Maria Corleone è stato girato soprattutto a Roma, Palermo e Milano e in alcune località nei dintorni di queste città, come Fiumicino, per la Capitale, o Aspra e Bagheria per la Sicilia. Sono gli stessi luoghi in cui si svolge la storia della giovane figlia di un imprenditore legato alla mafia, che si ritrova coinvolta in un evento drammatico che riguarda la sua famiglia.

Riguardo le location di Maria Corleone, sono riconoscibili Roma e Fiumicino, Milano – con riprese del Duomo, che si vedono anche nel trailer – e Palermo, con scene ambientate a Via Vittorio Emanuele e nei pressi del Porto, dove c’è il dipinto di Falcone e Borsellino. Restando in Sicilia inoltre, la fiction è stata girata anche ad Aspra, una frazione di Bagherina (Palermo) che è nota per la sua bellezza suggestiva.
Come abbiamo già spiegato su queste pagine, Maria Corleone non è tratto da una storia vera, ma prende ispirazione (parziale) da una personaggio de Il Padrino III, anche se si tratta giusto di una citazione. La storia della miniserie, che si sviluppa in quattro puntate, vede protagonista la famiglia di un influente imprenditore di Palermo, don Luciano Corleone, che ha legami molto stretti con Cosa Nostra. La figlia di Luciano, Maria, vive a Milano ed è una stilista che sta per sposarsi con un procuratore ed è in attesa di un figlio. I fratelli di Maria, rimasti in Sicilia, fanno vite molto diverse ma solo uno è coinvolto a fondo negli affari del padre. E sarà proprio uno di questi a restare ucciso in un attentato. Per Maria, la sua morte sarà l’occasione di una svolta drastica, attraverso la quale metterà in discussione tutto.