Shogun, la nuova serie originale Disney, è già diventata un successo ottenendo molte critiche positive. Un risultato che ha ottenuto attraverso un’attenta ricostruzione della società giapponese del 1600 e, soprattutto, un reparto costumi veramente degno di nota.
Dietro tanto lavoro, però, esistono anche dei piccoli trucchi come, ad esempio, dei pantaloni particolari. Per rendere tutto assolutamente credibile, soprattutto per un pubblico orientale, è stato necessario riprodurre gli elementi di scena nei minimi particolari ma con un occhio alle esigenze di set. Per questo motivo, dunque, il reparto costumi ha creato “una finestra segreta” sui pantaloni hakama di tutti.
Il motivo? Assolutamente di ordine pratico. In questo modo, infatti, tutti hanno potuto fare delle pause in bagno che non richiedessero un tempo infinito per gestire il complicato costume di scena. Un piccolo trucco che ha risolto notevolmente le tempistiche sul set che, all’inizio sembravano essere infinite considerando il numero copioso di comparse ed attori principali. D’altronde riuscire ad indossare alcuni abiti tradizionali richiede la conoscenza di tutta una vita e, soprattutto, l’appartenenza ad una determinata cultura.
La co-creatrice Rachel Kondo ha evidenziato quanto sia stato importante avere sul set degli artigiani immersi in questa cultura. Lo stesso è valso per alcuni attori, anche se di secondo piano rispetto la narrazione principale. Per riprodurre determinati movimenti, infatti, ci vogliono anni di formazione all’interno del teatro di Kyoto. Ricordiamo che Shogun è stata girata in Canada, nonostante l’ambientazione giapponese.