Autore: Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, podcaster e voice talent, si laurea nel 2000 in Storia e Critica del Cinema con una tesi su Full Metal Jacket di Stanley Kubrick. Per 10 anni lavora in radio dove si occupa prevalentemente di spettacoli e cultura, prima di approdare al web, nel 2010, dove continua a scrivere e parlare di cinema e televisione per diverse testate e webradio. Dal 2018 produce e realizza podcast di approfondimento su cinema, serie TV, cultura e lifestyle, dedicandosi anche all'insegnamento del podcasting.

Le dichiarazioni di Gianni Minà su Diego Armando Maradona sono tra le più belle della storia del grande numero 10. La loro è stata un’amicizia sincera e leale che è durata per tanti anni. E che ha legato il giornalista e il calciatore argentino anche nei momenti più difficili, non solo in quelli dei trionfi personali del Pibe de Oro. Come quando Maradona volle Minà accanto a sé anche dallo psicologo, per filmare gli incontri in video. Considerato da Minà il più grande giocatore di tutti i tempi. Persino più forte di Pelé, perché ha fatto gli stessi prodigi del…

Continua a leggere

Fabrizio Frizzi è morto il 26 marzo del 2018 a causa di un’emorragia cerebrale dovuta ad un tumore al cervello, un glioblastoma che si era evoluto in metastasi. Un calvario, il suo, affrontato sempre con grande coraggio e passato attraverso molte fasi. Il primo segnale della malattia comparve il 23 ottobre 2017. In quell’occasione un’ischemia colpì il popolare presentatore della Rai, durante la registrazione del programma L’eredità. Per Fabrizio Frizzi si impose il ricovero d’urgenza al Policlinico Umberto I, che durò qualche giorno. Nonostante il massimo riserbo della famiglia Frizzi con i media, la gravità delle sue condizioni di salute…

Continua a leggere

Carol Alt e Ayrton Senna hanno formato una delle coppie più invidiate degli anni ’90. Belli e di successo, hanno avuto una storia d’amore clandestina, dal 1990 al 1994, anno in cui il leggendario pilota di Formula 1 brasiliano morì durante il Gran Premio di San Marino. “Il giorno in cui Ayrton è morto, stavo guardando la televisione con mio marito. Ho capito cosa era successo guardando la TV. Ho lavorato tanto in quel periodo per non pensare” ha raccontato Carol Alt durante l’ospitata a Verissimo del 25 marzo scorso su Canale 5. Ma quando è nata la relazione tra…

Continua a leggere

Cinque figli da tre compagne diverse. Gigi D’Alessio è il papà felice di Claudio, Ilaria e Luca, avuti dalla prima moglie Carmela Barbato. Poi ci sono Andrea, nato dalla relazione con Anna Tatangelo. E, infine, Francesco, avuto dalla compagna attuale, Denise Esposito. Una piccola tribù che copre età molto diverse. Ma andiamo a conoscerli meglio e a scoprire chi sono i figli di Gigi D’Alessio. Claudio D’Alessio, il primogenito, ha 37 anni ed è imprenditore nel settore del fitness. È legato da tempo alla ballerina televisiva Giusy Lo Conte, da cui ha avuto due figlie, Sofia e Giselle. Un’altra bimba,…

Continua a leggere

Dallo sci, al lavoro di divulgazione dei grandi valori dello sport. Alberto Tomba oggi ha abbandonato le piste per diventare a tutti gli effetti un opinionista. E più in generale un promotore degli sport invernali, in TV e non solo. Per capire cosa fa oggi il campione, bisogna allontanarsi dai riflettori. L’azzurro, infatti, in questi anni ha centellinato la sua presenza sui media, dedicandosi prevalentemente a progetti sociali e all’attività di commentatore giornalistico. Dopo il ritiro dall’agonismo, avvenuto nel 1998, Alberto Tomba ha intrapreso la carriera di ambasciatore dello sci italiano, ruolo che svolge ancora adesso. Una missione, la sua,…

Continua a leggere

Libero De Rienzo è sempre stato Picchio per amici, colleghi e familiari. Ma perché veniva chiamato così? Non abbiamo notizie specifiche in merito. Possiamo, però, ipotizzare che il nomignolo affettuoso avesse un collegamento con l’uccellino dal becco particolarmente duro. Volatile che utilizza a mo’ di scalpello per incidere la corteccia degli alberi e nutrirsi di insetti. Tenace e testardo, insomma. Ma anche rapido e pieno d’energia. Caratteristiche che si potevano ravvisare anche nell’indole di Libero De Rienzo. La teoria stata confermata da Paolo Calabresi, che con De Rienzo aveva condiviso il set della trilogia di Sydney Sibilia, Smetto quando voglio,…

Continua a leggere

Marcella Mosca era la moglie di Libero De Rienzo e anche lei faceva parte del mondo del cinema e del teatro come scenografa e costumista. Nata sull’Isola di Procida, a Napoli, nel 1979, ha due figli nati dal rapporto con l’attore morto scomparso in circostanze tragiche nel 2021. In particolare va segnalato il sodalizio artistico di Marcella Mosca con il regista e sceneggiatore napoletano Francesco Lettieri. Per Lettieri Marcella Mosca ha lavorato al film Ultras del 2020, dedicato alle frange più estreme della tifoseria partenopea (distribuito su Netflix) e a Lovely Boy del 2021, un dramma incentrato sulla storia di un…

Continua a leggere

Cosa c’è di meglio di un tango per simboleggiare l’amore tra due esseri umani? Proprio questo passo a due tradizionale dell’Argentina vene celebrato da una canzone di Ti va di ballare? film del 2006 diretto da Liz Friedlander e interpretato da Antonio Banderas. Un brano che potete riascoltare nel video qui sopra. Nella scena che potete vedere qui sopra Banderas balla un voluttuoso tango con un’allieva professionista sulle note di Así Se Baila El Tango, una canzone di Bailongo! scritta da Emilio Haro e Gabriel Barredo e cantata da Veronica Verdier. Si tratta di un pezzo del 2006 che mescola…

Continua a leggere

La morte di John Lennon è stata sicuramente uno di quegli eventi in grado di incidere sulla vita di tanti esseri umani. L’omicidio dell’artista fu vero spartiacque che ha trasformato la musica contemporanea. Era l’8 dicembre del 1980 quando una serie di colpi di pistola, esplosi da Mark David Chapman, freddarono John Lennon che stava rientrando nella sua casa di New York, assieme alla moglie Yoko Ono, per salutare il figlio Sean prima di andare a cena. Quel momento, destinato a cambiare la storia del rock per sempre, rimase impresso non solo nella memoria dei fan dei Beatles, ma di…

Continua a leggere

Da giovani, nella favolosa Roma degli anni ’60-’70, Renato Zero, Loredana Bertè e Mia Martini hanno vissuto a lungo insieme, creando di fatto una vera e propria famiglia. Allora Renato Zero e Loredana Bertè sono fratelli? La risposta è ovviamente no. Ma andiamo con ordine. Renato Zero, al secolo Renato Fiacchini, inizia la sua carriera da giovanissimo, esibendosi in alcuni dei locali capitolini più popolari. Gli esordi non sono semplici, visto che viene spesso criticato dal pubblico per le sue performance poco classiche. Decide allora di chiamarsi Zero perché spesso lo additavano come tale dalla platea. Durante una delle sue…

Continua a leggere