Il Capodanno 2023 a Napoli sarà straordinariamente pieno di eventi. Si partirà a festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo già dal 28 dicembre per arrivare al concertone del 31. Tra gli ospiti nelle varie manifestazioni troveremo vip di un certo calibro come Belen Rodriguez, Rkomi, Stefano De Martino, Peppino Di Capri e molti altri ancora. Su tutti spicca il concerto in Piazza Plebiscito dove si preannuncia davvero il pienone.
Al centro del concerto di Capodanno 2023 a Napoli troveremo lo show di Peppe Iodice, “Peppy Night”, che porterà sul palcoscenico tantissimi personaggi dello spettacolo. Si va dal mondo della televisione con Belen Rodriguez e Stefano De Martino fino a quello della musica con Peppino Di Capri e quello del cinema con Biagio Izzo e Francesco Paolantoni. Ma ci sarà spazio anche per tanti altri personaggi da Lina Sastri ad Andrea Sannino passando per Rosario Miraggio e i Ditelo Voi. L’evento sarà chiuso da Franco Ricciardi.
Gli eventi di Capodanno nel capoluogo campano però non saranno limitati alla serata del 31, perché, come già detto, si inizierà a festeggiare molto prima. Il 30 dicembre in piazza del Plebiscito ci sarà il concerto di Rkomi che sarà aperto dalle esibizioni di Nzira, Lil Jolie e La Nina e lo stesso giorno potremo divertirci ne Il Castello Musicante con laboratori didattici anche per i più piccoli. Il 31 stesso invece l’Orchestra Scarlatti Young terrà uno splendido concerto dal titolo “Un’orchestra per Napoli” al Palavesuvio a Ponticelli.
Ci sarà occasione anche di ricordare Pino Daniele, uno dei personaggi più amati della storia campana. Il 29 dicembre in Galleria Umberto gli sarà riservato un tributo di suo figlio Alex. Quest’ultimo dirigerà “Qualcosa arriverà” spettacolo musicale con protagonisti i giovanissimi del Conservatorio di San Pietro a Majella.
Sarà un periodo magico per Napoli che ha già predisposto l’installazione di dieci alberi di Natale nelle principali piazze della città e anche in Piazza Mercato il Villaggio di Natale. Dopo due anni in cui in inverno ha prevalso la paura per il Coronavirus ora sembra davvero che ci stiamo riavvicinando a un senso di normalità.