Nel film House of Gucci viene mostrata solo una delle due figlie di Maurizio Gucci e Patrizia Reggiani, Alessandra, mentre l’altra, Allegra, è assente; il motivo èmolto più semplice del previsto: per semplificare la storia dei Gucci, che si conclude con l’omicidio dell’imprenditore, commissionato dalla sua ex moglie.
Che House of Gucci, pellicola che prende spunto dalle vicende accadute all’interno della famiglia Gucci, sia uno dei lavori più chiacchierati di Ridley Scott non ci sono dubbi. Le inesattezze e le diversità rispetto agli accadimenti reali infatti sono numerosi, e tra tutti non passa inosservato quello legato alle figlie di Maurizio e Patrizia.
Nel film infatti viene mostrata solamente una delle due figlie, Alessandra, e pare che il motivo sia stato quello di voler semplificare la storia rimuovendo così completamente il ruolo della seconda figlia, Allegra, di cui in House of Gucci non ce n’è alcuna traccia.
Allegra Gucci inoltre, ha ammesso di aver visto il film e di non averlo per nulla apprezzato. Infatti ha così dichiarato: “Quando ho saputo del film con Lady Gaga ero sorpresa, non pensavo che dopo 27 anni potesse ancora interessare. Ho pensato che poteva essere una buona occasione per raccontare la verità dei fatti, ma quando l’ho visto però mi è dispiaciuto perché è stata un’occasione perduta. House of Gucci ha tradito ogni aspettativa. Quella pellicola ha dipinto la nostra famiglia nel peggiore dei modi, ne ha fatto una pessima caricatura. Non sono nemmeno stati bravi, perché la storia vera era più forte e potente della finzione che hanno rappresentato. Avrebbeo potuto evitare di condire tutto con quegli stereotipi, perché la storia vera è molto più bella. Il film l’ho visto più volte in inglese e in italiano. Al massimo posso dire di vederlo in italiano, perché in inglese è fastidioso. La pellicola aveva grandi potenzialità, ma non salvo molto, che grande peccato”.