Close Menu
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Personaggi » Chi era Hedwig Hensel, la moglie di Rudolf Hoss che gli diede 5 figli

Chi era Hedwig Hensel, la moglie di Rudolf Hoss che gli diede 5 figli

Ecco chi era Hedwig Hensel, la moglie di Rudolf Höss, comandante del campo di concentramento di Auschwitz: la loro storia è raccontata nel film La zona d'interesse.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini26 Febbraio 2024
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
La zona d'interesse
Una scena di La zona d'interesse (fonte: A24)
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Hedwig Hensel (1908-1989) era la moglie di Rudolf Höss, il comandante del campo di concentramento di Auschwitz durante la seconda guerra mondiale. I due si sono sposati nel 1929 e hanno avuto cinque figli. La famiglia viveva in una villa attaccata al campo di sterminio: la loro storia è raccontata nel film di Jonathan Glazer La zona d’interesse, candidato a cinque premi Oscar. Dopo la guerra, Höß è stato catturato e processato per crimini contro l’umanità e condannato a morte, mentre Hedwig è morta negli Stati Uniti, dove si era trasferita.

Una foto di Hedwig Hensel da giovane.
Una foto di Hedwig Hensel da giovane. Fonte: Joe Leong/Find a Grave

Hedwig Hoess nacque nel 1908 da Ostwald Richard Hensel e Linna Florendine Hensel (nata a Kremtz) e sposò Rudolf Höss il 17 agosto 1929, all’età di 21 anni. La sua vita è stata fortemente influenzata dall’attività criminale del marito, anche se non vi è alcuna evidenza diretta che lo abbia supportato o partecipato direttamente alle atrocità commesse ad Auschwitz. Durante il periodo in cui lui era comandante del campo di concentramento di Auschwitz, ebbero cinque figli: Klaus Höss, Annegret Höss, Heidetraut Höss, Ingebrigitt Höss e Hans-Rudolf Höss.

Una foto della famiglia Hoss.
Una foto della famiglia Hoss. (Fonte: https://www.telegraph.co.uk/)

Hedwig si riferiva spesso alla loro vita nella villetta adiacente ad Auschwitz come al “paradiso” e, nel film di Jonathan Glazer, di cui vi abbiamo parlato nella nostra recensione di La zona d’interesse, il personaggio arriva addirittura ad autodefinirsi “la regina di Auschwitz”. La famiglia si trasferì nella zona del campo di sterminio nel 1940 e solo nel 1946 Hedwig fu scoperta vivere a nord di Flensburg con il figlio maggiore, prima di essere presi in custodia dalla 92 Field Security Section dell’esercito britannico. Vennero interrogati per sei giorni su dove si trovasse il marito, ma lei disse ripetutamente che era morto: in quel periodo, cercando di evitare la cattura, stava lavorando come bracciante agricolo sotto il nome di Franz Lang. Dopo il suo arresto, Hedwig Hoess e suo figlio furono rilasciati. Hedwig cercò una nuova vita in Germania dove si risposò, si trasferì in America e visse fino alla sua morte, avvenuta all’età di 81 anni.

La casa del comandante Rudolf Höss e della moglie Hedwig era situata vicino alla struttura principale del campo, per consentirgli di essere in prossimità immediata delle operazioni del campo. Come molte altre strutture all’interno del complesso di Auschwitz, è stata oggetto di interesse storico dopo la seconda guerra mondiale. Dopo la liberazione del campo, fu utilizzata dalle forze alleate per vari scopi, tra cui l’alloggio per i prigionieri liberati e come sede per le indagini e i processi contro i criminali di guerra nazisti.

Jonathan Glazer
Jonathan Glazer sul set de La zona d’interesse (fonte: A24)

Dopo la guerra, la casa del comandante di Auschwitz è diventata parte del museo e del memoriale di Auschwitz-Birkenau, che è stato istituito per commemorare le vittime dell’Olocausto e per educare sulle atrocità commesse dai nazisti durante il regime di Adolf Hitler. La casa è ora aperta ai visitatori come parte del tour del memoriale di Auschwitz.

Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it | Foto credits: DepositPhotos

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.