Will Smith è tornato a parlare degli Oscar 2022 e ha definito quanto accaduto frutto “di una rabbia che covavo dentro da tempo”. La confessione dell’attore protagonista di Io sono leggenda è avvenuta di fronte a Trevor Noah di The Daily Show. L’interprete è stato ospite di Noah per promuovere Emancipation.
Come riportato da Deadline, Will Smith ha dichiarato: “Ero andato via con la testa, amico. Era una rabbia che era stata imbottigliata per molto tempo”. Will Smith ha anche dovuto spiegare il suo comportamento al nipote di 9 anni. L’attore ha raccontato: “È un bambino dolcissimo. È rimasto sveglio fino a tardi per vedere suo zio Will. Eravamo seduti in cucina, lui era sulle mie ginocchia con l’Oscar in mano e mi ha chiesto: ‘Perché hai colpito quell’uomo, zio Will?'”.
All’inizio della discussione, Will Smith ha cercato di spiegare il suo comportamento ricordando alle persone che “non si può mai sapere cosa sta attraversando qualcuno”. L’interprete ha proseguito: “Quella sera stavo passando un brutto momento. Questo non giustifica affatto il mio comportamento. Dobbiamo solo essere gentili l’uno con l’altro. È difficile. Credo che la cosa più difficile per me sia stata quella di aver provocato tutto questo dolore. Ho capito che vuol dire quando si sostiene che le persone ferite tendono a ferire gli altri”.
L’attore ha anche raccontato di quando suo padre picchiava sua madre. In quel momento, Will Smith ha capito di non voler diventare come lui. Noah ha cercato più volte di prendere le difese del protagonista di La ricerca della felicità dicendo che “tutti possono sbagliare” e che le azioni dell’attore durante la notte degli Oscar “non rappresentano ciò che sei”. Queste dichiarazioni hanno portato Will Smith alle lacrime.
Questa è stata la prima volta che Will Smith ha affrontato l’incidente degli Oscar 2022 in un talk show a tarda notte. In una recente conversazione con il giornalista di Fox 5 Good Day DC Kevin McCarthy, l’interprete ha detto di rendersi conto che alcune persone potrebbero non voler vedere il suo nuovo film dopo quanto accaduto agli Oscar.
“Capisco perfettamente – se qualcuno non è pronto, lo rispetterei assolutamente e gli lascerei il suo spazio per non essere pronto”, ha detto Will Smith a McCarthy. “La mia preoccupazione più profonda è per la mia squadra – Antoine Fuqua ha fatto quello che penso sia il più grande lavoro della sua intera carriera. Le persone che fanno parte di questa squadra hanno fatto uno dei migliori lavori della loro carriera, e la mia speranza più profonda è che le mie azioni non penalizzino la mia squadra. A questo punto, è per questo che sto lavorando”.
Emancipation uscirà nelle sale il 2 dicembre e sarà disponibile in streaming su Apple TV+ a partire dal 9 dicembre.