Il film American Psycho in streaming legale completo è disponibile in italiano su Prime Video, Itunes, RakutenTv, Microsoft Store. Per ogni piattaforma streaming scopri se puoi guardare in abbonamento, noleggio, acquisto con prezzi per la versione SD, HD e 4K e con audio e sottotitoli in italiano (ITA) e inglese (ENG).
IN STREAMING SU: | ABBONAMENTO | NOLEGGIO | ACQUISTO |
---|---|---|---|
IN STREAMING SU: Prime Video | Non disponibile | 3.99 € (HD, SD) | 7.99 € (SD, HD) |
IN STREAMING SU: Itunes | Non disponibile | 3.99 € (HD, SD) | 7.99 € (SD, HD) |
IN STREAMING SU: RakutenTv | Non disponibile | 3.99 € (HD) | 7.99 € (SD, HD) |
IN STREAMING SU: Microsoft Store | Non disponibile | 2.99 € (SD, HD) | 6.99 € (SD, HD) |
Regia: Mary Harron
Genere: Thriller, Drammatico
Anno: 2000
Paese di produzione: USA
Attori: Christian Bale, Willem Dafoe, Jared Leto, Justin Theroux, Bill Sage, Josh Lucas, Chloe Sevigny e Reese Witherspoon
Durata: 102
Distribuzione: Filmauro
La trama di American Psycho è ambientata a New York, a metà degli anni ’80, e vede protagonista Patrick Bateman, uno yuppie che vive una doppia vita di manager nel settore finanziario e serial killer spietato. Ha una fidanzata, Evelyn, ha dei colleghi che detesta e ai quali fatica a nascondere le proprie pulsioni omicida, ma loro sottovalutano le sue dichiarazioni, pensando che si tratti di esternazioni sopra le righe. Eppure a Patrick, ossessionato dall’immagine, dai vestiti griffati, dal lusso, basta un nulla per uccidere. Anche un biglietto da visita migliore del suo, esibito da un collega, può scatenare la sua furia omicida.
Il film è l’adattamento dell’omonimo romanzo di Bret Easton Ellis, che all’epoca della sua uscita si rivelò un fenomeno letterario a dir poco controverso, a causa delle descrizioni esplicite degli omicidi di Bateman, e della violenza inaudita che caratterizza buona parte del libro. Dopo diversi anni Easton Ellis ha spiegato cosa c’è di vero in American Psycho, il suo romanzo più famoso che a causa dei suoi contenuti fu bloccato alla frontiera canadese. Del film è stato realizzato un sequel e negli anni è diventato un cult – tanto che ne è stato tratto anche un gioco di società – ma rispetto al romanzo risulta alleggerito, almeno nei contenuti violenti. Come è risaputo, Christian Bale ha raccontato che per il suo personaggio si è ispirato a Tom Cruise e allo “sguardo vuoto” che aveva durante un’apparizione televisiva. Per ironia della sorte, Cruise fa una brevissima apparizione in una delle pagine del romanzo (Ellis frequenta un ambiente esclusivo). Al link che segue trovate la spiegazione del finale di American Psycho.