• Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » The Strays, la spiegazione del finale del film thriller Netflix

The Strays, la spiegazione del finale del film thriller Netflix

La spiegazione del finale di The Strays, il film thriller su Netflix con Ashley Madekwe e diretto da Nathaniel Martello-White.
Carlotta DeianaDi Carlotta Deiana24 Febbraio 20234 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
La protagonista di The Strays
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Su Netflix è da poco arrivato The Strays, un film che si colloca a pieno titolo nella categoria del thriller/horror sociale. Come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione di The Strays, infatti, ci ricorda fin da subito titoli come Scappa – Get out e Noi, di Jordan Peele. L’ambientazione cambia, ci siamo infatti spostati dagli Stati Uniti all’Inghilterra, ma le tematiche principali restano le discriminazioni razziali e le differenze di classi nel mondo di oggi. Il film, che non disdegna i colpi di scena per tutto il corso della narrazione, si chiude nel modo più inaspettato: nell’approfondimento che segue ci concentreremo sul finale di The Strays, cercando di sviscerarlo nel dettaglio.

Che cosa succede in The Strays?

Una scena di The Strays
Al centro di The Strays troviamo Cheryl/Neve (Ashley Madekwe), una donna nera che si è rifatta una vita dopo aver l’asciato il compagno abusivo. La ritroviamo diversi anni dopo l’incipit in un sobborgo borghese, sposata e con due figli adolescenti. La donna si divide tra la famiglia, un incarico nel prestigioso liceo privato locale e l’organizzazione di un gala per beneficenza. Tutto quello che ha faticosamente costruito inizia ad andare a rotoli nel momento in cui nel vicinato fanno la loro comparsa due strani individui, un uomo ed una donna di colore (Bukky Bakray e Jorden Myrie), la cui presenza sembra mandarla sempre più in confusione. I due riescono ad avvicinarsi ai due figli di Neve, Sebastian (Samuel Paul Small) e Mary (Maria Almeida), e a stringere un’amicizia con loro.

Il giorno del gala si presenteranno a casa di Neve pronti a gettare scompiglio, rivelando di essere i due figli della donna, Dione e Carl, che lei aveva lasciato con il padre il giorno della sua fuga. Ovviamente i due portano rancore nei suoi confronti, non avendo mai accettato di essere stati abbandonati e soprattutto di essere stato lasciati in una situazione tutt’altro che idilliaca. Cheryl/Neve non vuole però rovinare la sua nuova vita e prova per questo a rimandarli a Londra, offrendogli 10 mila sterline a testa. I due inizialmente sembrano accettare, ma poi la stessa notte si introducono in casa della donna portando violenza e terrore: a farne subito le spese è il padre Ian che viene ucciso da Carl (schiacciato da uno dei pesi della sua palestra casalinga), Neve, invece, dopo aver ordinato del cibo per una “cena di famiglia” riesce a fuggire con il fattorino arrivato per consegnarlo. Ancora una volta Dione e Carl vengono lasciati indietro, con loro però ci sono anche Sebastian e Mary, abbandonati dalla madre che è pronta nuovamente a rifarsi una vita.

Il finale di The Strays

Una scena di The Strays
Per la nostra spiegazione del finale di The Strays dobbiamo quindi concentrarci sul momento in cui la donna sceglie nuovamente la fuga. Cheryl/Neve ci dimostra che il suo unico modo per risolvere i problemi è lasciarseli alle spalle. Come aveva fatto in passato, infatti, la donna decide di non affrontare la situazione e di abbandonare per l’ennesima volta la famiglia per rifarsi una vita, da un’altra parte. Prima di scappare insieme al fattorino la vediamo specchiarsi, ripetendo la medesima azione che aveva svolto all’inizio del film, quando aveva abbandonato il marito violento (ma lo era davvero? o è solo una scusa che la donna si inventa con Ian e i figli?), Carl e Dione.

Ma chi sono i “The Strays” del titolo? I “randagi” sono sia Carl e Dione, che non hanno un “padrone”, ossia la loro madre, e sono tornati per cercarla, quanto Sebastian e Mary, che vengono a loro volta abbandonati e sono nella stessa condizione. “Randagia” è però anche la stessa Neve, che non ha un posto che può veramente chiamare casa e che abbandona la propria famiglia ogni qual volta le cose si fanno difficili.

Il rifiuto di essere nera

Una scena di the strays
Uno degli elementi fondamentali del film è anche il rifiuto da parte di Cheryl/Neve della propria identità di donna nera. Nel corso di tutta la storia la vediamo adottare atteggiamenti che non le appartengono, vestirsi e acconciarsi in modo diverso, rifiutando quello che lei era stata in passato. I suoi figli – neri – simboleggiano pienamente il passato che lei vuole dimenticare, e le ricordano un identità che ha fatto di tutto per cancellare.

Un altro elemento che rappresenta appieno la sua identità di donna nera sono anche i suoi capelli, che copre con delle parrucche. Non è quindi un caso che nel momento in cui il suo passato comincia a fare capolino nella sua nuova vita – con Carl e Dione che arrivano in città – siano proprio le parrucche che iniziano a crearle disagio (la vediamo spesso grattarsi la testa).

Editoriali
Facebook Instagram YouTube TikTok
  • Home
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.