The Quake – Il terremoto del secolo è ispirato in parte alla storia vera del terremoto che ha colpito Oslo nel 1904. Si trattò di un terremoto di magnitudo 5,4 della scala Richter, che fece tremare la capitale norvegese e fece moltissimi danni nel paese. Il suo epicentro fu nella Oslo Rift, che attraversa direttamente la città.
Il disaster movie è diretto da John Andreas Andersen che ha spiegato a Daily Dead il legame tra il suo film e le vicende realmente accadute ad Oslo: “Quando i produttori sono venuti da me per propormi questo progetto, pensai che fosse una sciocchezza. Perché se parliamo di un terremoto in Norvegia e Oslo, è qualcosa che non avevo mai sentito. Poi ho iniziato a fare ricerche, anche sul terremoto ad Oslo nel 1904, per me è stata una scoperta. E considerato che il nostro film è basato su qualcosa di reale, volevo assicurarmi che anche il film avesse una base realistica. Ci sono molti effetti speciali, ma tutto ciò che accade agli attori, è successo sul set, come si vede on camera”
The Quake – il terremoto del secolo vede riuniti sul grande schermo gli attori Kristoffer Joner, Ane Dahl Torp, Jonas Hoff Oftebro e Edith Haagenrud-Sande, già protagonisti di The Wave (un altro famoso disaster movie norvegese), affiancati questa volta dalla new entry Kathrine Thorborg Johansen. La storia ha come protagonista il geologo Kristian Elkjord, un uomo che sta passando un periodo veramente difficile: l’ossessione verso il suo lavoro lo ha portato a separarsi dalla moglie Idun e a trascurare i due figli, con cui il rapporto si è deteriorato. La sua grande esperienza e il suo intuito di geologo lo portano a scoprire che Oslo è minacciata da un catastrofico terremoto, così potente da distruggere l’intera città. Ovviamente convincere le persone che gli stanno intorno di quello che potrebbe accadere non sarà facile, ma l’uomo non si scoraggerà. A disastro avvenuto dovrà salvare la sua famiglia intrappolata in uno dei grattacieli più alti di Oslo, colpito dallo sciame sismico che sta distruggendo ogni cosa.