Gli sceneggiatori della serie Strange Things 5 hanno condiviso su X un’immagine della prima scena che apre il copione del primo episodio della quinta e conclusiva stagione. Questo è accaduto il 6 novembre, giorno scelto per lo Stranger Things Day, in onore della data immaginaria in cui Will Byers è scomparso.
season 5. chapter one. the crawl. happy stranger things day pic.twitter.com/xCdNLjD7Yt
— Stranger Things (@Stranger_Things) November 7, 2022
Il primo episodio, dunque, inizia con la descrizione di una situazione ambientale ben precisa da cui, però, è veramente difficile dedurre qualche particolare saliente. Ciò che si comprende è che è buio ovunque, fa freddo, si sente solo il rumore del vento, degli alberi mossi violentemente e della voce di un bambino. Elementi che non permettono di contestualizzare l’azione né di comprendere cosa accadrà in questo episodio di apertura. Nonostante questo, però, l’immagine ha avuto il merito di accendere immediatamente la fantasia di tutti gli appassionati dello show.
Una curiosità che deve attendere ancora più di un anno prima di essere soddisfatta pienamente. Se lo sciopero degli attori dovesse terminare in tempi brevi, infatti, si potrebbe rimettere in moto la macchina produttiva. Il che vuol dire riuscire a terminare le riprese e la fase della post produzione entro il 2025. Esattamente come era stato programmato fin dall’inizio.
Per ingannare l’attesa, comunque, la serie ha dato vita anche ad una piece teatrale. Questa s’intitola Stranger Things: The First Shadow. Lo spettacolo debutterà a Londra il 14 dicembre al Phoenix Theatre, diretto niente meno che da Stephen Daldry.
La vicenda inizia nel 1959 a Hawkins. Si tratta di una città normale, con preoccupazioni assolutamente nella norma. La situazione, però, è destinata a cambiare quando arriva un nuovo studente, Henry Creel. Lui e la sua famiglia desiderano solo una seconda occasione ma le ombre del passato non sono così facili da dissipare. In sostanza, dunque, si torna ad una storia che parte proprio dall’incipit di Strange Things e che, stando ai suoi ideatori, potrebbe racchiudere anche la chiave dell’atteso finale.