Autore: Max Borg

Finlandese di nascita, italiano e svizzero d'adozione, si innamora del cinema e della televisione nel periodo adolescenziale, e durante gli studi universitari trasforma gradualmente questo amore in lavoro. Scrive per varie testate in Italia e all'estero, soprattutto quando si tratta di supereroi, cinema nordico e svizzero, streaming e festival.

Una scena di Ted Lasso 3
6.5
Apple TV+

L’episodio : 4-5-1. La serie: Ted Lasso, 2020. Regia: Destiny Ekaragha. Cast: Jason Sudeikis, Hannah Waddingham, Jeremy Swift, Phil Dunster, Brett Goldstein, Brendan Hunt, Nick Mohammed, Anthony Head, Toheeb Jimoh, Cristo Fernández, Kola Bokinni, Billy Harris, James Lance, Juno Temple. Genere: drammatico, commedia, sportivo. Durata: 49 minuti. Dove l’abbiamo visto: su Apple TV+, in lingua originale. Trama: Zava dà al Richmond la spinta necessaria, ma non tutti sono contenti in questo nuovo contesto calcistico. Nella premiere della terza stagione, mentre parla con la sua analista, Ted Lasso spiega che forse la sua permanenza in Inghilterra sta facendo più male che…

Continua a leggere
Un'immagine dalla stagione 3 Ted Lasso
7.0
Apple TV+

L’episodio : (I Don’t Want to Go to) Chelsea. La serie: Ted Lasso, 2020. Regia: MJ Delaney. Cast: Jason Sudeikis, Hannah Waddingham, Jeremy Swift, Phil Dunster, Brett Goldstein, Brendan Hunt, Nick Mohammed, Anthony Head, Toheeb Jimoh, Cristo Fernández, Kola Bokinni, Billy Harris, James Lance, Juno Temple. Genere: drammatico, commedia, sportivo. Durata: 45 minuti. Dove l’abbiamo visto: su Apple TV+, in lingua originale. Trama: Rebecca trova un modo per avere la rivincita definitiva nei confronti di Rupert, ma non è detto che la strategia funzioni fino in fondo. Non è ancora stato ufficialmente annunciato se la terza stagione di Ted Lasso…

Continua a leggere

Il film: Supereroi, 2021. Regia: Paolo Genovese. Cast: Jasmine Trinca, Alessandro Borghi, Greta Scarano, Vinicio Marchioni, Linda Caridi, Beppe Severgnini. Genere: drammatico. Durata: 122 minuti. Dove l’abbiamo visto: al cinema, in lingua originale. Trama: Dieci anni di vita di coppia, con gli episodi fondamentali raccontati in maniera non lineare. Dopo il grande successo di Perfetti sconosciuti, il regista e sceneggiatore Paolo Genovese ha cominciato a interessarsi a temi metafisici in ottica non più apertamente comica, a partire da The Place che adattava una serie televisiva americana. Di questo filone, esacerbato all’inizio del 2023 da Il primo giorno della mia vita…

Continua a leggere

Il film: Animali fantastici e dove trovarli (Fantastic Beasts and Where to Find Them), 2016. Regia: David Yates. Cast: Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol, Samantha Morton, Ezra Miller, Jon Voight, Carmen Ejogo, Colin Farrell, Ron Perlman, Johnny Depp. Genere: fantastico. Durata: 133 minuti. Dove l’abbiamo visto: su Netflix, in lingua originale. Trama: Newt Scamander, zoologo specializzato in creature magiche, deve partire alla ricerca di alcune di queste quando scappano per sbaglio dalla sua valigia mentre lui è a New York. Chiusa la saga principale di Harry Potter, era inevitabile che la Warner Bros. pensasse ad altri modi…

Continua a leggere

Il film: Il capofamiglia (Feathers), 2021. Regia: Omar El Zohairy. Cast: Demyana Nassar, Samy Bassiouny. Genere: drammatico, commedia, fantastico. Durata: 112 minuti. Dove l’abbiamo visto: al Torino Film Festival, in lingua originale. Trama: Un padre di famiglia si ritrova improvvisamente trasformato in un pollo, situazione che costringe sua moglie ad assumersi nuove responsabilità in casa. Tra le più curiose sorprese dell’edizione 2021 del Festival di Cannes c’era un’opera prima egiziana (con finanziamenti in parte francesi, tedeschi e greci), selezionata nel concorso della Semaine de la Critique, la sezione dedicata ai cineasti al primo o secondo lungometraggio. Un contesto fortunato per…

Continua a leggere
8.0
Apple TV+

L’episodio : Smells Like Mean Spirit. La serie: Ted Lasso, 2020. Regia: MJ Delaney. Cast: Jason Sudeikis, Hannah Waddingham, Jeremy Swift, Phil Dunster, Brett Goldstein, Brendan Hunt, Nick Mohammed, Anthony Head, Toheeb Jimoh, Cristo Fernández, Kola Bokinni, Billy Harris, James Lance, Juno Temple. Genere: drammatico, commedia. Durata: 45 minuti. Dove l’abbiamo visto: su Apple TV+, in lingua originale. Trama: Inizia la nuova stagione calcistica, e tutti i pronostici dicono che il Richmond sarà l’ultimo classificato. Tra i più bei regali audiovisivi delle prime fasi della pandemia c’è stato il debutto di Ted Lasso, la serie che ha effettivamente sdoganato Apple…

Continua a leggere

È passato quasi un anno da quando Bruce Willis, tramite la famiglia, ha annunciato il ritiro dalle scene dopo la diagnosi di afasia, rivelatasi poi un sintomo di un più ampio disturbo cognitivo. Qualche settimana prima è uscito uno dei suoi ultimi film, A Day to Die, dove lui interpreta un poliziotto al fianco di Kevin Dillon e Frank Grillo. E c’è chi pensa che già in quel film la voce del protagonista non fosse più veramente la sua. I would estimate at least half of Willis’ dialogue in A Day to Die has been dubbed – on closer inspection,…

Continua a leggere
5.5
Netflix

Il film: Luther: Verso l’inferno (Luther: The Fallen Sun), 2023. Regia: Jamie Payne. Cast: Idris Elba, Cynthia Erivo, Dermot Crowley, Andy Serkis, Thomas Coombes, Hattie Morahan. Genere: thriller. Durata: 130 minuti. Dove l’abbiamo visto: su Netflix (screener), in lingua originale. Trama: Il poliziotto John Luther deve affrontare un nuovo, spietato serial killer, ma questa volta la giustizia non è per forza dalla sua parte. Qualche anno dopo essere stato il narcotrafficante Stringer Bell nell’acclamata serie americana The Wire, l’attore inglese Idris Elba è tornato in patria ed è passato dall’altra parte della barricata nei panni di John Luther, brillante ma…

Continua a leggere

Nel 2011 è iniziato un fortunato sodalizio fra l’attore irlandese Liam Neeson e il regista spagnolo Jaume Collet-Serra, a base di thriller dove il protagonista si ritrova catapultato in situazioni al di là del proprio controllo (con l’apice costituito dal primo titolo, Unknown – Senza identità, racconto spionistico che sovverte l’escamotage dell’amnesia). Una collaborazione che al momento si è interrotta nel 2018 con il quarto film, L’uomo sul treno – The Commuter, un esercizio di suspense che, con fare quasi hitchcockiano, trasforma in complotto la routine quotidiana di un pendolare. Routine quotidiana che viene stravolta fino ad arrivare alla svolta…

Continua a leggere

Il film: L’ultima notte di Amore, 2023. Regia: Andrea Di Stefano. Cast: Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Gerardi, Francesco Di Leva, Camilla Semino Favro, Wang Fei. Genere: thriller. Durata: 124 minuti. Dove l’abbiamo visto: alla Berlinale, in lingua originale. Trama: Il poliziotto Franco Amore sta per andare in pensione dopo 35 anni di servizio, ma quella che doveva essere la sua ultima notte si trasforma gradualmente in un incubo. Romano, classe 1972, il regista Andrea Di Stefano, dopo un primo percorso come attore (alla corte di cineasti come Marco Bellocchio e Dario Argento), si è fatto notare in ambito statunitense…

Continua a leggere