Gli attori e personaggi di The Crown in una serie di foto che illustrano le scelte di casting fatte per la serie Netflix sulla Royal Family del Regno Unito. Ricordiamo che la serie, copre un arco narrativo di circa cinquant’anni e quindi per alcuni personaggi sono stati scelti più interpreti, ognuno per diverse età della loro vita.

La Regina Elisabetta II è stata interpretata da tre attrici diverse. The Crown infatti racconta la storia della monarca a partire dalla sua incoronazione nel 1947 fino alla primavera del 1997.
Nelle prime due stagioni, Elisabetta II è stata interpretata da Claire Foy. L’attrice britannica, grazie alla sua interpretazione, ha vinto il Golden Globe come migliore attrice in una serie drammatica. Nel 2021 è tornata ad impersonare la regina attraverso un flashback durato quasi due minuti. Tanti sono bastati per farle aggiudicare l’Emmy come miglior attrice guest star in una serie drammatica.
Olivia Colman ha interpretato Elisabetta II nella quarta e nella quinta stagione. Un arco temporale che va dal 1977 al 1990, anno delle dimissioni di Margaret Thatcher. In un’intervista disse. “Spero la regina non guardi The Crown, lo show è finzione e vedersi in una serie TV deve essere una cosa che ti fa molto arrabbiare”.
Imelda Staunton è l’attuale regina Elisabetta II, la stagione in corso copre l’arco temporale che va dal 1990 al 1997, anno in cui la principessa Diana muore nel tragico incidente automobilistico di Parigi. Dopo la morte di Elisabetta II, l’attrice si è detta devastata, una reazione che lei stessa non si aspettava, amplificata, probabilmente, dal fatto di aver vissuto nei suoi panni negli ultimi due anni. Al link che segue, tutti i film e le serie sulla Regina Elisabetta II da vedere.

Il principe Filippo di Edimburgo ha sposato la regina Elisabetta II il 20 novembre 1947. Nella prima stagione della serie assistiamo al matrimonio reale trasmesso per la prima volta in televisione, proprio su richiesta del principe. Il duca di Edimburgo nelle prime due stagioni di The Crown è stato interpretato da Matt Smith. L’attore ha rivelato di aver incontrato Harry durante una partita di polo e il Principe lo chiamò “nonno”. Al link che segue, ecco cosa hanno detto i membri della Royal Family su The Crown.
Tobias Menzies ha interpretato il principe Filippo nella terza e quarta stagione della serie. L’attore ha raccontato che quando è morto il marito di Elisabetta II gli hanno chiesto di partecipare a programmi televisivi per parlare del principe “ma non ero affatto a mio agio perché non lo conoscevo”.
Jonathan Pryce è Filippo nella quinta stagione. Nel corso di alcune interviste ha spiegato che, facendo delle ricerche sul marito della monarca, ha scoperto che “Era un intellettuale, molto intelligente e un uomo con un grande senso dell’umorismo“.

La principessa Margaret, contessa di Snowdon, è la sorella minore della regina. Nella serie assistiamo all’evoluzione del suo personaggio, attraverso le dolorose storie d’amore di cui è stata protagonista, soprattutto in gioventù Margaret, è stata interpretata per le prime due stagioni della serie da Vanessa Kirby. L’attrice, parlando del suo personaggio, ha detto: “è una donna vivida ed estrema, una grande personalità ingabbiata nelle istituzioni”. Helena Bonham Carter ha interpretato la principessa nella terza e quarta stagione. L’attrice sulla serie ha chiarito che il cast e Netflix avevano il dovere morale di spiegare agli spettatori, anche attraverso un disclaimer, che The Crown: “Non è un documentario ma una serie TV, quindi non racconta fatti reali ma romanzati”. Nella quinta stagione è Lesley Manville a vestire i panni della Principessa. Del suo personaggio ha detto. “Mi sono informata, ho letto la corrispondenza con il colonnello Peter Townsend. La mia Margaret è ormai adulta ma non ha perso la sua scintilla“.

Carlo, Principe di Galles e futuro Carlo III, viene seguito in The Crown dagli anni universitari fino al suo primo incontro con Lady Diana e al divorzio dalla principessa. Nella terza e quarta stagione il ruolo del Principe Carlo è interpretato da Josh O’Connor. L’attore ha rivelato che per calarsi nel ruolo ha dovuto empatizzare con il Principe di Galles, nonostante fosse in disaccordo con molte delle sue scelte. Dominic West è Carlo nella quinta stagione, l’attore ha detto di somigliare a Carlo “solo di spalle” e di aver dimenticato quanto fosse stata aspra la ‘guerra’ tra Carlo e Diana. Carlo nel 2023 è stato incoronato con la Corona di Sant’Edoardo.

Diana Spencer è stata la moglie di Carlo III, amatissima dai suoi sudditi, è morta nel 1997 in un incidente automobilistico. La fine di Diana Spencer ha segnato il punto più basso dei rapporti tra la monarchia e i suoi sudditi. Diana appare per la prima volta nella quarta stagione di The Crown con il volto di Emma Corrin. L’attrice ha detto che per interpretarla si è concentrata sulla sua umanità e le sue debolezze, come quando hanno parlato della sua bulimia. Elizabeth Debicki è Lady Diana nella quinta stagione, l’attrice ha svelato che, appena si è saputo che aveva ottenuto la parte le hanno scritto in tanti chiedendole: “Indosserai il Revenge Dress? ‘Oh mio Dio“. Il Revenge Dress è il vestito indossato dalla principessa ad un party nel giorno in cui Carlo, in un’intervista, aveva ammesso pubblicamente di averla tradita.

Camilla Parker Bowles è l’attuale consorte di Carlo III, la donna con cui l’attuale re ha tradito sua moglie Diana Spencer. Camilla nella quarta stagione è interpretata da Emerald Fennell, dopo essere apparsa come ospite di rilievo in The Crown 3. L’attrice e Camilla Shand si sono incontrate in occasione della Giornata internazionale delle donne. Nella quinta stagione Olivia Williams ha vestito i panni della regina consorte. Prima che il nuovo capitolo fosse distribuito su Netflix ,ha dichiarato che Buckingham Palace non doveva preoccuparsi su come sarebbe stato affrontato il tema del divorzio tra Carlo e Diana e la sua relazione con attuale sovrano.

Margaret Thatcher è stata la prima donna ad essere alla guida di un governo nel regno Unito. Nella serie viene raccontato il rapporto duro, ma leale, tra la leader conservatrice e la Regina. Margaret Thatcher è stata interpretata da Gillian Anderson, l’attrice ha detto che, per calarsi nel ruolo, ha letto le biografie e ha guardato vari filmati dell’ex primo ministro. Oltre ad aver lavorato con esperti per la voce e e aver studiato i movimenti della Thatcher.

Winston Churchill è presente nelle prime tre stagioni di the Crown, Il politico infatti è stato primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e nuovamente dal 1951 al 1955. John Lithgow ha coperto i panni dello statista in tutte le stagioni, è stato il primo attore non britannico ad interpretare Churchill. Prima di lui il primo ministro era stato interpretato, tra gli altri, da Richard Burton, Albert Finney e Gary Oldman nel film L’ora più buia.