio per alcune loro differenze, ma di non averne mai parlato perché temeva di farlo nel modo sbagliato. I due, così, fanno pace ed Eric lo invita a prendere parte alla raccolta fondi che sta organizzando con Abbi, Roman e Aisha (Alexandra James).
Qual è il destino della clinica di terapia sessuale di Otis?
Durante la serata di raccolta fondi al Cavendish College, viene annunciato il vincitore delle elezione per diventare il consulente sessuale studentesco: è Connor Pearson a trionfare, un ragazzo che aveva approfittato dei continui litigi tra Otis e O per candidarsi. Il ragazzo, però, rifiuta l’incarico perché non si sente in grado di assumersi l’impegno; si era infatti candidato solamente nella speranza di poter partecipare al programma radio della madre di Otis. Una volta chiamatosi fuori, quindi, è Otis a vincere, il secondo classificato. Anche lui, però, decide di non accettare: il ruolo di terapista sessuale al Cavendish è sempre stato di O e lui non ha intenzione di sottrarglielo. O non viene accolta con entusiasmo dai presenti, che la accusano di bullismo; ma Ruby sale sul palco e ammette le proprie colpe, riabilitando la reputazione di O, che quindi riassume l’incarico. Otis sembra quindi rinunciare ad avere la propria clinica, almeno a scuola, anche se promette a O di riflettere sulla sua proposta di lavorare insieme.
Come finisce Sex Education 4?
La serata di raccolta fondi al Cavendish College si rivela un vero successo. Dopo l’annuncio del vincitore delle elezioni per il terapista sessuale, si presentano i membri della comunità parrocchiale di Eric, che comunicano al ragazzo di essere aperti alla discussione. Questo fa comprendere al ragazzo la sua missione di vita: diventare un pastore. Otis, intanto, si avvicina a Ruby per scusarsi del suo comportamento ambiguo dell’ultimo periodo e chiederle di essere amici ma lei rifiuta, mentre Aimee, con la scusa di mostrare le sue nuove fotografie ad Isaac, lo porta nella camera oscura per baciarlo. La tempesta (ovviamente metaforica) che si era abbattuta sulla cittadina di Moordale sembra quindi essere finalmente passata: Adam rientra a casa con il padre e propone alla madre di vedere la tv tutti insieme, Otis e Eric trascorrono la notte a giocare ai videogiochi come ai vecchi tempi e Jackson si riappacifica con le sue mamme, perdonandole per avergli sempre mentito. Sul finale di Sex Education 4, vediamo Otis trovare sul suo comodino una lettera lasciata da Meave prima di partire, nella quale la ragazza lo elogia per possedere la rara capacità di far sentire le persone comprese e gli confessa che, averlo incontrato, l’ha aiutata a trovare il coraggio di aprire il suo cuore alle altre persone. Con le parole di Maeve e sulle notte di Let it Be si chiude la quarta e ultima stagione di Sex Education.
La quarta stagione di Sex Education sarà davvero l’ultima?
Sex Education 4 è stata già da tempo confermata come la quarta e ultima stagione dello show. Questo non significa – anche se non esiste nessuna notizia a riguardo – che non potrebbero essere realizzati degli spin-off dedicati ai singoli personaggi. Sarebbe interessante per i fan scoprire quale sarà il destino dei loro beniamini dopo la fine della scuola superiore.