• Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Streaming » Disney+ » The Good Mothers, recensione della serie italiana di Disney+

The Good Mothers, recensione della serie italiana di Disney+

La recensione di The Good Mothers, produzione italiana di Disney+ basata su eventi reali legati alla 'ndrangheta.
Max BorgDi Max Borg22 Febbraio 20234 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Gaia Girace e Micaela Ramazzotti in The Good Mothers
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

La serie : The Good Mothers, 2023. Creata da : Stephen Butchard. Cast: Gaia Girace, Valentina Bellè, Barbara Chichiarelli, Francesco Colella, Simona Distefano, Andrea Dodero, Micaela Ramazzotti.
Genere: drammatico, thriller. Durata: 60 minuti ca. /6 episodi. Dove l’abbiamo visto: alla Berlinale, in lingua originale.

Trama: La vera storia di come alcune donne legate alla ‘ndrangheta hanno cominciato a ribellarsi al sistema della criminalità organizzata.


All’ottava edizione, Berlinale Series – la sezione del festival cinematografico tedesco dedicata alle produzioni seriali – ha deciso di istituire un concorso, con un apposito premio per le storie episodiche destinate al piccolo schermo e alle piattaforme. E tra i papabili di questa prima esperienza competitiva è stato selezionato anche un titolo che batte bandiera italiana, parte dell’espansione globale di Disney+ con produzioni in altre lingue. È il progetto di cui parliamo nella nostra recensione di The Good Mothers, dopo aver visto in anteprima i primi due episodi (su sei in totale).

La trama: mamma, dove sei?

Valentina Bellè in The Good Mothers

La serie si basa su eventi reali verificatisi nel 2010, quando a Reggio Calabria arriva la nuova P.M. Anna Colace, la quale propone un nuovo sistema per contrastare la ‘ndrangheta: sorvegliare le donne, sottomesse dal regime patriarcale delle famiglie. La sua intuizione, basata su una precedente esperienza con Lea Garofalo, è che prima o poi qualcuna si farà avanti per testimoniare. A cominciare da Denise Cosco, figlia di Lea, costretta a tornare in Calabria con il padre, il boss Carlo Cosco, dopo la misteriosa scomparsa della madre. La ragazza capisce che la genitrice è stata uccisa, ma non può dirlo a voce alta. Altrettanto motivate a opporsi a un sistema che le riduce a mogli e madri sono Giuseppina Pesce, figlia di un altro noto boss, e la migliore amica di lei, Maria Concetta Cacciola.

Il cast: le donne contro la ‘ndrangheta

Simona Distefano in The Good Mothers

Le tre figure principali, Denise, Giuseppina e Maria Concetta, hanno rispettivamente i volti di Gaia Girace (che passa a ruoli sempre più adulti dopo essere stata Lila nelle prime tre stagioni de L’amica geniale), Valentina Bellè e Simona Distefano, quest’ultima già alle prese con storie di criminalità organizzata quando è stata nel cast de Il traditore di Marco Bellocchio. Un altro veterano in tal senso è l’interprete di Carlo, Francesco Colella, l’unico calabrese del cast principale, che ha recitato per Stefano Sollima nella miniserie ZeroZeroZero, dal libro di Roberto Saviano e incentrata sul traffico di droga gestito dalla ‘ndrangheta.

Il giovane Andrea Dodero è l’altra presenza maschile importante nei panni di Carmine, tirapiedi della famiglia Cosco, mentre Barbara Chichiarelli, apprezzata per la sua performance nel film Favolacce, dà il giusto peso al lato giudiziario nel ruolo di Anna Colace. Micaela Ramazzotti conferisce al tutto la sua classica intensità “in contumacia”, apparendo nel primo episodio nella parte di Lea Garofalo che successivamente torna solo sotto forma di occasionali flashback.

Operazione internazionale

Dopo ZeroZeroZero, che aveva un respiro quasi globale, The Good Mothers sceglie di raccontare qualcosa di più contenuto, tra la Calabria e i decentramenti in Lombardia (nello specifico a Milano), ma paradossalmente con una maggiore presenza internazionale a livello produttivo, e non solo per il fattore Disney+: alla base del progetto c’è infatti un libro del giornalista Alex Perry, che è stato adattato per lo schermo dallo sceneggiatore Stephen Butchard, noto soprattutto per la serie britannica The Last Kingdom. E dal Regno Unito viene anche il produttore esecutivo Julian Jarrold, che ha firmato la regia dei primi tre episodi (gli altri tre sono invece di Elisa Amoruso).

E forse lì si cela il principale difetto dei capitoli inaugurali, ben recitati e strutturalmente solidi: lo zampino di Jarrold, che porta in Calabria la sua glaciale eleganza inglese e smorza in più punti vitalità e carica emotiva, accennando a momenti potenti che però non si manifestano mai del tutto. Che di per sé sarebbe anche coerente con la storia di donne che solo ora stanno accumulando il coraggio di dare sfogo ad anni di frustrazioni personali, ma in questo caso è troppo artificialmente sottotono.

La recensione in breve

6.0 Freddo

Al netto delle ottime interpretazioni e della premessa forte, la nuova produzione italiana di Disney+ non convince pienamente, penalizzata dal tocco registico troppo freddo di Julian Jarrold.

  • Voto CinemaSerieTV 6.0
  • Voto utenti (0 voti) 0
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.