Maria Scicolone, nata a Roma l’11 maggio 1938, è nota per essere la sorella di Sophia Loren, ma è anche un personaggio televisivo e una scrittrice di libri di ricette. I genitori di Maria sono Romilda Villani e Riccardo Scicolone è stata sposata due volte, la prima con Romano Mussolini, figlio del Duce, e la seconda con il medico Magid Tamiz. Dal matrimonio con Romano ebbe due figlie, Alessandra e Rachele Mussolini. Oggi Maria non va più in televisione perché è anziana e “stanca”, come ha spiegato sua figlia. “Si è ritirata perché non le va più. Si sente stanca, non vuole più prepararsi. Dopo una certa età una fa quello che vuole. Sta bene fisicamente”
Maria è nata a Roma col nome di battesimo di Marianna Pia Villani Scicolone. I suoi genitori sono stati gli stessi di Sophia, con Riccardo Scicolone che lasciò la compagna dopo una convivenza nella capitale. Maria e sua sorella Sophia, sono dunque cresciute a Pozzuoli dove la loro madre aveva fatto ritorno dopo la separazione. “La donna più forte che ho avuto nella mia vita è stata mia madre, Romilda Villani.” – disse Maria in un’intervista – “Con lei ho fatto grandi risate e grandissime litigate. Era una donna impossibile, che è riuscita a rendere la vita difficile a tutti quelli che ha incontrato. Ma era divertentissima”
Riguardo il padre, Maria raccontò che riconobbe Sophia ma non lei e fu molto doloroso: “Sophia ed io abbiamo lo stesso padre e la stessa madre, ma mio padre non mi ha voluta riconoscere. Questo mi ha condizionato molto nella vita. Mi vergognavo, anche per gli studi, perché non potevo firmare con il suo cognome. In quinta elementare, mia madre non voleva farmi fare neanche l’esame di ammissione perché altrimenti tutta Pozzuoli avrebbe saputo che non ero figlia di mio padre. A 38 anni, però, mi sono laureata in lettere”. Alla fine fu Sophia a “comprare” il riconoscimento di paternità per sua sorella. Quando il padre tornò per chiedere dei soldi a sua madre Romilda, Sophia gli propose di darglieli, a patto che riconoscesse Maria.
A differenza della Loren invece Maria non fu riconosciuta subito dal padre. Maria è sempre stata legata a Sophia e l’ha accompagnata per una parte della sua carriera. “Il successo di Sophia è il successo di noi tre, lei, mia madre Romilda ed io. Anzi, il vero successo di Sophia è stato il successo di mia madre. La vera Sophia Loren era lei. Sofia non si è mai sentita una donna importante, mia madre si. L’ultimo Oscar Sophia lo ha dedicato al marito e ai figli e mia madre si arrabbiò moltissimo” ha raccontato Maria.
Frequentando Sophia e le sue amicizie, Maria ha avuto modo di incontrare tantissime star. Fu protagonista anche di un ironico duetto con Frank Sinatra che pare le abbia proposto anche una parte, ma ha incontrato personaggi come Michael Jackson, Glenn Ford, Cary Grant, Robert Mitchum. A Michael Jackson, raccontò Maria, cucinò la pasta e fagioli.
Maria Scicolone è la mamma di Alessandra Mussolini nata dalla storia d’amore con il quarto figlio di Benito, il pianista jazz Romano. I due si sposarono a Predappio nel 1962 ed ebbero anche un’altra figlia oltre Alessandra, Elisabetta. La coppia però si separò nel 1971 e la donna sposò in seconda nozze il cardiologo iraniano Abdoul Majid Tamiz. “I Mussolini sono sempre stati birichini con le donne” – spiegò Maria riferendosi ai numerosi tradimenti del suo primo marito: “Persino in viaggio di nozze si portò l’amante”. I due sono rimasti in buoni rapporti fino alla scomparsa di lui. Un altro rapporto complicato, nella famiglia Mussolini, fu quello con Edda Ciano, figlia del Duce. “Quando io e Romano ci siamo sposati lei se ne andò in Africa per un safari. Non approvava l’idea che suo fratello sposasse la sorella di un’attrice. Non era una cosa fatta bene”
Maria è diventata famosa come cuoca in televisione anche per la rubrica fissa tenuta all’interno di Unomattina. Scrittrice di ricette culinarie la donna ha partecipato anche al programma Domenica Live insieme alla figlia Alessandra nel 2016.