• Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Serie TV » 14 serie tv da vedere su Netflix – Lista aggiornata a febbraio 2023

14 serie tv da vedere su Netflix – Lista aggiornata a febbraio 2023

Ecco quali sono le serie tv da vedere su Netflix, fra mystery, thriller, noir e un salto indietro in una sitcom del passato.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti28 Febbraio 202311 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Una scena di that 90s show
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Per Netflix gli ultimi mesi del 2022 sono stati molto interessanti e produttivi. Insieme alla novità dilagante di Mercoledì, infatti, si sono aggiunte anche le conferme di The Crown e, ovviamente Emily in Paris. Tutto progetti ormai avviati verso una solida serialità che rappresentano una sorta di sicurezza all’interno del catalogo di Netflix.
Questo, però, rappresenta il passato. Ora, invece, è il caso di guardare al futuro e chiedersi come sarà questo 2023. Quali sorprese sta preparando e in che modo proverà a bissare la stagione appena conclusa? Per capire quali saranno le produzioni più interessanti da non perdere assolutamente, proviamo a fare un resoconto mensile. E iniziamo proprio con le 8 serie tv da vedere su Netflix aggiornate a gennaio 2023.

1. Caleidoscopio

Caleidoscopio
Lanciata proprio all’inizio del 2023, questa serie rappresenta una vera e propria novità tra le produzioni Netflix. Una scommessa vinta, considerando la curiosità che ha acceso immediatamente tra gli amanti dei prodotti seriali anche attraverso un intenso passaparola. Ma in cosa consiste la sua innovazione? Sicuramente nella struttura non lineare del racconto. In sostanza vuol dire che ognuno degli otto episodi, che portano il nome di un colore diverso, possono essere visti in un ordine scelto dagli spettatori.
Creata da Eric Garcia, questa serie segue le vicende di un gruppo di ladri particolarmente esperti nel tentativo di svaligiare uno dei caveau più sicuri al mondo. La narrazione, inoltre, si muove all’interno di un arco temporale scomposto che va da 24 anni prima della rapina fino a sei mesi dopo il colpo. In sostanza si tratta di una sorta di puzzle i cui pezzi devono essere messi in ordine da chi decide di avventurarsi in questo percorso. Tra i protagonisti ci sono Giancarlo Esposito, Rufus Sewell e Paz Vega.

2. La vita bugiarda degli adulti

La vita bugiarda degli adulti
Non capita spesso di poter parlare di una serie tv italiana capace di conquistare e scalare le classifiche di gradimento di Netflix. La vita bugiarda degli adulti, però, riesce in questa piccola impresa dimostrando che le storie raccontate da Elena Ferrante sembrano essere incredibilmente adatte al racconto per immagini.
Così, dopo L’amica geniale, arriva anche questo progetto, diretto da Edoardo de Angelis e interpretato da Valeria Golino e Giordana Marengo. Le due, in particolare, danno vita ai personaggi dell’innominabile zia Vittoria e della giovane Giovanna. Tenuta ai margini, lontano dalla famiglia per molto tempo a causa del suo temperamento libero e ribelle, Vittoria entra finalmente in contatto con la nipote, divorata dalla curiosità nei suoi confronti. Un incontro che aprirà alla ragazza delle prospettive diverse cambiando per sempre la sua vita.

3. Ginny & Georgia – stagione 2

Ginny & Georgia – stagione 2
Dopo due progetti del tutto nuovi, torna la seconda stagione di una serie che è stata particolarmente apprezzata. Ideata da  Sarah Lampert nel 2021, ora si presenta con una seconda stagione dove  Brianne Howey e Antonia Gentry continuano ad aggiungere nuovi tasselli nel loro rapporto madre/figlia. Di fatto siamo arrivati ad un momento di definitiva chiarezza tra le due.
O almeno così sembra. Ginny, infatti, è ormai consapevole che la madre ha ucciso il suo patrigno e lo ha fatto per proteggerla. Dal canto suo Giorgia vorrebbe solo dimenticare tutto quello che è successo e voltare definitivamente le spalle al proprio passato. Ma sarà possibile? Ovviamente qualche cosa tornerà a riportarla indietro nonostante i suoi tentativi.

4. Copenhagen Cowboy – stagione 1

Copenhagen Cowboy - stagione 1
Ricordate Nicolas Winding Refn e la sua passione per le storie dalle atmosfere più dark dove mettere alla prova l’incredibile varietà e vulnerabilità dell’animo umano? Bene, a quanto sembra è tornato e lo ha fatto con una serie tv che si adatta perfettamente alle sue corde narrative.
Copenhagen Cowboy, infatti, è un thriller con delle atmosfere noir ben marcate. Protagonista di questo racconto ambientato a Copenhagen, come chiaramente suggerito dal titolo stesso, è Miu, interpretata da Angela Bundalovic, che si confronta con la scena criminale della città cercando anche di sopravvivere a questa. Nel mentre, però, incontra anche la sua nemesi Rakel, che ha il volto di Lola Corfixen. Insieme affronteranno un viaggio insolito attraverso situazioni naturali ma, soprattutto, innaturali.

5. Vikings: Valhalla – stagione 2

Vikings: Valhalla - stagione 2
La serie tv Vikings ha avuto tanto successo da meritare addirittura uno spin-off. Si tratta proprio di Vikings: Valhalla, arrivato alla sua seconda stagione. Disponibile dal 12 gennaio sulla piattaforma Netflix, riprende il filo della narrazione già ben definita nella sua totalità e spalmata lungo 24 episodi che la produzione ha deciso di dividere in tre stagioni. Questo vuol dire, dunque, che questo racconto vichingo non si concluderà con la stagione attuale. Sta di fatto che la serie, ideata da Jeb Stuart, è destinata a riportare gli spettatori in un epoca realmente lontana seguendo i passi dei protagonisti, in fuga dalla Scandinavia dopo la tragica caduta Kattegat. La vita oltre i panorami ben noti dei fiordi rappresenta una nuova sfida e tutti loro devono dimostrare di essere all’altezza di questa nuova avventura.

6. Makanai

Makanai
Dopo thriller, ricostruzioni storiche e racconti dalla chiara natura noir arriva una storia dal cuore delicato e dalla narrazione lieve a conquistare l’attenzione. Si tratta di Makanai, tratto dal manga di Aiko Koyama. Al centro della vicenda ci sono Kiyo e Sumire, due ragazze amiche fin dall’infanzia. La loro unione è talmente forte che decidono di partire insieme alla volta di Kyoto per diventare delle geishe. Sumire dimostra una naturale propensione per questo ruolo, Kiyo, invece, viene espulsa dalla scuola.
Non tutti i mali, però, vengono per nuocere. Grazie a questo, infatti, la ragazza scopre di essere particolarmente portata per l’arte culinaria. Così, tra i fornelli, imparerà molto su se stessa e il valore della sua indipendenza. Sceneggiatore, showrunner e regista di alcuni episodi è Hirokazu Kore-eda che nel 2018 ha ottenuto la Palma d’oro con Un affare di famiglia.

7. That ’90s Show – stagione 1

That '90s Show - stagione 1
All’inizio è sato il That ‘70s Show, una delle sitcom di maggior successo di quel periodo. Oggi, invece, è tempo di revival. Il che vuol dire portare il calendario indietro nel tempo. Più precisamente a 15 anni dopo l’ultimo episodio di questo show. Ed ecco che nasce That ‘90s Show, un progetto caratterizzato, ovviamente, dal ritorno di alcuni volti noti come quello di Debra Jo Rupp nei panni di Kitty e di Kurtwood Smith in quelli di Red.
Diventati ormai nonni, però, questa volta dovranno confrontarsi con una nuova generazione di adolescenti, rappresentati dalla nipote Leia. La ragazza è piuttosto timida e introversa. Per questo motivo i suoi genitori accettano di farle trascorrere delle settimane a Point Place, nella speranza che riesca a trovare il proprio spazio. Tra gli aspetti che legano questo sequel alla sitcom orignaria, poi, c’è anche il ritorno di Mila Kunis e Ashton Kutcher. I due, negli anni novanta sono sposati con figli. Per la serie quando la finzione e la vita reale coincidono.

8. Lockwood & Co. – stagione 1

Lockwood & Co. - stagione 1
Tratta dai libri di Jonathan Stroud, questa serie si prepara a diventare una delle preferite tra gli appassionati del genere mistery. A rendere tutto particolarmente interessante è l’ambientazione londinese che, in questo caso, si trova praticamente assediata da un’epidemia di fantasmi. Queste presenze maligne, però, non possono essere viste e, soprattutto, combattute da tutti. Ad avere questo potere sono dei ragazzini che, a loro volta, vengono diretti e organizzati da delle agenzie gestite da adulti.
Tutte tranne una. Nella Lockwood & Co, infatti, il lavoro viene organizzato e svolto da due adolescenti e da una ragazza appena arrivata con delle incredibili doti psichiche. A comporre il trio sono Ruby Stokes, Cameron Chapman e Ali Hadji Hesmati.

9. SWAT 5

Nuovo capitolo per una delle serie poliziesche più amate della CBS. Si tratta, ovviamente, di una sorta di remake del progetto televisivo risalente al 1975 creata da Robert Hamner. Lo stesso dal quale è stata tratta la trasposizione cinematografica con Samuel L. Jackson. Ma cosa accade in questa quinta stagione? L’elemento essenziale è la decisione di  Hondo di ritirarsi in una tranquilla cittadina del Messico per dedicarsi alla sua vita ed al suo futuro professionale.

Quello che però non può prevedere è che presto si troverà direttamente coinvolto nella lotta per la giustizia di una famiglia del posto. In questo modo è destinata a nascere una nuova collaborazione con un poliziotto locale. Nel frattempo, Robert Hick affronta problemi e decisioni diverse. Tornato a Los Angeles, infatti, valuta la possibilità di sciogliere la sua squadra per sempre. Per quanto riguarda il cast, poi, alle presenze ormai storiche di Shemar Moore, Alex Russell, Jay Harrington e Lina Esco si aggiunge anche la new entry Amy Farrington nel ruolo del Tenente Piper Lynch. La serie è disponibile su Netflix dal 1 febbraio.

10. Girls5Eva

Chi non ricorda i girl group degli anni novanta? Certo le Girls5Eva non sono le Spice Girl, ma Netflix ha deciso di puntare su di loro rinnovando la terza stagione. La serie è stata creata da Scardino ed ha debuttato nel maggio 2021 per raccontare la storia dei membri di un gruppo musicale tutto al femminile.

Queste, dopo aver registrato una sola hit di successo, provano ad afferrare una seconda occasione nel mondo della musica. A spingerle in questa direzione è il successo ottenuto da un rapper che ha riproposto e riarrangiato proprio quella loro unica canzone. Così, non più ragazzine, provano a tornare alla ribalta portando con loro tutte le sicurezze e le fragilità di un gruppo di quarantenni.

11. Freeridge

Dal 2 febbraio è disponibile sulla piattaforma Netflix questa commedia di formazione che, di fatto, può essere considerata come lo spin-off di On My Block. Al centro del racconto ci sono le sorelle rivali, Gloria e Ines, ed i loro amici Demi e Cameron. Insieme scatenano una maledizione portando la sfortuna nelle loro vite. Il cast è formato da Keyla Monterroso Mejia, Bryana Salaz, Tenzing Norgay Trainor, Ciara Riley Wilson e Peggy. A loro si aggiungono Michael Solomon, Zaire Adams, J.R. Villarreal e Jean Paul San Pedro. Mentre Paula Garcés, Eric Gutierrez, Eme Ikwuakor e Raushanah Simmons riprendono i ruoli già interpretati in On My Block.

12. You 4

Lo stalker più amato dagli appassionati delle seie tv è tornato. Dal 9 febbraio, infatti, sono disponibili su Netflix i primi cinque episodi della quarta stagione di You. La seconda, invece, verrà lanciata il 9 marzo. Al centro della vicenda, ovviamente, c’è sempre il personaggio di Joe, interpretato da Penn Badgley. In questo caso, però, sono state apportate delle differenze rispetto alle stagioni precedenti.

Per lasciarsi completamente il passato alle spalle, infatti, Joe decide di cambiare continente e nome. Così, traferitosi a Londra, inizia ad insegnare letteratura americana presso un college in città. L’amore sembra essere definitivamente uscito dal suo raggio d’interesse. In effetti, questa volta si trova al centro di un vero e proprio giallo caratterizzato da assassinii in serie di cui lui non è responsabile. Il suo talento naturale, però, gli serve non solo per capire l’identità del killer, con ha iniziato un gioco perverso, ma soprattutto smascherarlo.

13. La legge di Lidia Poët

Dopo l’incredibile successo ottenuto dai film di Enola Holmes, Netflix ha deciso d’investire su una serie tv italiana dedicata ad un’altra figura femminile rivoluzionaria. Si tratta, appunto, di Lidia Poët, giovane donna che, durante il Regno di Umberto I, lotta per far valere la sua professionalità come avvocato. Per non parlare del diritto ad iscriversi all’albo professionale. Diritto assolutamente negato alle donne nell’Italia dei primi del novecento.

Così, Matilde De Angelis interpreta questo personaggio carico di forza e indipendenza che, pur di esercitare la sua professione, si affianca al fratello Enrico. Anche lui avocato. Dopo le prime resistenze, i due iniziano a trovare un’intesa basata sull’affetto e sulla consapevolezza che il cambiamento sia necessario. La serie è disponibile dal 15 febbraio.

14. Outer Banks 3

La serie televisiva originale Netflix creata da Josh Pate, Jonas Pate e Shannon Burke, torna dal 23 febbraio con la terza stagione. Ambientata nelle Outer Banks del North Carolina, la vicenda segue un gruppo di adolescenti conosciuti come i Pogues. Tutto ha inizio quando John B. e i suoi amici si avventurano in un viaggio il cui scopo è trovare la verità sulla scomparsa del padre del ragazzo. Quella che sembra una semplice ricerca personale, però, si trasforma in una caccia al tesoro dal pericolo mortale. A peggiorare la situazione, poi, è il confronto con i rivali Kooks.

La terza stagione, comunque, vede i Pogue approdare su un’isola deserta dopo aver perso l’oro ed essere fuggiti da Outer Banks. Per il momento sembra che tutto si svolga in modo idilliaco, tanto che trascorrono le loro giornate pescando e nuotando. Ma le cose sono destinate a peggiorare. In modo particolare questo accade quando John B, Sarah, Kiara, Pope, JJ e Cleo si ritrovano ancora una volta coinvolti in una caccia al tesoro. Il fine è fuggire per riuscire a salvarsi la vita. In questa emergenza si trovano a dover contare solo su loro stessi mentre sono circondati da molte minacce come quella di Ward e Rafe, assetati di vendetta, e di uno spietato criminale caraibico che non si fermerà davanti a nulla pur di rintracciare il bottino.

Classifiche
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.