• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Serie TV » News serie TV » Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer, un giornalista critica l’accuratezza della serie Netflix

Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer, un giornalista critica l’accuratezza della serie Netflix

Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer è stata fortemente criticata da una giornalista che crede che la serie sia poco utile nella rappresentazione dei fatti.
Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco2 Ottobre 20222 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Frame che raffigura Dahmer
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Anne Schwartz, una giornalista che ha raccontato la storia degli omicidi di Jeffrey Dahmer quando lavorava come cronista di nera per il Milwaukee Journal nel 1991 ha fortemente criticato la serie Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer, firmata da Ryan Murphy per Netflix. Lo show si sta rivelando un vero successo per il servizio di streaming, ma è stato anche afflitto da lamentele di carattere etico fin dalla sua prima giornata di distribuzione. Alcuni, infatti, si sono interrogati sugli effetti che la drammatizzazione di eventi così orribili potrebbe avere sulle famiglie delle vittime; altri, invece, hanno dimostrato il loro disappunto nei confronti dei true crime, di cui sottolineano la scadente attendibilità.

In una nuova intervista realizzata per l’Independent, Anne Schwartz ha criticato lo show per diversi motivi: la giornalista ritiene che la serie si prenda troppe licenze artistiche e che non abbia una grande somiglianza con i fatti del caso. Anne Schwartz ha sottolineato che Glenda Cleveland, interpretata da Niecy Nash nella serie, non era letteralmente la vicina di casa di Dahmer, un dettaglio che l’ha immediatamente distratta dallo show e le ha fatto mettere in dubbio la sua accuratezza.

“Nei primi cinque minuti del primo episodio c’è Glenda Cleveland che bussa alla sua porta. Niente di tutto ciò è mai accaduto”, ha detto la giornalista. “Ho avuto problemi con la visione perché sapevo che lo show non era accurato. La gente non lo guarda in questo modo ma semplicemente per intrattenimento”.

Anne Schwartz non è d’accordo nemmeno con la decisione dello show di ritrarre gli agenti di polizia che indagano sul caso come omofobi e razzisti, e ha liquidato la scelta come un trattamento ingiusto nei confronti di professionisti con cui ha trascorso molto tempo: “Ho passato molto tempo con loro, intervistando le persone che erano sulla scena”, ha detto. “Anche in questo caso si tratta di una drammatizzazione, ma in un momento in cui non è esattamente facile per le forze dell’ordine ottenere la fiducia e il consenso della comunità, questa non è una rappresentazione molto utile”.

Pur comprendendo che la serie di Ryan Murphy sia un semplice show televisivo realizzato a scopo di intrattenimento, Anne Schwartz teme che gli spettatori si facciano un’idea errata del caso: “Quando le persone guardano la serie Netflix di Ryan Murphy e dicono: ‘Oh mio Dio, è terribile’, vorrei dire loro che le cose non sono andate esattamente così”.

Serie TV del momento
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.