• Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Personaggi » David Harbour spiega come è diventato un fan del genere horror

David Harbour spiega come è diventato un fan del genere horror

David Harbour ha spiegato come è diventato un fan dell'horror e per quale motivo racconti del genere hanno così tanto successo oggi.
Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco23 Febbraio 20232 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Frame che ritrae David Harbour in We Have a Ghost
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

David Harbour ha spiegato come è diventato un fan del genere horror. Recentemente, l’attore noto per aver interpretato Jim Hopper in Stranger Things ha recitato in We Have a Ghost, ultimo film diretto da Christopher Landon, noto ai fan del genere grazie ad Auguri per la tua morte e Freaky. Tra Hellboy, Stranger Things e Una notte violenta e silenziosa, David Harbour si è trasformato nel volto del nuovo cinema (e della nuova TV) di genere.

Come riportato da Bloody Disgusting, l’attore ha raccontato: “Inizialmente sono entrato in questo settore come un vero e proprio fanatico del cinema d’autore, di Shakespeare e Tennessee Williams. Ma non solo, anche di opere teatrali, persino di Brecht e di altre cose folli. Mi sono avvicinato a tutti questi personaggi con molto di quell’intellettualismo e di quel contesto culturale. Poi, andando avanti, mi sono innamorato sempre di più del genere. Sì, ho iniziato ad avvicinarmi al genere, come si direbbe, da un punto di vista concettuale. Adesso mi piace vedere cose di genere. Mi piace vedere la fantascienza, l’horror e mi piacciono anche i fumetti, che sono la nostra versione moderna di Shakespeare, in un certo senso. È come se le nostre mitologie moderne fossero espresse in questo modo, e io sono qui per questo”.

David Harbour ha anche provato a riflettere sui motivi per cui il genere ha così tanto successo: “Prima di tutto, penso che sia l’unico luogo metaforico in cui si possa fare un commento sociale, perché il razzismo può essere espresso come una creatura aliena in un mondo come quello. Vedete District 9 di Blomkamp: l’autore ha dato vita a un commento sociale incredibile. Inoltre, credo che ci sia qualcosa dentro di noi che desidera un’esperienza mitica. Voglio dire, le nostre vite sono in qualche modo mitiche. Il fatto che possiamo riflettere sulla nostra morte è una cosa piuttosto folle per una creatura che se ne va in giro. Credo che tutti noi cerchiamo di raggiungere la trascendenza. Gli eroi dei fumetti, o anche del genere horror, che superano un mostro portano in scena questa esperienza trascendente. A me piace, e credo che piaccia a molte altre persone”.

We Have a Ghost sarà disponibile su Netflix il 24 febbraio.

Star del momento
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.