Il 31 ottobre del 1969 le trasmissioni televisive di tutta l’America vengono interrotte da un annuncio: un uomo armato fino ai denti, ha preso il controllo di un jet della TWA in partenza da Los Angeles e diretto a San Francisco, destinazione finale: Roma. L’uomo in questione è Raffaele Minichiello e a distanza di 54 anni da quel giorno, Alex Infascelli con il suo Kill Me If You Can, racconta la sua folle storia che ispirò uno dei personaggi più iconici del cinema: Rambo. Quella di Minichiello non è stata una vita semplice; in effetti, potremmo definire la sua esistenza…
Autore: Gabriella Giliberti
La Legge di Lidia Poët, serie tv da sei episodi, si prepara al suo debutto il 15 Febbraio su Netflix. Prodotta da Matteo Rovere, regista assieme a Letizia Lamartire e creata da Guido Iuculano e Davide Orsini, la serie che vede come protagonista la prima avvocata d’Italia, si muove attraverso stili differenti: dal legal al period, dalla commedia al drammatico, attraverso un ritmo concitante ed una scrittura intelligente e brillante, il tutto sullo sfondo di una Torino magnetica e misteriosa. Ambientata nel 1883, la storia parte dal reale evento storico che vede una sentenza della Corte d’Appello di Torino dichiarare…
Dal 15 Febbraio su Netflix, Matilda De Angelis vestirà i panni della storica avvocata Lidia Poët nella serie TV La Legge di Lidia Poët, prodotta da Matteo Rovere, una produzione Groenlandia, e creata da Guido Iuculano e Davide Orsini. La serie, ambientata a Torino alla fine dell’ottocento, segue la storia di una delle più importanti icone femministe della storia italiana e della sua lotta contro un sistema maschilista pensato unicamente per gli uomini, precludendo qualsiasi possibilità di carriera nelle funzioni pubbliche alle donne. Lidia, cercando di far valere i suoi legittimi diritti come essere umano e come avvocata legalmente laureata…
Il film: Audition, 1999. Regia: Takashi Miike. Cast: Ryo Ishibashi, Eihi Shiina, Tetsu Sawaki. Jun Kunimura. Genere: Horror. Durata: 115 minuti. Dove l’abbiamo visto: Al cinema. Trama: Un uomo di mezz’età mette in scena la falsa audizione per un film alla ricerca di una nuova moglie. Quando sembra aver incontrato la donna della sua vita, si ritrova all’inizio di un incubo. A volte ritornano. E quando ritornano in sala, come vediamo nel caso di questa recensione di Audition, grande cult del regista giapponese Takashi Miike che lo ha letteralmente consacrato ad autore di culto, è ancora più bello. Non sempre…