Alla fine di Killers of the Flower Moon, il regista Martin Scorsese ha un breve ma importantissimo cameo con un significato molto importante: appare sul palcoscenico di una riduzione radiofonica dei sanguinosi eventi del film attualmente nelle sale per leggere con la sua stessa voce il necrologio di Molly Burkhardt (Lily Gladstone), nativa indiana dell’Osage la cui famiglia è stata sterminata dall’avida volontà del vice sceriffo William Hale (Robert De Niro) e dalle malefatte dell’ingenuo ex-marito di lei e nipote di Hale, Ernest (Leonardo DiCaprio).
Quando il film vero e proprio si conclude con Ernest Burkhart che finalmente si ribella contro le malefatte di suo zio pur non essendo del tutto onesto con la moglie Mollie sul fatto che fosse stato lui ad avvelenarla, passiamo rapidamente ad una commedia radiofonica che trasforma questi eventi terrificanti in intrattenimento becero, lontanissimo e stridente dagli eventi seriosi che a cui abbiamo assistito fino a poco prima. Grazie a questa commedia radiofonica interpreta da attori su un palcoscenico, scopriamo che Molly aveva divorziato da Ernest e che William Hale aveva fatto un po’ di prigione per poi uscire poco dopo. Ecco però che arriva Scorsese sul palco, a leggere con le sue stesse parole il destino della donna nativa interpretata da Lily Gladstone.
Dalle parole di Scorsese stesso scopriamo che Molly è morta qualche decennio dopo a causa del diabete, sepolta assieme ai suoi figli; nel suo necrologio, non si fa accenno allo sterminio della sua famiglia intera da parte di Ernest e William. Un modo per il regista e sceneggiatore del film di fare un passo indietro di umiltà e spiegare ai suoi spettatori che il suo film non riuscirà mai a rendere giustizia al dolore, al sangue e alla sofferenza che i nativi dell’Osage nello stato dell’Oklahoma hanno dovuto sopportare nel corso degli anni ’20. Un eccidio talmente vergognoso per la storia degli Stati Uniti d’America che Martin Scorsese riconosce non sentirsi all’altezza di ciò che è accaduto quasi 100 anni fa. E chiede umilmente scusa apparendo in un sorprendente e commovente cameo proprio alla fine della commedia radiofonica, leggendo con tono severo ma emozionato il destino finale di Molly.
il nuovo film diretto da Martin Scorsese – di cui abbiamo parlato nella spiegazione del finale di Killers of the Flower Moon – è co-scritto dallo stesso regista assieme ad Eric Roth e tratto dal romanzo “Gli assassini della terra rossa” di David Grann. Nel cast del film attualmente nelle nostre sale distribuito da 01, Rai Cinema e Leone Film Group, Leonardo DiCaprio, Lily Gladstone, Robert De Niro, Jesse Plemons e Brendan Fraser.