Il film: Single e disponibile 2, 2023. Regia: Joanna Lombardi. Cast: Gisela Ponce de León, Jely Reátegui, Karina Jordán. Genere: Commedia. Durata: 102 minuti. Dove l’abbiamo visto: Su Netflix, in lingua originale.
Trama: María Fe è tornata a vivere con i genitori, ma ha perso di obiettivi e motivazione; decide di ritrasferirsi quindi a Lima, dove l’aspettano le amiche di sempre Natalia e Carlina
Single e disponibile, uscita in sala nel 2018, è stata una delle pellicole recenti di maggiore successo del cinema peruviano: il suo sequel, appena arrivato in catalogo Netflix, punta ad ottenere il medesimo consenso di pubblico, tanto in patria come all’estero. Non a caso è stata preselezionata agli Oscar 2023 per rappresentare il Perù.
Il film diretto da Joanna Lombardi racconta la storia di un gruppo di poco più di trentenni, portando la loro vita sullo schermo con sincerità e schiettezza: Single e disponibile 2 è una commedia, a tratti particolarmente divertente, ma che comunque racconta l’esperienza femminile con estrema sensibilità e dolcezza, molto di più di quanto per una pellicola di questo genere ci si potrebbe aspettare, e che si colloca assolutamente tra i migliori titoli di questo tipo disponibili su Netflix. Scopriamo quindi in questa recensione di Single e disponibile 2 perché vale davvero la pena di vedere questo film con protagonista Gisela Ponce de León.
La trama: Storia di una trentenne qualunque
María Fe (Gisela Ponce de León) è tornata a casa dei suoi genitori, ma non è felice della sua vita, anche dopo il successo ottenuto con il suo primo libro. Le sue amiche Natalia e Carolina stanno infatti andando avanti, lontane da lei: Natalia (Karina Jordán) sta per sposarsi e per cominciare una nuova esistenza con Santiago (Christopher Uckermann), Carolina (Jely Reátegui) invece sta portando finalmente la sua pasticceria alla ribalta.
La decisione più naturale per María Fe è quindi quella di tornare a Lima per riprendere in mano il suo futuro e la sua carriera: nuove serate con le amiche, nuovi amori e – soprattutto – un nuovo libro. Il destino sembra però non volerle sorridere: la morte improvvisa di un suo caro segna per lei una battuta d’arresto, e la riporta a rivalutare completamente il suo percorso…
Raccontare i millennials
A colpire fin da subito di Single e disponibile 2, come anticipavamo in apertura, è la capacità del film di raccontare il mondo delle trentenni di oggi, che si tratti di ragazze peruviane, italiane o di tantissimi altri luoghi del mondo. Il film di Joanna Lombardi riesce infatti a portare l’esperienza delle millennials su un terreno comune, coinvolgendo così con facilità un pubblico vastissimo: lo fa con schiettezza, con sensibilità estrema, trovando il linguaggio giusto per essere toccante e al contempo divertente (e trovare il giusto equilibrio non è per niente facile).
Un esempio perfetto di questa sensibilità è come il film racconta il lutto dalla protagonista: siamo sicuri che chiunque abbia vissuto una perdita del genere possa ritrovarsi in quei momenti, nella difficoltà di staccarsi da un ricordo e di continuare con la propria vita quando ce n’è stato sottratto un pezzo così importante.
La cosa davvero interessante è proprio come Single e disponibile 2 riesca a parlare di tematiche come la gestione del lutto o la ricerca e riscoperta di se stessi anche quando si è ultratrentenni (come le tre protagoniste), con semplicità, leggerezza ma mai con superficialità.
Il cast: tre amiche protagoniste
E le tre protagoniste sono davvero perfette nel raccontarci il momento di passaggio che stanno vivendo: a guidare l’azzeccatissimo cast è ancora una volta la splendida e poliedrica Gisela Ponce de León, potenza comica davvero sorprendente, che pur nella sua semplicità è capace di rubare la scena per carisma. Anche Karina Jordán e Jely Reátegui funzionano particolarmente bene nei ruoli di Natalia e Carolina, dando vita a due personaggi a loro modo davvero particolari, complementari a loro modo all'”unicità” di María Fe.
Per concludere, quindi, non possiamo che consigliare questo Single e disponibile 2, che per quanto non abbia più dalla sua quell’effetto novità che aveva fatto parte del successo del suo predecessore, è comunque un ottimo prodotto, che trova una sua strada e racconta una storia che parte da premesse tutte nuove. Lo ammettiamo, chi scrive ha quasi la stessa età della protagonista, e si è ritrovata tantissimo in questo film e in quello che lei sta passando: dategli una possibilità, soprattutto se siete parte del target a cui è destinato (quello delle giovani donne, appena diventate adulte e che si trovano in quel periodo particolare di grandi cambiamenti), e fate sì che non si perda nella vastità del catalogo Netflix.
La recensione in breve
Single e disponibile 2 racconta l'esperienza femminile delle millennial di oggi, in maniera schietta e diretta, senza essere mai superficiali. Perfetto il cast di protagoniste: Gisela Ponce de León, Jely Reátegui e Karina Jordán.
-
Voto CinemaSerieTV