Peppe Di Napoli, attualmente tra i concorrenti de L’Isola dei Famosi 2024, ha un ristorante pescheria che si chiama Peppe Di Napoli Gold e si trova a Napoli, in zona Pianura, e più precisamente in Via Domenico Pallucci 16. Si chiama gold perché ha le pareti tutte d’oro ed è un locale rinomato per il pesce ed i crostacei che vanta di essere il più grande ristorante specializzato in prodotti di mare di tutta Italia. Di recente però, Peppe ha aperto un secondo locale anche a Torino, a Piazza Sabotino.
Il successo della ristopescheria “Peppe Di Napoli Gold” non nasce però per caso. Il popolare locale di Pianura a Napoli ha avuto successo social di pari passo con la grande visibilità che ha acquisito il suo proprietario, Peppe. Uno dei concorrenti de L’Isola dei Famosi 2024, (quest’anno condotto da Vladimir Luxuria) nasce come chef particolarmente seguito su TikTok, Instagram e Facebook. Come ricorda Gambero Rosso, Peppe di Napoli ha 51 anni ed è pescivendolo da quattro generazioni. A continuare la tradizione di famiglia c’è anche la figlia Aurora che lavora con lui e a cui è passato il testimone dei social per tenere attiva la community di follower. Grazie al grande successo della ristopescheria di Pianura, il franchise di successo ha recentemente raddoppiato anche a Torino, in piazza Sabotino.
Peppe Di Napoli deve molto della sua fama social soprattutto grazie alle sue ospitate televisive. Prima a La prova del cuoco su Rai Uno, poi conduttore del programma Do You Like Pesce? su Discovery+ dove dà consigli culinari agli stranieri che vivono in Italia, ha anche pubblicato un libro con l’editore Gribaudo dal titolo “La mia vita…a cascata”, dove racconta la sua vita, i suoi successi e alcune delle sue ricette preferite. Ricette che in molti casi ritroviamo nel menù del ristorante di pesce che si trova a Napoli, che spesso e volentieri offre ai suoi clienti cene di pesce a soli 30 euro a persona dove è possibile consumare sei antipasti diversi, due primi di pesce a scelta dello chef, la frittura di gamberi, calamari, alici e paranza, il dolce della casa, gli amari ed acqua e vino a volontà.

L’attività di Peppe Di Napoli è arrivata alla sua quarta generazione e, come scrive Il Mattino, ha avuto inizio con il suo bis nonno e si è susseguita di padre in figlio, come nelle migliori delle tradizini di famiglia. Un’attività di ristorazione che il nuovo concorrente de L’Isola dei Famosi dedica a suo nonno Raffaele, tanto che entrando nella ristopescheria di Pianura si può leggere la commovente dedica, “Tutto questo grazie al tuo insegnamento”.