La serie: Pacto de Silencio – Oscuro segreto, 2023. Regia: Carlos Villegas Rosales. Cast: Camila Valero, Litzy, Kika Edgar, Adriana Louvier, Marimar Vega, Rodolfo Salas, Chantal Andere, Ruben Zamora, José Manuel Rincón, Gerardo Sierra e Martín Barba. Genere: Thriller/Crime. Durata: 50 minuti/7 episodi. Dove l’abbiamo visto: In anteprima su Netflix.
Trama: Brenda è una famosa influencer guidata da un obiettivo: trovare la madre che l’ha abbandonata quando era solo una neonata. Le sue indagini la porteranno ad infiltrarsi nelle vite di quattro donne di successo, che quando erano adolescenti frequentavano tutte lo stesso collegio.
Se c’è un tipo di serie che ottiene sempre successo su Netflix e sulle altre piattaforme streaming è il thriller al femminile, ossia quelle storie incentrate su protagoniste con segreti ed un passato misterioso che si trovano al centro di casi criminali e delitti. Perché ci piacciono tanto? Perché mettono insieme quegli ingredienti che, in un prodotto di intrattenimento, creano dipendenza: un mistero da risolvere, sottotrame passionali o di vendetta, colpi di scena e svolte inaspettate. Su Netflix arriva questo mese una serie messicana che ci offre tutto questo, condito inoltre dalle atmosfere tipiche della soap opera.
Come vedremo in questa recensione di Pacto de Silencio – Oscuri segreti, la serie diretta da Carlos Villegas Rosales non è lo show più adatto a voi se siete alla ricerca di un thriller realistico ma, se le situazioni quasi impossibili non vi infastidiscono e amate le sorprese scioccanti, sicuramente è la visione che state cercando.
La trama: alla ricerca della propria madre
Quattro studentesse di un collegio corrono in mezzo alla campagna, evidentemente spaventate, trasportando una borsa che lasciano poi in una casa apparentemente abbandonata. Dentro la borsa c’è una neonata, Brenda. Molti anni dopo ritroviamo proprio quella bambina, ormai diventata adulta, che è disposta a tutto pur di scoprire chi sia sua madre e per vendicarsi del fatto di essere stata abbandonata. Brenda (Camila Valero), pur essendo cresciuta in una situazione di estrema difficoltà ed indigenza, è riuscita a diventare una ricca e famosa influencer, seguita da milioni di messicani: è proprio sfruttando il suo nuovo status e i grandi mezzi che ha a disposizione che la giovane sta svolgendo un’indagine segreta per rintracciare chi l’ha data alla luce, facendosi aiutare dal suo fedele manager, un abile hacker.
Ben presto Brenda riesce a restringere la sua ricerca a quattro studentesse del collegio La Vittoria, ora diventate donne di successo in diversi campi: Fernanda (Adriana Louvier), ricca madre di famiglia, Martina (Marimar Vega), agente immobiliare di ville di lusso, Irene (Kika Edgar), deputata di un importante partito e infine Sofia (Litzy), con alle spalle un bestseller. Chi delle quattro è la madre di Brenda? La donna deciderà di insinuarsi nelle loro vite, portandone alla luce i segreti e scoprendo presto che non è oro tutto quello che luccica. Le agiate esistenze delle quattro amiche nascondono infatti dei lati oscuri, che affondano le loro radici nel periodo passato al collegio. Brenda si troverà immischiata in una situazione ben più complessa, e pericolosa, di quello che si sarebbe mai potuta immaginare.
Una prodotto pensato per intrattenere
Come vi anticipavamo in apertura, Pacto de Silencio – Oscuri segreti mescola thriller e soap opera, dando vita ad un racconto intrigante e quasi impossibile da interrompere una volta che si è iniziato. Non vi aspettare di trovarvi realismo, si tratta di situazioni volutamente sopra le righe per una sceneggiatura che vuole catturare con i suoi colpi di scena e le sue rivelazioni. Per farlo, uno degli escamotage narrativi utilizzati è quello di inserire dei lunghi flashback, che ci raccontano il passato delle quattro possibili madri di Brenda quando ancora frequentavano il collegio.
Pacto de Silencio è un prodotto pensato per rilassare il cervello dopo una giornata impegnativa, non ha aspettative più elevate, ed è proprio con questa consapevolezza che bisogna approcciarsi alla visione. Di spunti interessanti qui e là ce ne sono, anche se non vengono sviluppati al punto da dare il via ad un vero e proprio approfondimenti: prendiamo ad esempio la sotto trama della violenza sessuale subita da una delle protagoniste, che viene utilizzata per più portare avanti la trama che per scatenare qualcosa nello spettatore (anche se, dobbiamo ammetterlo, resta un momento piuttosto intenso, che ci ha colpiti).
Pur nella sua voluta leggerezza e “superficialità” Pacto de Silencio – Oscuri segreti potrebbe ottenere un buon successo sulla piattaforma, questo anche grazie alle interpretazioni delle sue carismatiche protagoniste e all’interessante legame che le unisce. La serie di Carlos Villegas Rosales ha un unico obiettivo: intrattenere. E, almeno con quella fetta di pubblico a cui piacciono questo genere di prodotti, lo fa davvero bene.
La recensione in breve
Pacto de Silencio - Oscuri Segreti racconta una storia coinvolgente, mescolando il thriller con le atmosfere della soap opera.
-
Voto CinemaSerieTV