La serie: Feedback, 2023. Creato da: Leszek Dawid. Cast: Arkadiusz Jakubik e Jan Hrynkiewicz. Genere: Thriller, giallo, drammatico. Durata: 5 episodi/50 minuti. Dove l’abbiamo visto: Su Netflix.
Trama: Piotr scompare all’improvviso e suo padre Marcin, ex rock star con problemi di alcolismo, si butterà anima e corpo nella missione di ritrovarlo.
Il thriller è un genere capace di accontentare sempre pubblico molto vasto, dai gusti variegati: i prodotti di questo tipo risultano infatti tra i più visti sulle piattaforme streaming, che sfornano continuamente nuovi contenuti, mese dopo mese. L’ultimo arrivato in casa Netflix è Feedback, serie tv polacca – accolta con grande clamore in patria dopo un’azzeccata campagna promozionale – che parte da una premessa piuttosto intrigante: un ragazzo scompare e l’ultimo ad averlo visto è suo padre, ma l’uomo non si ricorda nulla di quanto accaduto quella fatidica sera. Tra continui flashback che ci riportano al momento dei fatti, fornendoci un indizio dopo l’altro, lentamente portiamo alla luce un mistero molto più intricato e complesso di quanto avremmo mai potuto immaginare: nella nostra recensione di Feedback vedremo come valga la pena dare una chance a questa produzione polacca, il cui intreccio è ben articolato e in cui l’ottima interpretazione del protagonista, Arkadiusz Jakubik, ne fanno un prodotto apprezzabile tanto per gli amanti del genere quanto per i fruitori occasionali.
Alla ricerca di Piotr
Al centro di questa storia, come vi anticipavamo, c’è il mistero della scomparsa di Piotr (Jan Hrynkiewicz): suo padre Marcin Kania è l’ultimo ad averlo visto ma, per una serie di circostanze, ricorda solo alcuni particolari di quanto è accaduto. Marcin è un’ex rock star ormai ritiratasi dalle scene, con problemi di alcolismo e con una famiglia che rifiuta di avere a che fare con lui: per questa ragione è particolarmente sorpreso quando suo figlio gli chiede un incontro. Piotr è un genio dell’informatica, abile hacker sin dalla più tenera età e impiegato prodigio di una start up digitale: è successo qualcosa, però, che lo preoccupa enormemente, il ragazzo ammette al padre di essere spaventato, di essersi immischiato in dei giri pericolosi e che la sua vita è a rischio.
Il giorno dopo l’incontro, di cui Marcin non ricorda quasi nulla a causa di una sbornia colossale, il ragazzo è scomparso. Lui ricorda solo sprazzi di quanto è accaduto ed è convinto che qualcuno lo abbia preso e fatto sparire. Insieme all’ex moglie e alla figlia, con cui non ha più un rapporto da tempo, farà di tutto per ritrovare Piotr, visto che le autorità non sembrano essere d’aiuto l’unico modo per scoprire che cosa è accaduto a suo figlio è prendere la situazione in mano. Quello che l’uomo lentamente porterà alla luce è molto più preoccupante ed oscuro di quanto mai si sarebbe potuto immaginare.
La convincente interpretazione di Arkadiusz Jakubik
Come vi anticipavamo l’elemento centrale di questa serie è il personaggio di Marcin Kania, interpretato da un convincente Arkadiusz Jakubik. Marcin è un uomo difficile, iracondo, sempre pronto allo scontro, devastato dalle dipendenze, pieno di rimpianti e di rancore. La forza che riesce a trovare per cercare suo figlio, una crociata che a tratti sembra il solo a condurre, è inaspettata e, un’episodio dopo l’altro, restiamo sempre più affascianti da questo personaggio pienissimo di difetti ma dal grande cuore.
La trama è ben sviluppata e, nei cinque episodi di cui la serie è composta, centellina a dovere le rivelazioni, coinvolgendo sempre di più lo spettatore che non vede l’ora di scoprire che cosa è accaduto a Piotr. Anche il personaggio di Jan Hrynkiewicz viene costruito lentamente (sopratutto tramite l’utilizzo di ben collocati flashback) e a fondo, aiutandoci a comprendere ancora meglio le sfumature di una storia che si fa man mano più articolata e complessa. Feedback, titolo che si rifà ad un termine utilizzato durante le sedute degli alcolisti anonimi a cui Marcin partecipa, è un buon prodotto per gli amanti del genere thriller, una serie che ci porta alla scoperta degli angoli più oscuri di una città come Varsavia, location perfetta per una storia dalle atmosfere tesissime e per il percorso di redenzione di un uomo che abbandona il proprio inferno per trovare – oltre che suo figlio – anche la propria salvezza.
La recensione in breve
Feedback è una serie tv thriller ben costruita e con un personaggio principale estremamente convincente: un ottimo prodotto per gli amanti del genere, che verranno trascinati e coinvolti in un viaggio di redenzione in una Varsavia infernale.
-
Voto CinemaSerieTV