Dopo molte ore di silenzio, Chiara Ferragni torna a mostrare il suo volto sui social per parlare del caso del Pandoro Balocco e della multa imposta dall’antitrust pari ad un milione di euro. Con una storia Instagram, infatti, chiede scusa per l’errore commesso e, soprattutto, informa della volontà di devolvere la somma completamente in beneficenza all’ospedale Regina Margherita.
Il video pubblicato da Chiara Ferragni su Instagram pic.twitter.com/TOdpGLM27z
— Trash Italiano (@trash_italiano) December 18, 2023
“Sono sempre stata convinta che chi è più fortunato ha la responsabilità morale di fare del bene. Questi sono i valori che hanno sempre spinto me e la mia famiglia e questo è quello che insegnamo ai nostri figli. Gli insegniamo anche che si può sbagliare e che quando capita bisogna ammettere e, se possibile, rimediare all’errore fatto facendone tesoro. Questo è quello che voglio fare ora. Chiedere scusa e dare concretezza a questo mio gesto. Devolverò un milione di euro al Regina Margherita per sostenere le cure dei bambini. Ma non basta. Lo voglio fare pubblicamente perché mi sono resa conto di aver commesso un errore di comunicazione. Un errore di cui farà tesoro in futuro separando completamente qualsiasi attività di beneficenza, che ho sempre fatto, e che continuerò a fare, dalle attività commerrciali. Perché se anche il fine ultimo è buono se non c’è stato un controllo sufficiente della comunicazione si possono generare degli equivoci.”
A queste prime parole, poi ne seguono altre riguardo il provvedimento preso nei suoi confronti. Un intervento in cui la Ferragni rivolge ai suoi follower e al mondo dei social con la voce evidentemente commossa e l’atteggiamento di chi è consapevole di aver commesso uno sbaglio piuttosto evidente.
“Come già detto nei giorni scorsi impugnerò il provvedimento perché lo ritengo sproporzionato e ingiusto. Il mio errore, in buona fede, è stato legare con la comunicazione un’attività commerciale ad una di solidarietà. Purtroppo si può sbagliare, mi dispiace averlo fatto e mi rendo conto che avrei potuto vigilare meglio. Ma se la sanzione dovesse essere, come io spero inferiore a quella decisa, la differenza verrà aggiunta al milione di euro. Nei prossimi giorni parlarò con il Regina Margherita per capire come l’ospedale utilizzarà la somma da me donata e vi racconterò periodicamente gli aggiornamenti. Il mio errore rimane ma voglio far sì che da questo errore si generi qualche cosa di costruttivo e di positivo.
Qualunque sia l’opinione personale su questo caso, comunque, è giusto evidenziare come la Ferragni non si sia tirata indietro dalle sue responsabilità mettendoci la faccia. Sicuramente la questione avrà ulteriori strascichi e molto ci sarà ancora da dire, attendendo i risultati del ricorso e gli aggiornamenti promessi da Chiara.
Per i Ferragnez è stato un anno decisamente movimentato, prima Sanremo e il caso di Fedez e Rosa Chemical, poi le condizioni di salute di Fedez, che hanno destato diverse preoccupazioni e infine, il caso Balocco, che è esploso come una bomba di Natale.