The Devil on Trial – Processo al diavolo, il nuovo documentario Netflix, e il film The Conjuring 3 – per ordine del diavolo hanno un elemento in comune, perché entrambi raccontano in modi diversi la storia vera di Arne Johnson, il ragazzo di 19 anni processato nel 1981 per l’efferato omicidio del suo padrone di casa, ucciso con ben 22 coltellate. Un assassinio commesso, a quanto ha detto Arne, per ordine del diavolo.
All’epoca il caso fece particolare scalpore perché andava ad alimentare la crescente suggestione per l’occulto vissuta nei piccoli centri degli Stati Uniti. D’altronde era il periodo in cui si parlava spesso di abusi legati a una rete invisibile di sette sataniche. Il caso di Johnson, dunque, ha creato una sorta di panico legato proprio al culto demoniaco ed oggi è raccontato del documentario diretto da Chris Holt.
Il documentario, di cui abbiamo parlato nella recensione di The Devil on Trial – Processo al diavolo prende il via dal caso di David Glatzel, un bambino di undici anni. Trasferitosi con la famiglia in una nuova casa, comincia a manifestare degli strani comportamenti e a mostrare misteriosi lividi sul corpo. Interrogato su quanto gli sta accadendo, David racconta di vedere un mostro dalle sembianze di un anziano che cerca di prendere possesso del suo corpo e lo spinge a commettere azioni che non vuole.
Convinti di trovarsi di fronte a un caso di possessione, i genitori chiedono aiuto ai coniugi Warren, diventati particolarmente famosi per i loro interventi nel mondo dell’occulto. Questi arrivano ad una conclusione: il bambino è posseduto da 43 demoni e necessità di un esorcismo. Qui entra in scena la figura di Arne Johnson, il fidanzato di Deborah, la sorella del piccolo David. Il ragazzo è così desideroso di liberare il bambino da pregare il demone di prendere il suo corpo in cambio. E, stando a quanto sostenuto dai Warren, è esattamente quello che accade.
Dopo dieci giorni Arne inizia a sviluppare comportamenti strani fino ad arrivare all’uccisione del suo padrone di casa dopo una lite. Durante il processo, poi, il ragazzo si è dichiarato non colpevole perché istigato dal demonio. Il giudice Robert Callahan, però, ha rifiutato l’idea della possessione. Per questo motivo il 24 novembre la giuria emette una condanna per omicidio colposo di primo grado e Johnson viene condannato a 20 anni di prigione. Alla fine, però, ne sconterà solo 5.
Una storia indubbiamente inquietante che è stata presa come spunto da The Conjuring 3 – Per ordine del diavolo, ennesima avventura soprannaturale della saga di The Conjuring con protagonisti i coniugi Warren. Anche loro figure legate alla realtà. D’altronde trarre ispirazione da fatti realmente accaduti è un marchio di fabbrica della saga horror, che parte dalla cronaca per poi portare la vicenda verso la finzione narrativa.