Davide Marotta è ricordato per il ruolo dell’Anticristo nel film La Passione di Cristo, ma in realtà l’attore napoletano vanta una lunga carriera piena di film cult, pubblicità e altro. Nato il 20 novembre del 1962, affetto da nanismo, Marotta è alto 115 cm, ma il termine “nano” non gli piace “è proprio brutto, meglio lillipuziano o piccolino”. Nel film di Mel Gibson, lo vediamo nei panni di un bambino in braccio a Satana, interpretato da Rosalinda Celentano. Ma è stato anche il bambino di Phenomena, Cibiribi nello spot Kodak e tante altre cose!
![Davide Marotta è l'Anticristo nel film La passione di Cristo.](https://cinemaserietv.it/wp-content/uploads/2023/04/410738_6_642ddd2fe33a8.jpg)
La carriera cinematografica dell’attore ha inizio nel 1985: dopo qualche esperienza a teatro, infatti, Davide Marotta viene scelto da Dario Argento per vestire i panni del figlio deforme di Frau Brückner (Daria Nicolodi) nell’horror Phenomena. Tra le altre pellicole alle quali ha preso parte ricordiamo Dèmoni 2… L’incubo ritorna (1986) di Lamberto Bava, Ginger e Fred (1986) di Federico Fellini, Il ritorno di Cagliostro (2003) di Ciprì e Maresco (primo vero ruolo importante), Il professor Cenerentolo (2015) di Leonardo Pieraccioni, Pinocchio (2019) di Matteo Garrone – nel quale interpreta il triplo ruolo del Grillo Parlante, della marionetta Pantalone e di uno dei conigli becchini – e il recente Anatar (2022), parodia del film di James Cameron diretta da Lorenzo Zanoni.
Riguardo la sua partecipazione a La Passione di Cristo, Marotta raccontò a Il Corriere della Sera: “Mel Gibson è stato molto generoso, anche umanamente. Mi chiedeva sempre un parere sul girato. Quando il film uscì in America, mi mandò dei soldi in regalo accompagnati da una lettera. Non era dovuto e quindi l’ho ancora più apprezzato”
![Davide Marotta è il Grillo Parlante nel Pinocchio di Matteo Garrone.](https://cinemaserietv.it/wp-content/uploads/2023/04/foto-pinocchio-3-high-1.jpg)
Probabilmente, però, i più ricorderanno l’attore per essere stato – dal 1987 al 1997 – testimonial della Kodak nella celebre serie di spot in cui Marotta interpretava l’alieno Ciribiribì. Un vero e proprio tormentone degli anni Novanta. “L’idea del personaggio veniva da Blade Runner” – ha spiegato Marotta – “Quella pubblicità mi ha cambiato la vita. Poi, una volta passato il momento di popolarità, è stata dura, il telefono squillava sempre di meno”
![Davide Marotta era l'alieno Ciribiribì nei celebri spot anni Novanta della Kodak.](https://cinemaserietv.it/wp-content/uploads/2023/04/1668438322-davide-marotta.jpg)
Recentemente, la televisione e i giornali hanno parlato di lui a causa della sua precaria situazione abitativa: dopo una lunga lotta a suon di ricorsi, nel novembre del 2022, la masseria dell’Ottocento nella quale Davide Marotta viveva insieme alla madre – disabile al 100% – e al fratello, è stata demolita. La casa, dal 1999, è stata oggetto di un lungo braccio di ferro tra la famiglia dell’attore e il Comune di Napoli per presunti abusi edilizi.
![Davide Marotta racconta la sua situazione abitativa a Pomeriggio Cinque di Barbara D'Urso.](https://cinemaserietv.it/wp-content/uploads/2023/04/173204264-c87d6e47-4133-46e6-b963-4184ae450e47.png)