• Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Serie TV » Recensioni serie TV » Sciame, la recensione della serie horror di Donald Glover su Prime Video

Sciame, la recensione della serie horror di Donald Glover su Prime Video

La nostra recensione di Sciame, serie horror creata da Donald Glover e in arrivo su Prime Video venerdì 17 marzo.
Simone FabrizianiDi Simone Fabriziani17 Marzo 20236 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Sciame
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

La serie: Sciame, 2023. Creata da: Donald Glover, Janine Nabers. Cast: Dominique Fishback, Chloe Bailey, Damson Idris, Donald Glover, Paris Jackson, Billie Eilish. Genere: Thriller, Horror. Durata: 7 episodi/40 minuti circa.  Dove l’abbiamo visto: Su Prime Video, in anteprima stampa.

Trama: Questa è la storia di Dre, una giovane donna ossessionata da una pop star immaginaria (la cui opera ed estetica sono molto simili a quelle della cantante americana Beyoncé ), con una base di fan nota come “Lo sciame”. L’ossessione per questa popstar porterà progressivamente la nostra protagonista in luoghi molto oscuri ed inaspettati della sua mente.


Dopo lo straordinario successo televisivo di Atlanta, l’attore, regista, showrunner, produttore e cantante Donald Glover firma un contratto di esclusiva con Amazon Prime Video e realizza la sua prima serie televisiva per la popolare piattaforma di streaming. Assieme a Janine Nabers, Glover dà vita al curioso Sciame, prodotto destinato al piccolo schermo con un’impressionante Dominique Fishback (Judas and The Black Messiah) nei panni della disturbata e disturbante Dre, ragazza ossessionata dal culto della sua popstar preferita, la fittizia Na’jia.

Nella nostra recensione di Sciame, analizzaremo il rapporto che si crea tra la visione artistica di Glove e Nabers e la realtà che vuole raccontare, una vera e propria satira sanguinolenta su cosa significhi fare parte di una fan base molto accorata al giorno d’oggi, tra scavo psicologico e situazioni narrative portate al parossismo nel mondo dei social network odierni.

La trama: cosa significa fare parte di uno “sciame”

Sciame

Siamo tra il 2016 e il 2018. Andrea Jackson (Dominique Fishback) è una ragazza di colore che è particolarmente ossessionata da una popstar fittizia, ma il cui aspetto, i dettagli del suo look e la sua fan base scatenata sembrano ricordarci la popolarissima Beyoncé Knowles. Una passione sregolata che condivide con sua sorella Marissa (Chloe Bailey) tra un post di Twitter e l’altro, sempre e continuamente collegate al piccolo schermo del cellulare per non perdersi nemmeno l’ultima notifica social riguardante il loro idolo indiscusso. La morte improvvisa di Marissa però, fa sprofondare Dre in una progressiva spirale di insanità mentale, tanto da arrivare ad attraversare gli Stati Uniti sotto mentite spoglie per dare inizio ad una scia di sangue senza precedenti…

Questa non è un’opera di finzione. Così hanno inizio i sette episodi che costituiscono la prima stagione televisiva di Sciame, primo prodotto destinato al piccolo schermo che nasce dalla collaborazione in esclusiva tra Amazon Prime Video e i due showrunner Donald Glover e Janine Nabers, creatori dello show di grande successo di nome Atlanta. Ovviamente, tutto ciò che racconta Sciame è farina nel sacco della creatività dei suoi due produttori, eppure la tagline nell’incipit di ogni capitolo sembra mettere in guardia lo spettatore televisivo: quello che state per guardare non è poi così lontano dalla realtà odierna, e la nuova generazione social potrebbe inconsapevolmente sentirsi parte di uno “sciame”, di un gruppo di individui che, sfruttando le mille possibilità di internet, arrivano a compiere gesti violenti e pericolosi in nome di una causa comune. O addirittura, in nome di una popstar.

Una revenge series praticamente perfetta

Sciame

Partiamo da questo assunto: Sciame è una revenge series con tutti i fiocchi del caso. Nonostante le prime immagini e le (poche) scene presentate nel teaser trailer non abbiano consciamente svelato dettagli e tono del nuovo prodotto televisivo di Donald Glover, Prime Video ha in serbo per tutti i suoi abbonati uno show dalla spiccata sensibilità thriller/horror che non potrà che soddisfare anche i palati più sopraffini e smaliziati. Sciame parte difatti come una commedia grottesca sulle ossessioni social contemporanee e su cosa significhi appartenere al giorno d’oggi ad un vero e proprio alveare di supporter e fan sfegatati. Elemento cardine della satira di questa serie è, ovviamente, l’uso ossessivo ed improprio dei social network, qui rappresentati come strumento capace di spingere i membri dell’hive digitale a mettere in atto gesti assurdi e sconsiderati in nome della presunta dignità della star venerata.

Che è esattamente quello che compie la nostra insicura e disturbata Andrea Jackson, ragazza nera la cui vita viene letteralmente capovolta quando la sorella Marissa viene trovata morte a causa di un’overdose durante un party notturno. Le due sorelle, legatissime ed entrambe letteralmente ossessionate dalla carriera della popstar Na’jia, saranno il collante narrativo dei sette episodi che costituiscono la serie di Glover e Nabers, tra tossicità social e traumi psico-esistenziali da risolvere a suon di omicidi efferati.

Una grande performance di Dominique Fishback

Sciame

Il viaggio che compie il personaggio interpretato da una straordinaria e disturbante Dominique Fishback è quello proprio dell’anti-eroe; mettere in atto un elaborato e psicotico piano di vendetta per portare a termine una missione quasi messianica: omaggiare la figura della sorella scomparsa e fare fuori (letteralmente) gli hater della popstar Na’jia prima individuandoli sui social network, poi approcciandosi a loro ogni volta con un’identità sempre diversa. Una scissione di personalità, quella della disturbata Dre, che pare uno vero e proprio specchietto per le allodole di un disagio psicologico ben più grave.

Vendicare la memoria della scomparsa sorella Marissa utilizzando le scorciatoie della violenza può dunque essere letto come sintomo di un vuoto psicotico gravissimo. Un sintomo letteralmente fuori controllo che dà il via ad una scia di sangue ed omicidi che pare omaggiare con grande intelligenza ed efficacia le nuove derive dell’horror e del thriller psicologico di esperienza black, senza però imitarne consapevolmente struttura e cliché cinematografici o televisivi.

Chi è il tuo artista preferito?

Sciame

Chi è il tuo artista preferito? Una domanda cantalenante, questa, che Andrea Jackson pone alle future vittime della sua incomprensibile e spaventosa furia omicida; una furia scatenatata che la accosta ad una vera e propria ape assassina agli ordini della sua regina. Nella serie Prime Video di Donald Glover tutto è fortemente funzionale alla studio psicolgico della sua protagonista e alla mente alvare dei fanatici che oggigiorno popolano le piattaforme social in nome di ossessioni decerebrate.

Hater e fan accaniti che battono incessantemente la bandiera dei discorsi d’odio e di conflitto online ma allo stesso tempo nascondendo sotto il tappeto di casa la verità forse più scioccante di tutte: dietro ad ogni ossessione esasperata fino al parossismo c’è un vuoto psicologico da riempire; ed è forse su questo perno narrativo che Sciame, a conti fatti, non è solo in revenge series stimolante ed inedita, ma si tramuta anche in racconto ammonitorio sui pericoli di una vita votata ad alimentare le proprie fantasie anziché la nostra autostima.

La recensione in breve

7.5 Violento

Sciame è il debutto televisivo su Prime Video per Donald Glover, mente creativa e protagonista del grande successo di Atlanta. Per la piattaforma di streaming, Glover mette in scena un racconto di vendetta violento e dai toni spiccatamente satirici che guarda con occhio molto ironico al sottobosco del fanbase tossico delle popstar contemporanee. La protagonista Dominique Fishback, è assolutamente imperdibile.

  • Voto CinemaSerieTV 7.5
  • Voto utenti (0 voti) 0
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.