La serie: Shahmaran, 2023. Creata da: Umur Turagay. Cast: Serenay Sarıkaya, Burak Deniz, Mustafa Uğurlu.
Genere: Drammatico, fantasy. Durata: 50 minuti ca./8 episodi Dove l’abbiamo visto: su Netflix in anteprima stampa.
Trama: Shasu è una giovane ricercatrice che, recatasi nella città di Adana per delle lezioni, rimarrà invischiata in un mistero millenario e si innamorerà di un uomo pieno di segreti.
Tra i pregi delle piattaforme streaming, in particolare del colosso Netflix, c’è quello di dare la possibilità ai suoi abbonati di fruire di prodotti provenienti da tutto il mondo; film e serie tv che raccontano culture diverse e con cui altrimenti sarebbe difficile entrare in contatto. Come vedremo in questa recensione di Shahmaran, la serie turca diretta da Umur Turagay ci trascina nel folclore di un paese lontano, mostrandoci una realtà a suo modo piuttosto affascinante; la costruzione della storia, però, risulta fin troppo lenta e criptica per coinvolgere chi non ha alcun tipo di conoscenza su questo contesto storico e culturale.
La trama: la leggenda di Shahmaran
Sahsu (Serenay Sarıkaya) è una giovane e brillante dottoranda di psicologia, ancora sconvolta dal dolore per aver perso la madre. Chiamata all’università di Adana per una conferenza, la donna decide di riprendere i contatti con l’anziano nonno: presto Sahsu conosce Maran (Burak Deniz) e la sua famiglia, i vicini di casa che sembrano nascondere numerosi segreti. Maran è da subito particolarmente attratto dalla giovane, ma è restio a lasciarsi andare al nascente sentimento, come se qualcosa di funesto fosse legato a quello che inizia a provare per lei.
Con il passare del tempo Sahsu si troverà sempre più invischiata un mistero millenario, in una profezia che ha a che vedere con la leggendaria Shamaran, la donna serpente che un tempo donò la sua vita, la sua saggezza e i suoi poteri all’uomo che amava. Che cosa si nasconde nell’ombra e si avvicina sempre di più a Shasu? Chi è la misteriosa creatura “che non deve essere nominata” che vorrebbe fare del male alla protagonista?
Un mistero particolarmente intricato
Come vi anticipavamo in apertura la visione di Shamaran potrebbe risultare un po’ ostica per chi non ha alcuna conoscenza del contesto sociale e culturale in cui la storia è ambientata: nei primi episodi della serie (che ne conta in totale 8) vengono dati per scontati diversi particolari della leggenda relativa alla regina dei serpenti, come se lo spettatore avesse già un’idea chiara di chi sono i personaggi e della direzione che prenderà la vicenda che li vede protagonisti. La natura di Maran e dei suoi rimane molto misteriosa fino al quarto episodio, cosa che, invece che catturare di più l’attenzione degli spettatori finisce per distaccarli sempre di più da quello che vedono accadere sullo schermo, esageratamente contorto e oscuro. La storia impiega troppo tempo ad ingranare e dubitiamo che chi guarda riesca a superare lo scoglio dei primi – criptici – episodi.
Personaggi non approfonditi
I personaggi, a parte Shasu che funge da narratrice, risultano troppo poco approfonditi per poter creare una connessione emotiva con il pubblico: tanto Maran e i suoi familiari come il nonno di Shasu agiscono per ragioni che risultano il più delle volte imperscrutabili e ci lasciano con più interrogativi che risposte. Anche i rapporti che si instaurano tra loro sembrano poco credibili: l’amore tra Shasu e Maran, in particolare, scoppia in maniera repentina e – pur essendo vagamente giustificato dall’esistenza di una profezia in proposito – finisce per lasciare lo spettatore indifferente.
Nulla da dire sulle capacità attoriali degli interpreti, Serenay Sarıkaya in particolare risulta convincente e ha un’ottima presenza scenica, ma la sceneggiatura con cui si trovano a lavorare non lascia molto spazio per lasciargli esplorare in profondità i loro personaggi.
La recensione in breve
Shahmaran è una serie per certi versi affascinante ma che risulta troppo criptica per lo spettatore che non ha alcuna conoscenza del contesto socio culturale in cui la vicenda è ambientata.
-
Voto CinemaSerieTV.it