Close Menu
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » News cinema e film » I creatori del primo The Blair Witch Project non sono stati chiamati per il nuovo: “L’ennesima mancanza di rispetto!”

I creatori del primo The Blair Witch Project non sono stati chiamati per il nuovo: “L’ennesima mancanza di rispetto!”

Il team dietro a Il mistero della strega di Blair non è stato interpellato per il nuovo film annunciato e ha reagito con grande frustrazione.
Carlotta DeianaDi Carlotta Deiana16 Aprile 2024Aggiornato:16 Aprile 2024
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Una scena di The Blair Witch Project (fonte: Filmauro)
Una scena di The Blair Witch Project (fonte: Filmauro)
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Il team che ha creato il successo horror del 1999, The Blair Witch Project, non era a conoscenza del nuovo progetto Blumhouse e Lionsgate annunciato al Cinemacon. I creatori dell’originale hanno reagito con frustrazione al mancato coinvolgimento, cosa che era già accaduta in occasione dei sequel del 2000, Il libro segreto delle streghe – Blair Witch 2, e del 2016, Blair Witch.

“È agrodolce, onestamente“, ha confessato Ben Rock, direttore della produzione nel film del 1999 a The Hollywood Reporter riguardo al reboot che è stato annunciato. Rock ha sottolineato che nessun membro del suo team, compresi i co-registi Daniel Myrick ed Eduardo Sánchez, è stato coinvolto in modo significativo nel sequel del 2000 o in quello del 2016.

Rock spera che ciò cambierà per il progetto attuale in lavorazione da Lionsgate e Blumhouse, ma finora nessuno del film del 1999 è stato contattato o ha avuto la possibilità di proporre qualcosa, ha spiegato. “Penso che ciò che è successo due volte sia stato che i creatori originali sono stati trascurati, e altre persone sono state coinvolte, tutte brave,” ha detto Rock, riferendosi al sequel del 2000 di Joe Berlinger e al seguito del 2016 di Adam Wingard, Blair Witch. “Ma nessuno dei sequel ha colpito il pubblico nel modo in cui avrebbero voluto. E quindi potrebbe valere almeno la pena di parlare con alcuni degli autori originali.”

Una scena di The Blair Witch Project
Una scena di The Blair Witch Project (fonte: Filmauro)

Rock ha espresso la sua frustrazione anche sui social, reagendo all’annuncio del nuovo film. Tra chi ha commentato c’è anche Mike Monello co-produttore del primo film e tra coloro che hanno creato il sito web che sosteneva che gli orrori del film fossero reali e che le persone apparse nel film fossero realmente scomparse. Monello ha scritto, taggando Jason Blum insieme a Lionsgate e Blumhouse: “Idea radicale: potreste provare a mettere questo progetto nelle mani del team originale che ha realizzato il primo. Sapete, il team che ha effettivamente un intero piano di franchise per reinventare ciò che potrebbe essere un film di Blair Witch?”

Anyone working on this franchise must understand that “Blair Witch” events occur every 50-60 years. That’s been codified in the mythology even before the first movie came out, and it’s one reason why “sequels” aren’t the way to go. https://t.co/Y9mv3JxTZF

— Mike Monello (@mikemonello) April 10, 2024

Anche Joshua Leonard, uno dei tre protagonisti del film (insieme a Heather Donahue e Michael C. Williams), ha detto la sua su Instagram: “Sono così orgoglioso del nostro piccolo film punk-rock, e AMO i fan che mantengono accese le fiamme,” ha scritto Leonard. “Ma a questo punto, sono 25 anni di mancanza di rispetto da parte delle persone che si sono intascate la maggior parte dei profitti del NOSTRO lavoro, e questo sembra sia meschino che senza classe.”

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Joshua Leonard (@thejoshualeonard)

The Blair Witch Project – Il mistero della strega di Blair è stato realizzato inizialmente con un misero budget di $35,000 ed ha ottenuto un successo immediato quando è stato presentato al Sundance Film Festival nel gennaio 1999. Il film avrebbe poi incassato $249 milioni in tutto il mondo (i costi di post-produzione hanno portato il suo budget più vicino a $200,000-$500,000). Il mistero della strega di Blair ha aperto la strada a uno dei generi horror più amati di sempre, quello del found footage (qui il nostro approfondimento sui titoli migliori in circolazione)).

Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it | Foto credits: DepositPhotos

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.