• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » Recensioni film » Animali fantastici e dove trovarli, recensione del film con Eddie Redmayne

Animali fantastici e dove trovarli, recensione del film con Eddie Redmayne

La recensione di Animali fantastici e dove trovarli, lo spin-off "americano" della saga cinematografica di Harry Potter.
Max BorgDi Max Borg18 Marzo 20234 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Animali fantastici e dove trovarli
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Il film: Animali fantastici e dove trovarli (Fantastic Beasts and Where to Find Them), 2016. Regia: David Yates. Cast: Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol, Samantha Morton, Ezra Miller, Jon Voight, Carmen Ejogo, Colin Farrell, Ron Perlman, Johnny Depp.

Genere: fantastico. Durata: 133 minuti. Dove l’abbiamo visto: su Netflix, in lingua originale.

Trama: Newt Scamander, zoologo specializzato in creature magiche, deve partire alla ricerca di alcune di queste quando scappano per sbaglio dalla sua valigia mentre lui è a New York.


Chiusa la saga principale di Harry Potter, era inevitabile che la Warner Bros. pensasse ad altri modi per continuare il franchise, avvalendosi direttamente della presenza creativa di J.K. Rowling che, all’esordio come sceneggiatrice dopo aver precedentemente solo avuto il diritto di veto sui copioni dei film, ha deciso di portare sullo schermo – ovviamente in modo molto libero – un libriccino che nel contesto del Wizarding World è un testo scolastico usato da Harry e amici. Da lì è nato quello che sulla carta doveva essere uno spin-off ambizioso di cinque episodi, ma che in teoria rimane destinato a fermarsi lungo la strada, malgrado le buone premesse e promesse del capostipite di cui parliamo nella nostra recensione di Animali fantastici e dove trovarli.

La trama: mamma, ho perso gli animali!

Eddie Redmayne in Animali fantastici e dove trovarli

New York, 1926. Newt Scamander, mago inglese specializzato in creature di vario genere, arriva nella Grande Mela proprio mentre un’organizzazione locale perora a gran voce il bisogno di opporsi all’uso della stregoneria, che secondo la leader Mary Lou Barebone esiste e va neutralizzata. In teoria, il principale problema di Newt si verifica quando alcuni degli animali, che lui trasportava nella valigia, scappano e cominciano a fare i birbanti in giro per la città, costringendolo ad allearsi con un umano, Jacob Kowalski, e due sorelle streghe mentre le autorità magiche locali indagano sulla sua presenza negli USA. Ma presto cominciano a susseguirsi strani fenomeni, difficilmente associabili ai contenuti della valigia di Newt, e c’è anche non poca paranoia nell’aria a causa delle attività di Gellert Grindelwald, un criminale che vuole dominare il mondo assoggettando tutti coloro che non hanno poteri magici.

Il cast: inglesi in visita a New York

Dan Fogler e Eddie Redmayne in Animali fantastici e dove trovarli

Dopo essere stato scartato ai tempi per la parte di Tom Riddle in Harry Potter e la camera dei segreti, Eddie Redmayne si serve del suo charme un po’ goffo per dare vita a Newt Scamander, affiancato da un terzetto altrettanto carismatico costituito dai colleghi americani Katherine Waterston (Tine Goldstein), Dan Fogler (Jacob Kowalski) e Alison Sudol (Queenie Goldstein). L’espansione statunitense del Wizarding World si avvale anche delle partecipazioni preziose di Jon Voight, Ron Perlman e soprattutto Colin Farrell, perfettamente calato nella parte di un investigatore che indaga sui misteriosi fenomeni che si stanno verificando a New York. Elemento controverso del franchise sin dal suo annuncio, Johnny Depp appare brevemente nei panni di Grindelwald, il cui ruolo è stato espanso nei lungometraggi successivi.

Un nuovo capitolo

Una scena di Animali fantastici e dove trovarli

Anche se col senno di poi viene spontaneo pensare che questa incarnazione del franchise fosse nata con le intenzioni sbagliate (per via di una trama orizzontale che già in questa sede, con pochi accenni, fatica a giustificare cinque film interi), questo primo episodio delle avventure di Newt è impostato in modo sufficientemente diverso da quelle di Harry Potter – location nuove, niente Hogwarts, l’escamotage degli animali che è all’origine di varie gag visive molto efficaci – da risultare fresco (con tanto di tema musicale di James Newton Howard che, quasi come una dichiarazione d’intenti, nei titoli di testa soppianta rapidamente quello storico di John Williams).

E così, per due ore, al netto della regia di David Yates che mantiene una coerenza estetica con quella dei quattro film potteriani a cui ha lavorato, c’è l’impressione di visitare davvero un angolo inedito di quell’universo che dal 2001 ha dominato le sale cinematografiche. Un viaggio dove la familiarità cede rapidamente il posto alla sorpresa e al fascino zoologico, purtroppo effimero nel contesto generale del franchise.

La recensione in breve

7.5 Animalesco

La saga di Harry Potter si evolve in modo interessante in questo spin-off che abbandona l'ambiente scolastico per concentrarsi su luoghi e personaggi nuovi.

  • Voto CinemaSerieTV 7.5
  • Voto utenti (0 voti) 0
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.