Quale modo migliore per passare una serata tra amiche che vedendo insieme una serie tv? Tra le piattaforme streaming più famose, Netflix offre un vastissimo catalogo di titoli seriali, dalle commedie a quelli più romantici, da quelli adatti a un pubblico di teenagers fino a quelli più drammatici.
Nell’articolo che segue abbiamo selezionato le 15 migliori serie tv per ragazze da vedere su Netflix, da Bridgerton ad un piccolo cult come Sex Education.
1. Bridgerton
Apriamo questa lista con quella che consideriamo la serie per ragazze per eccellenza, Bridgerton, arrivata su Netflix grazie alla collaborazione con Shonda Rhimes. La serie, ispirata ai romanzi rosa di Julia Quinn, racconta le avventure amorose dei membri della famiglia Bridgerton nell’Inghilterra della Reggenza. Sfavillante, emozionante e assolutamente originale, lo show – composto per ora da due stagioni e uno spin-off (di cui vi abbiamo parlato nel nostro articolo sulle migliori serie tv sui reali) – è il guilty pleasure perfetto per gli amanti del romance.
2. Le terrificanti avventure Sabrina
Ideata da Roberto Aguirre-Sacasa, Le terrificanti avventure di Sabrina racconta di Sabrina Spellman (Kiernan Shipka), una giovane mezza strega che vive con le zie Hilda e Zelda (Lucy Davis e Miranda Otto), anche loro fattucchiere. La teenager dovrà affrontare una serie di spaventose situazioni che la porteranno a scoprire diversi segreti nascosti nel passato della sua famiglia. Una serie perfetta per il pubblico giovane ma che regala anche qualche brivido in più.
3. Jane the Virgin
Jane Villaneuva (Gina Rodriguez) è una giovane donna determinata, gran lavoratrice e innamorata del suo fidanzato Michael, un poliziotto che ha acconsentito a rispettare il suo desiderio di arrivare vergine al matrimonio. Le cose cambieranno radicalmente quando, durante una normale visita ginecologica, la ragazza viene inseminata artificialmente per errore, rimanendo incinta. Sei poi il padre del bambino è il suo affascinante ma spregiudicato capo, Rafael (Justin Baldoni), la sua vita si complicherà ulteriormente… Jane the Virgin è una serie divertentissima e irriverente, capace davvero di creare dipendenza!
4. Mercoledì
Strepitoso successo Netflix (detiene il record del maggior numero di ore viste in una settimana, superando Stranger Things 4!), Mercoledì è davvero perfetta per essere vista in compagnia delle proprie amiche: incentrata sul personaggio più scorbutico e al contempo intrigante della famiglia Addams, la serie prodotta da Tim Burton ci racconta le disavventure di una Mercoledì (Jenna Ortega) adolescente, costretta a frequentare una scuola per ragazzi “particolari” quanto lei. Una storia divertente, ricca di mistero e adatta anche a un pubblico giovane.
5. Ginny e Georgia

Ginny e Georgia (Antonia Gentry e Brianne Howey) sono una figlia e sua madre, e non potrebbero essere più diverse. Una timida e impacciata, l’altra frizzante e irriverente, le due hanno vissuto spostandosi da una città all’altra, non mettendo mai radici. Quando Ginny impone alla madre di fermarsi in una pittoresca cittadina del New England le cose per le due si faranno improvvisamente più complicate, perché il passato della misteriosa Georgia finirà per venire a galla…
6. Una mamma per amica
Passiamo alla serie per eccellenza dedicata al rapporto madre figlia, Una mamma per amica, creata da Amy Sherman-Palladino e Daniel Palladino. Lorelai (Lauren Graham) e Rory (Alexis Bledel) sono legatissime e vivono nell’incantevole Stars Hollow, una cittadina abitata da persone originali ma dal grande cuore.
Tra scuola, amore e amicizia seguiremo le due donne nelle avventure della loro quotidianità.
7. Emily in Paris
Quale migliore serie da vedere con le proprie amiche se non Emily in Paris, lo show dedicato alle (dis)avventure amorose e lavorative di una giovane americana trasferitasi a Parigi. La protagonista Emily (Lily Collins) arriva nella capitale francese carica di sogni e speranze, ma la realtà che si troverà davanti sarà molto diversa da quella che si aspettava…
8. Fate: The Winx Saga
Fate: The Winx Saga è una serie basata su Winx Club, il celeberrimo cartone animato creato da Iginio Straffi. Al centro di questa fantastica storia un gruppo di giovani fate che frequenta il collegio di Alfea nell’Oltre Mondo. Bloom, Stella, Musa, Aisha, Terra hanno grandi poteri, ma si renderanno presto conto che il mondo fatato in cui vivono nasconde anche terribili insidie.
9. Non ho mai…
Co-ideata per Netflix da Mindy Kaling, Non ho mai… è incentrata sulla giovane Devi (Maitreyi Ramakrishnan), un’adolescente californiana che sta passando un momento difficile, ha da poco perso suo padre e si sta ancora rimettendo dopo un incidente. La ragazza non vuole farsi prendere dalla tristezza e ha deciso che il suo secondo anno di liceo sarà quello del cambiamento: Devi viole rivoluzionare la sua esistenza, dando uno scossone alla sua vita sociale e perdendo finalmente la verginità. Come potrete immaginare, le cose saranno molto più facili a dirsi che a farsi…
10. L’estate in cui imparammo a volare
Creata da Maggie Friedman e basata sul romanzo omonimo di Kristin Hannah, L’estate in cui imparammo a volare è un dramma romantico incentrato sull’amicizia decennale tra Tully e Kate (Katherine Heigl e Sarah Chalke). Tully è bellissima ed estroversa, mentre Kate è timida e riservata: quando una tragedia segna le loro esistenze, le due scopriranno di poter contare l’una sull’altra per affrontare la vita e le difficoltà che riserva.
11. Chiamatemi Anna
Anne Shirley (Amybeth McNulty) è una brillante tredicenne scozzese con le lentiggini, i capelli rossi e un’irrefrenabile fantasia. Orfana da quando era neonata, la ragazza viene affidata a Marilla e Matthew Cuthbert, fratello e sorella che non si sono mai sposati e che vivono insieme nella fattoria di Green Gables ad Avonlea, una piccola cittadina sull’isola di Prince Edward in Canada. I due avrebbero voluto adottare un ragazzo per farsi aiutare nella fattoria, per un errore però si ritrovano a casa la dolce ragazzina, che poco rispecchia quel che si erano immaginati. Con il tempo però il rapporto tra i tre diventerà sempre più stretto e Anna avrà finalmente la possibilità di fiorire dopo le tante difficoltà vissute.
12. Outer Banks
Tra i successi seriali di Netflix c’è anche Outer Banks, un mystery teen drama ambientato in una località balneare della Carolina del Nord. Al centro di questa storia troviamo un gruppo di adolescenti determinati a scoprire la verità su alcuni crimini e sulla scomparsa del padre di uno di loro. Una serie emozionante, avventurosa e irresistibile.
13. Summertime
Passiamo a una serie nostrana con Summertime, ambientata durante le calde estati della riviera adriatica. Summer e Ale sono molto diversi: lei intelligente e determinata, lui ex campione di motociclismo affascinante e ribelle. Dopo un primo incontro molto particolare, tra i due sboccerà un inarrestabile sentimento.
14. Le ragazze del centralino
Ci troviamo nella Madrid degli anni Venti e quattro donne provenienti da ambienti sociali molto diversi – Marga, Carlota, Angeles e Lidia – si trovano a lavorare insieme per la compagnia telefonica nazionale. La serie, creata da Teresa Fernández-Valdés, seguirà le vite delle protagoniste, raccontando le difficoltà affrontate giorno per giorno da donne desiderose di indipendenza e emancipazione.
15. Sex Education
Chiudiamo questa lista di serie tv per ragazze su Netflix quello che è ormai considerato un piccolo cult, la britannica Sex Education. Al centro di questa storia una coppia di adolescenti – Otis e Maeve (Asa Butterfield e Emma Mackey) – che decidono di aiutare i propri coetanei a superare i propri problemi sessuali. Divertentissima e irriverente, Sex Education riporta su schermo anche una splendida Gillian Anderson, irresistibile nella parte della madre terapista sessuale di Otis.