Laura Schmidt è nata il 7 settembre 1969, sotto il segno zodiacale della Vergine, a Milano. Laura Schmidt è dal 2012 la moglie di Vasco Rossi, ma il loro rapporto è iniziato nel 1987. La donna è di origini tedesche, perché suo padre è originario di Ratisbona. Laura e Vasco hanno un figlio, Luca, nato nel 1991.Il rapporto tra i due non è sempre stato rose e fiori, ma il loro è un grande amore che va avanti da anni. Vasco le ha dedicato una canzone, che si intitola Laura, inserita nell’album Canzoni per me.
I due si sono conosciuti in una sera d’estate del 1986, grazie all’intercessione del chitarrista e grande amico di Vasco, Massimo Riva. Lei aveva solo 17 anni, la metà esatta degli anni del Blasco. Il primo impatto fra loro non fu dei migliori. La Schmidt, assieme ad altre due amiche, non sembrava subire il fascino del rocker maledetto, che all’epoca era già molto noto, anche per i comportamenti sopra le righe. Qualche giorno dopo, Vasco Rossi la invitò a cena e, complice una bottiglia di vino, i due iniziarono la loro relazione.
Schiva e spesso lontana dai riflettori, Laura Schmidt è una presenza essenziale nella vita di Vasco Rossi, che ha sposato nel 2012, dopo la nascita del figlio Luca, nel 1991. Insieme hanno superato crisi gravissime e i numerosi problemi di salute del Blasco. Rossi ha sempre espresso parole di grande tenerezza verso Laurina, questo il suo vezzeggiativo.
In un’intervista a Vanity Fair del 2018 ha raccontato di aver capito che fosse la donna giusta per lui guardando assieme a lei la TV sul divano. “Non ci ero mai riuscito con nessuno perché non mi sentivo libero di cambiare canale quando mi pareva. Con Laura no: non mi frega niente di farlo perché so che a lei non frega niente che io lo faccia“, ha detto.
Come anticipato, però, il loro è stato un rapporto pieno di alti e bassi, spesso sul punto di terminare. Una volta Vasco Rossi la buttò fuori di casa e lei rimase tutta la notte seduta sulla valigia, senza muoversi da lì. “Ho pensato: ‘Adesso arriva la polizia e mi arresta’ così l’ho fatta rientrare“, ha raccontato Rossi.
In un’altra occasione, Vasco Rossi provò a mollarla al telefono. Era a Rimini in uno studio di registrazione e le disse che non era più disposto a continuare la relazione. Laura Schmidt, che evidentemente è una donna molto testarda, lo raggiunse e rimase ferma davanti al cancello della sala d’incisione per ore. “Pensai ‘Andrà via’. E invece la sera era ancora lì. Il messaggio era: “Io sono la tua donna, la tua casa, la tua famiglia e tu non scappi, amico!“, ha rivelato Rossi, aggiungendo: “Ancora oggi, ogni volta che guardo la sua faccina, provo immediatamente un gran senso d’amore“.
A Laura Schmidt Vasco Rossi ha dedicato una canzone intitolata Laura, inserita nell’album Canzoni per me del 1998. E nel testo c’è un riferimento alla sua gravidanza:
E Laura aspetta un figlio per Natale
e tutto il resto adesso può aspettare
perché Laura adesso deve
solamente riposare
e forse smetterà anche di fumare
E Laura aspetta un figlio per Natale
ed è sicura che ci sarà neve
da quelle parti sai… non è che
ci sia sempre il sole
però… non è che neanche tutti giorni piove
Iniziata in modo “libero” e senza alcun tipo di coinvolgimento, la relazione è diventata via via più importante. Proprio con la Schmidt, infatti, Vasco Rossi, già padre di Lorenzo e Davide, avuti da due donne diverse, decise di avere il terzo figlio. “Lei lo voleva e io anche. Visto che ero diventato padre due volte senza averlo chiesto, volevo provare a metter su famiglia. Per uno come me era la scelta più controcorrente e spericolata“, ha raccontato.
Nel 2012 i due si sposano nel municipio di Zocca, con una cerimonia privata e alla presenza di due testimoni: il loro figlio, Luca, e la sorella di Laura, Liliana. “L’ho fatto per ragioni burocratiche. Perché in questo Paese le leggi sono poco chiare, sempre confuse e interpretabili non si sa mai cosa può accadere”