• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Serie TV » Recensioni serie TV » The Last of Us 1×08, la recensione dell’ottavo episodio della serie HBO su Sky

The Last of Us 1×08, la recensione dell’ottavo episodio della serie HBO su Sky

La recensione di The Last of Us 1x08: l'ottavo episodio della serie con Bella Ramsey e Pedro Pascal è teso ed emozionante.
Carlotta DeianaDi Carlotta Deiana6 Marzo 20236 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Una scena di The Last of Us
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Titolo Episodio: When We Are in Need. La serie: The Last of Us, 2023. Creata da: Craig Mazin e Neil Druckmann. Regia: Ali Abbasi. Cast: Pedro Pascal, Bella Ramsey, Scott Shepherd, Troy Baker.
Genere: horror, drammatico. Durata: 51 minuti. Dove lo abbiamo visto: In anteprima stampa in lingua originale.

Trama: Joel è in fin di vita per la ferita subita, Ellie per aiutarlo fa un patto con altri sopravvissuti che le danno della penicillina. I nuovi arrivati nascondono però un lato oscuro, e le cose per lei precipiteranno presto in un incubo.


Manca solo un episodio all’attesissimo finale di stagione di The Last of Us, e la serie di Craig Mazin e Neil Druckmann aumenta il ritmo e la tensione in un penultimo capitolo tra i più emozionanti di quelli visti fino ad ora. Il precedente – tutto incentrato sul passato di Ellie e su un traumatico evento che l’ha segnata – si chiudeva con il disperato tentativo della protagonista di salvare Joel, gravemente ferito al fianco: la situazione è ancora critica e, senza medicine e nel freddo dell’inverno del Colorado, le possibilità che l’uomo sopravviva si fanno sempre più scarse.

Come vedremo in questa recensione di The Last of Us 1×08, l’episodio diretto da Ali Abbasi reitera un assioma fondamentale di questa serie: anche in un mondo in popolato da zombie a fare più paura sono gli esseri umani. Sarà l’incontro con un altro gruppo di sopravvissuti, guidati da un carismatico predicatore, a mostrarci gli estremi a cui le persone, se affamate e spaventate, possono arrivare. Un episodio che cambia tono rispetto ai precedenti, che ci avevano infuso un senso di speranza nei confronti dell’umanità, in questo, invece, ci troviamo a chiederci se sia rimasto davvero qualcosa che valga la pena di salvare.

La trama: una nuova comunità

Una scena di The Last of US 1x08

Joel (Pedro Pascal) è in fin di vita, la ferita al fianco ha fatto infezione ed Ellie (Bella Ramsey) non sa come aiutarlo. Uscita dalla casa in cui si sono nascosti per cacciare, la ragazzina spara ad un cervo: l’animale riesce ad allontanarsi e quando cede per il colpo subito viene trovato da una coppia di persone accorse sul posto, David (Scott Shepherd) e James (Troy Baker, che nel videogioco è l’attore che da il volto a Joel). I due, all’arrivo di Ellie che li tiene sotto tiro, baratteranno con lei la carne del cervo per della penicillina, con cui lei potrebbe curare Joel. Sembrerebbe soluzione ideale per entrambi, peccato che i nuovi arrivati nascondano diversi segreti: l’uomo che ha colpito Joel era uno dei loro e i due non vogliono lasciarsi scappare l’occasione di ottenere la loro vendetta. David, che guida la sua comunità con il pugno di ferro, oltre a uccidere Joel vorrebbe portare con sé Ellie, morbosamente affascinato dal suo spirito combattivo e di adattamento.

Una nuova Ellie

Una scena di The Last of US 1x08
Come vi anticipavamo in apertura When We Are in Need conferma ancora una volta che ad essere veramente spaventose in The Last of Us sono le persone, non gli infetti. Se in precedenza avevamo incontrato gruppi che lottavano per la propria indipendenza e libertà (come la comunità di Kansas City), ma che pur nella barbarie avevano mantenuto la loro umanità, qui ci troviamo di fronte ad una comunità che viola uno dei peggiori tabù, ossia quello di nutrirsi di carne umana. Il gruppo di Silver Lake vive in condizioni estremamente precarie, esasperate da un inverno estremamente rigido, e si affida completamente alla guida di David per andare avanti. L’uomo è un carismatico predicatore, capace di affabulare i suoi “adepti” con parole tratte dalla Bibbia, ma infuse di un credo assolutamente personale (come spiegherà in seguito ad Ellie, lui è convinto che l’avvento del cordyceps sia stata una benedizione), e di spingerli con l’inganno a cibarsi della carne dei loro compagni.

L’uomo vede in Ellie la forza di un leader e per questo ne rimane estremamente affascinato, tanto da metterla fin da subito al corrente delle pratiche cannibali adottate da lui e dai suoi. Lo scontro tra i due scatena in Ellie un profondo cambiamento, la ragazzina – che fino ad ora era stata protetta e guidata da Joel – è costretta a cavarsela da sola e dare sfogo al lato più violento e selvaggio di sé per sopravvivere. Anche Joel, che si riprende grazie alla penicillina portata da Ellie, ci mostra un aspetto di se stesso che fino ad ora avevamo solo potuto immaginare, ossia l’uomo spietato e privo di pietà (in questo caso disposto a tutto per salvare Ellie) che era stato in passato.

The Last of Us 1×08 è quindi un episodio fondamentale per conoscere ancora di più i protagonisti di questa storia, che seppur nella violenza estrema che mettono in atto non ci sono mai sembrati così vulnerabili ed umani. Il rapporto che lega Joel ed Ellie si mostra in tutta la sua forza nel confronto con la follia di David e dei suoi: l’amore tra un padre e sua figlia (anche se non biologica, ma poco importa) che, nella sua purezza e genuinità, sopravvive alle brutture più estreme a cui è capace l’essere umano.

Come sempre un ottimo cast

Una scena di The Last of US 1x08
A rendere così convincente The Last of Us contribuiscono come sempre le interpretazioni del suo cast: Pedro Pascal e Bella Ramsey si dimostrano perfetti nei ruoli di Joel ed Ellie, estremamente convincenti anche nell’exploit di spietata freddezza e di ferocia di cui sono rispettivamente i protagonisti. A colpire anche la prova attoriale di Scott Shepherd, che da vita ad un personaggio estremamente ambiguo, che è all’apparenza onesto e affidabile ma nasconde un lato folle e depravato.

When We Are in Need è a nostro parere l’episodio con le atmosfere più tese ed inquietanti tra quelli visti fino ad ora, e stupisce come ancora una volta gli infetti – che dovrebbero essere la maggiore preoccupazione in un mondo post-apocalittico come questo – non facciano nemmeno un’apparizione. È qualcosa che potrebbe scontentare il pubblico alla ricerca degli elementi del più classico zombie movie, ma che rende la serie di Craig Mazin e Neil Druckmann ancor più coinvolgente e affascinante, perché è capace di raccontare l’essere umano nei suoi lati peggiori ma anche in quelli migliori. Se inizialmente ci chiedevamo che cosa vale la pena di salvare in questo mondo ormai distrutto e degenerato, l’abbraccio tra Joel ed Ellie nel finale ci mostra come, anche nei momenti più bui, resti sempre qualcosa di importantissimo da proteggere.

La recensione in breve

9.0 Angosciante

L'ottavo episodio di The Last of Us è uno di quelli più tesi ed emozionanti tra quelli visti fino ad ora: in When We Are in Need scopriamo un nuovo lato dei due protagonisti che ci prepara al season finale in arrivo.

  • Voto CinemaSerieTV.it 9.0
  • Voto utenti (4 voti) 9.4
In primo piano
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.