Autore: Benedetta Romoli

Nata a Firenze, dove ha perseguito gli studi in Filosofia e un corso sui Mestieri dell'Editoria presso l'ente di formazione professionale La scuola di Editoria. Benedetta Romoli è responsabile PR per i siti ScreenWorld.it e CinemaSerieTv.it, per i quali svolge il ruolo di editor, scrive come articolista e conduce live tematiche. Precedentemente ha lavorato come editor e organizzatrice di eventi presso la casa editrice Porto Seguro Editore e ha collaborato alle edizioni del Festival Firenze Libro Aperto del 2017 e del 2018. Ha lavorato come editor presso la casa editrice Multyplayer Edizioni e come collaboratrice all'edizione di UltraPop Festival del 2020.

La fidanzata di Cesare Cremonini si chiama Giorgia Cardinaletti ed è una giornalista del TG1 e conduttrice televisiva marchigiana. A quanto riporta il settimanale Chi, la coppia si sarebbe conosciuta proprio negli studi del TG1 in occasione di una intervista condotta da Cardinaletti, in cui il cantante presentava il suo “duetto virtuale” con Lucio Dalla sulle note di Stella di mare. Dopo l’intervista, Cremonini avrebbe invitato la giornalista a un suo concerto, e da lì hanno iniziato a frequentarsi. Nata nel 1987, Giorgia Cardinaletti, ha iniziato la sua carriera come inviata di RaiNews24, per poi approdare al mondo della Formula1…

Continua a leggere

Cristina Navarro, la ex moglie di Alessandro Cecchi Paone, è una donna di origini spagnole che è stata sposata con il noto giornalista e divulgatore televisivo per oltre dieci anni, prima che quest’ultimo facesse coming out dichiarando di essere omosessuale. Cecchi Paone le disse infatti di essere gay quando capì di essersi innamorato di un amico. “Siamo stati male entrambi” ha ammesso il giornalista, ma oggi il loro rapporto è ottimo e si vedono. La coppia non ha avuto figli. Su Cristina si sanno pochissime informazioni, visto che sia il conduttore che la donna hanno sempre preferito mantenere il loro…

Continua a leggere

Devil’s Knot – fino a prova contraria è basato su una storia vera. Il film è infatti l’adattamento cinematografico del libro di Mara Leveritt Devil’s Knot: The True Story of the West Memphis Three, in cui viene raccontata la vicenda dei “Tre di West Memphis”, tre adolescenti che, accusati ingiustamente dell’omicidio di tre bambini, scontarono una pena detentiva di ben diciotto anni. Ad oggi il caso di Damien Echols, Jason Baldwin e Jessie Misskelley Jr. viene ricordato come uno dei più clamorosi errori giudiziari nella storia degli USA. A seguito dello scalpore suscitato dalla scarcerazione dei tre uomini, avvenuta nel…

Continua a leggere

Francesca Versace, la compagna di Christopher Leoni, è una designer figlia dell’imprenditore e produttore cinematografico Santo Versace (fratello maggiore dei noti stilisti Gianni e Donatella Versace) e di Cristiana Ragazzi. Nata il 25 febbraio 1982, Francesca è cresciuta fra Milano e Londra, dove si è laureata alla Central Saint Martins University of the Arts e, dopo numerosi viaggi fra Singapore, Tokio e Firenze, nel 2016 ha lanciato il proprio brand di borse di lusso durante la Parigi Fashion Week. Con il compagno Christopher Leoni, modello, attore brasiliano e concorrente de L’Isola dei famosi, ha avuto due figli: Ayla Leonor, nata…

Continua a leggere
Weathering
7.0
Netflix

Il film: Weathering, 2023. Diretto da: Megalyn Echikunwoke. Cast: Alexis Louder, Alfre Woodard, Jermaine Fowler, James Tupper. Genere: thriller psicologico, drammatico. Durata: 20 minuti Dove l’abbiamo visto: su Netflix, in lingua originale. Trama: La giornalista Jamine, dopo aver avuto un aborto improvviso, si ritrova al centro di eventi inspiegabili in cui qualcuno o qualcosa sembra perseguitarla. Primo cortometraggio di Megalyn Echikunwoke, attrice nota soprattutto nel mondo della serialità televisiva, in questo progetto targato Netflix, Echikunwoke dà corpo a un thriller psicologico in cui la brevità del minutaggio è al servizio di una storia che, utilizzando elementi di genere, amplificano un…

Continua a leggere

Al centro del film di Pupi Avati Lei mi parla ancora c’è una storia vera. La pellicola è infatti l’adattamento del romanzo autobiografico Lei mi parla ancora – Memorie edite e inedite di un farmacista di Giuseppe Sgarbi, padre di Vittorio ed Elisabetta, pubblicato nel 2016. Il film del 2021 racconta le memorie di un anziano farmacista, Nino (che ha il volto di un commovente Renato Pozzetto), rimasto vedovo della sua Rina (Stefania Sandrelli) dopo una vita passata insieme. I ricordi dei momenti trascorsi con la moglie riaffiorano con insistenza, e la figlia di Nino convince il padre a raccontare…

Continua a leggere

Gianpaolo Sannino è un dentista che esercita la professione a Roma, noto per essere il fidanzato di Alessandra Mastronardi. Sebbene sui social sia molto riservato (ha un profilo chiuso su Instagram) e di lui si sappia poco, l’attrice napoletana ha raccontato a Vanity Fair molti dettagli sulla sua storia d’amore con il futuro sposo, con il quale convolerà a nozze a luglio 2023. I due si sono conosciuti 17 anni fa e, dopo aver avuto una storia, si sono lasciati e poi ritrovati due anni fa. Per ben quindici anni, pur mantenendo sporadici contatti, non si sono più visti e,…

Continua a leggere

La vicenda del film La rapina del secolo è tratta da una storia vera, nello specifico quella riguardante il colpo alla Banca di Buenos Aires nel 2006, con una refurtiva milionaria stimata fra i 15 e i 19 milioni di dollari, che le valse appunto il nome di el robo del siglo. Un gruppo di sei ladri si intrufolarono nella filiale di Acassuso del Banco Rio, in una provincia di Buenos Aires, guidati da Luis Mario Vitette Sellanes. Il gruppo di rapinatori sequestrò ben 23 persone, mentre uno di loro portava avanti le negoziazioni con la polizia, che nel frattempo…

Continua a leggere

Laura Antonelli è morta a causa di un infarto che l’ha colpita a 73 anni nel suo bilocale di Ladispoli il 22 giugno del 2015. A trovare l’attrice priva di vita, un lunedì mattina, fu la badante. Dopo la sua morte, fu deciso solo un esame autoptico e non l’autopsia. L’attrice, icona sexy del cinema italiano, era assente dalla scena pubblica da tempo, una sparizione che arrivò al culmine di un periodo di crisi, dovuto sia a vicende giudiziarie che alle conseguenze di un intervento estetico andato male. Negli anni ’70 Laura Antonelli si impose nel panorama del cinema italiano…

Continua a leggere
Una immagine di Transatlantic
6.5
Netflix

La serie: Transatlantic, 2023. Creata da: Anna Winger, Daniel Hendler. Cast: Gillian Jacobs, Lucas Englander, Cory Michael Smith, Ralph Amoussou, Deleila Piasko, Gregory Montel, Corey Stoll, Moritz Bleibtreu, Alexander Fehling, Jonas Nay, Lolita Chammah. Genere: drammatico, storico. Durata: 50 minuti ca./7 episodi. Dove l’abbiamo visto: in anteprima stampa su Netflix, in lingua originale. Trama: Una storia corale che racconta le vicende di un gruppo di giovani ribelli che, nella Francia invasa dai nazisti degli anni ’40, unirono le forze e aiutarono centinaia di profughi e artisti ricercati dai tedeschi a scappare in America. È una storia realmente accaduta quella raccontata…

Continua a leggere