• Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » TV » MasterChef Italia 12, le pagelle della decima puntata: hasta la victoria

MasterChef Italia 12, le pagelle della decima puntata: hasta la victoria

L'eliminazione di Francesco e Lavinia, chef Crippa e l'umorismo dei giudici nelle pagelle della decima puntata di MasterChef 12 Italia.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino17 Febbraio 20236 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Le pagelle della decima puntata di MasterChef Italia 12
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Si assottiglia sempre di più il numero dei concorrenti di MasterChef Italia 12. Dopo l’uscita di scena di Laura e Leonardo e le ultime eliminazioni di Francesco e Lavinia, sono rimasti in sei a contendersi la vittoria finale. Questo vuol dire che le prove si fanno sempre più complesse e insidiose. E che ogni piccolo progresso o frenata avranno conseguenze importanti sul percorso nello show.

Nella decima puntata del cooking show di Sky Original, prodotto da Endemol Shine Italy, disponibile su Sky e in streaming su Now TV ne abbiamo viste delle belle, come l’emotività di Lavinia, che ha mostrato finalmente sé stessa dopo aver abbandonato la gara. E delle brutte, ad esempio l’uscita di scena di Francesco (che forse non meritava un epilogo così). Ma ora che la finale si avvicina, ci vorranno mente e cuore per arrivare al traguardo. Ne resteranno solo quattro. E al di là del tono epico dell’affermazione, i superstiti (per così dire) dovranno avere qualcosa in più di tutti gli altri. Ecco allora le pagelle della decima puntata di MasterChef Italia 12.

Mistery Box, voto 8

I tre giudici di MasterChef Italia durante una pausa della Mistery Box

Prima prova per il gruppo la creazione di un cosiddetto “amuse-bouche”, un piccolo boccone che si serve a inizio pasto nei ristoranti stellati. Una Mistery Box pericolosa che ha messo alla prova tutte e tutti anche sull’estetica. Perché arrivare in fondo a MasterChef Italia non è nulla se in mente non hai già un’idea della cucina che vuoi proporre al tuo pubblico. Dunque, se tutto parte dalle cose microscopiche, l’amuse-bouche è stata la prova ideale.

In un mondo di chef stellati, Francesco (voto 8 alla simpatia e 8 al piatto) continua ostinatamente a proporsi come il cuoco della porta accanto: minima spesa, massima resa è il suo motto. E le sue nuvole di uova lo hanno dimostrato. Premiato per i costi contenuti degli ingredienti, Francesco ha conquistato i tre giudici con un piatto equilibrato e bello da vedere. Sara (voto 7) ha cucinato una crema di riso con panna acida e cannella e polpettine di alici, servite in piccole tajine.

Il piatto è stato apprezzato per la sua originalità e la presentazione, meno per il suo carattere. Roberto (Voto 8), finalmente tra i migliori, ha ammaliato Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli con il suo bon bon di piccione. Che stia nascendo una stella? A giudicare dalle parole di chef Cannavacciuolo (“stai imparando a cucinare“), diremmo proprio di sì. Piccolo consiglio: salvate l’audio di Barbieri mentre pronuncia amuse-bouche alla bolognese.

Invention test, voto 7

Bruno Barbieri perplesso durante l'Invention Test

Col vantaggio ottenuto dalla vittoria nella prova della Mistery Box, Francesco ha lanciato i suoi strali contro gli avversari, scegliendo per loro degli ingredienti quasi impossibili e riservando per sé piselli e finocchi (in realtà accostamento difficile). Terreno di scontro, nell’Invention Test, il “pre-dessert”, una portata che prepara il palato all’arrivo del dolce vero e proprio. A Sara Francesco ha riservato dulce de leche e fagioli azuki, a Hue barbabietola e fave tonka. Per Mattia è arrivato il succo di yuzu con il tè matcha (difficilissimo). A Bubu, invece, patata dolce e barattiere. Per Edoardo, cardamomo e melanzana. Lavinia si è vista assegnare castagne e mela. Per Roberto, infine, cioccolato bianco e mirtilli.

Tra scelte strategiche suicide e inciampi, la prova ha premiato la barbabietola di Hue (voto 7) e Bubu (voto 8) autore di Bari States, una composizione così elegante ed equilibrata nei sapori da fargli vincere l’Invention Test. Fuori fuoco, invece, Edoardo e Francesco, che alla fine è stato eliminato. Ci mancherà con i suoi piani diabolici e la battuta sempre pronta.

Skill test, voto 8

Chef Enrico Crippa durante lo Skill Test

Ospite d’onore della serata, nonché giudice dello Skill Test (giocato su 3 passaggi), è stato lo chef Enrico Crippa, 3 stelle Michelin con il ristorante Piazza Duomo d’Alba. Gli aspiranti chef hanno dovuto creare, nel primo step, un piatto ex novo, con l’obbligo di preparare un’insalata russa o il borscht, una tipica zuppa dell’est con barbabietola e carne, quanto più vicine possibile al modello di Crippa. Hanno dato tutte e tutti il meglio di sé, al cospetto di un gigante della cucina che avrebbe potuto ostacolarli e invece è stato collaborativo e gentile (davvero uno dei migliori ospiti visti fin ad ora, voto 8,5).

I risultati però non sono stati sempre all’altezza. Lavinia (voto 5) ha presentato un piatto mediocre dal punto di vista del gusto e del sapore. Mattia (voto 5) è stato deludente con i suoi ravioli con barbabietola e panna acida. Bubu (voto 5) non è riuscito a ripetersi con il suo tris di insalate russe. Anche Roberto (voto 4,5) è scivolato con una zuppa di barbabietole presentata in maniera davvero bruttina. Bene, invece, Edoardo (voto 7) con una preparazione di ispirazione scandinava che gli ha fatto conquistare la balconata. In balconata anche Hue (voto 7) che ha preparato una zuppa saporita (un po’ risicata negli ingredienti) e Sara, nuova regina delle spezie.

La prova finale, voto 6,5

Francesco lascia MasterChef Italia 12
Lavinia lascia MasterChef Italia 12

La prova suppletiva vedeva sempre l’obbligo di utilizzare delle tecniche o preparazioni specifiche, ovvero, tacos, taglio sashimi e marinatura. Anche in questo caso, Lavinia non ha centrato la missione, al pari di Mattia e Roberto. Mentre Bubu si è rilanciato alla grande, conquistando la balconata. Nel terzo e ultimo step, la prova tecnica da affrontare era la matelote francese, una sorta di brodo di pesce.

Tutti e tre si sono riscattati, pur senza brillare. Roberto, però, è stato quello che si è avvicinato di più all’originale presentato da chef Crippa. E tra Mattia e Lavinia, a lasciare la gara è stata Lavinia, che ha salutato i giudici ringraziandoli, liberando quelle lacrime trattenute a lungo. E stavolta diamo i voti anche alla super giuria che si è meritata un bell’8 complessivo. Parafrasando la triade di Sergio Leone, se Bruno Barbieri (ieri molto brioso) è il cattivo, Giorgio Locatelli il buono, Antonino Cannavacciuolo non è proprio il brutto, quanto il realista, colui che ti dice la verità, facendoti crescere. Allegri, divertenti e divertiti nel mantra su Vico Equense sono stati davvero piacevoli. Forse perché ci si avvicina alla fine di questo lungo ed emozionante tour de force.

Editoriali In primo piano
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.