Close Menu
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » The Terminal, la storia vera che ha ispirato il film con Tom Hanks

The Terminal, la storia vera che ha ispirato il film con Tom Hanks

The Terminal è tratto da una storia vera che ha davvero dell'incredibile. Il racconto della vita di Mehran Karimi Nasseri, interpretato da Tom Hanks.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi8 Dicembre 2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Mehran Karimi Nasseri
Mehran Karimi Nasseri
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Il film The Terminal di Steven Spielberg è tratto dalla storia vera del rifugiato iraniano Mehran Karimi Nasseri (1945 – 2022) e della sua disavventura all’Aeroporto di Parigi Charles De Gaulle. Nel film del 2004 Nasseri è interpretato da Tom Hanks (ma il suo personaggio si chiama Viktor Navorski) e nel cast troviamo anche Stanley Tucci e Catherine Zeta Jones.

Mehran Karimi Nasseri era nato a Masjed-e Soleyman nel 1945 si era autosoprannominato “Sir Alfred” e si definiva un apolide, cioè soggetto privo di cittadinanza. Dopo un lungo peregrinare nel 1981 l’uomo era stato riconosciuto dalle autorità belghe come rifugiato e gli venne assegnata la tessera n.86399. Il suo obiettivo dunque divenne viaggiare verso il Regno Unito per ritrovare la madre biologica. Nasseri arrivò nella capitale francese nel 1988 dopo che si era visto rifiutare l’ingresso nel Regno Unito in seguito al furto del suo passaporto. Le autorità francesi gli offrirono due possibilità e cioè o il rimpatrio immediato o la permanenza in Francia. Per raccontare la sua storia il regista di Schindler’s List versò all’uomo circa 300mila dollari.

Nasseri rimase a vivere nel terminale 1 dell’aeroporto parigino fino all’agosto del 2006, dunque per ben 18 anni. È morto al terminal 2F, sempre del Charles De Gaule, lo scorso 13 novembre.

Da quel momento iniziò un percorso particolare con l’uomo che fu respinto dal Regno Unito e rispedito in Belgio che gli negò l’ingresso. Questo perché i suoi documenti da rifugiato erano stati inviati all’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati di Bruxelles per velocizzare il suo trasferimento nel Regno Unito. In quel periodo dimostrò un un deficit mentale, tanto che negava anche di essere Mehran Karimi Nasseri.

Nel 1985 l’uomo di The Terminal arrivò in Francia, precisamente a Boulogne-sur-Mer, ma il Governo transalpino lo condannò a tre mesi di carcere per essere stato illegalmente sul territorio francese. Uscito dal carcere iniziò a vagabondare facendo perdere di lui ogni possibile traccia. Si seppe nuovamente qualcosa di lui nell’agosto del 1988 quando lo videro al terminale 1 del Charles De Gaulle mentre provava di viaggiare verso l’Inghilterra senza riuscirci. La sua storia ha veramente dell’incredibile per un uomo che alla fine scelse un aeroporto come sua casa.

Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it | Foto credits: DepositPhotos

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.