Autore: Carlotta Deiana

Nata a Bologna nel 1987, è la coordinatrice editoriale e responsabile social di Cinemaserietv.it, che fa parte del network Digital Dreams Srl che Carlotta ha co-fondato. Dopo essersi laureata nel 2013 in Archeologia e Culture del Mondo Antico presso l'Università degli Studi di Bologna e lavorato in quell'ambito all'estero per qualche anno, torna in Italia per perseguire la sue seconda passione, quella per il cinema e le serie TV, che ha coltivato sin da piccola anche grazie ai genitori amanti del genere horror. Nel 2019 ha frequentato un Master di Comunicazione all'Università degli Studi Roma Tre, finalizzato ad approfondire le sue coscienze sul mondo dei social media e della comunicazione digitale. Negli ultimi cinque anni ha collaborato attivamente con Movieplayer.it come editor e redattrice, per poi co-fondare dei progetti editoriali tutti suoi sotto il network di Digital Dreams Srl.

Una scena di Bodies
7.5
Netflix

La serie: Bodies, 2023. Creata da: Paul Tomalin. Cast: Stephen Graham, Amaka Okafor, Shira Haas, Jacob Fortune-Lloyd, Kyle Soller. Genere: Drammatico, Thriller. Durata: 50 minuti ca./8 episodi. Dove l’abbiamo visto: Su Netflix, in anteprima stampa. Trama: Ci troviamo in quattro anni diversi – il 1890, il 1941, il 2023 e il 2053 – e nello stesso vicoletto di Londra viene trovato un cadavere, lo stesso individuo misterioso. Quattro detective si ritroveranno ad indagare sull’inquietante ritrovamento e, anche se da epoche diverse, si renderanno conto che dietro alla morte dell’uomo sconosciuto si nasconde una pericolosa organizzazione… Difficile trovare, in un prodotto…

Continua a leggere
La protagonista di Appendage
4.5
Disney+

Il film: Appendage, 2023. Regia di: Anna Zlokovic. Cast: Hadley Robinson, Brandon Mychal Smith, Kausar Mohammed. Genere: Horror. Durata: 92 minuti. Dove l’abbiamo visto: su Disney+. La trama: Una giovane donna piena di insicurezze sviluppa un’appendice malvagia che non fa altro che ricordarle i suoi difetti e che, una volta cresciuta, prende di mira le persone a cui vuole bene. Quello del gemello cattivo è un escamotage narrativo piuttosto abusato nel genere horror; abusato, sì, ma comunque decisamente efficace se utilizzato nel modo giusto, perché veicola spunti e tematiche interessanti: in ognuno di noi sono presenti degli innati lati oscuri,…

Continua a leggere

Arne Johnson oggi è un uomo libero, dopo essere uscito di prigione nel 1986, per buona condotta: si è sposato con Debbie Glatzel, hanno avuto due figli e per un po’ di tempo ha lavorato come progettista di spazi verdi. Sua moglie è morta nel 2021, a causa di un tumore. Quello di Johnson, condannato dai 10 ai 20 anni di carcere per l’omicidio di Alan Bono, è stato il primo caso negli Stati Uniti in cui la difesa dell’imputato si basava esclusivamente sul fatto di essere posseduto da un’entità soprannaturale mentre commetteva un omicidio; la vicenda è stata raccontata…

Continua a leggere
processo al diavolo
6.5
Netflix

Il film: The Devil on Trial – Processo al diavolo, 2023. Regia: Chris Holt. Genere: Documentario, true crime, horror. Durata: 82 minuti. Dove l’abbiamo visto: In anteprima stampa su Netflix. Trama: Il giovane David è posseduto: dopo l’intervento dei coniugi Warren, il bambino viene esorcizzato, ma il demonio che lo perseguitava si sposta nel corpo di un’altra persona, il fidanzato della sua sorella maggiore, Arne Johnson. E Arne, sotto influenza demoniaca, si macchierà un terribile omicidio… Dopo il recente successo di The Conjuring – Per ordine del diavolo (qui l’ordine cronologico in cui vedere i film della saga creata da…

Continua a leggere

Su Netflix è appena arrivata La caduta della casa degli Usher, la splendida serie horror di uno dei maestri contemporanei del genere (qui trovate la nostra recensione), Mike Flanagan, che si ispira al corpus letterario di Edgar Allan Poe. Anche questa volta – ma si tratta di un’operazione ancor più ambiziosa rispetto a Hill House e Bly Manor – Flanagan è capace di ridare vita sullo schermo ai capolavori di autori del passato in modo unico ed inaspettatamente originale: il racconto da cui parte è evidente dal titolo, La caduta della casa degli Usher, ma la sua storia si fa…

Continua a leggere

Il film: Il mio grosso grasso matrimonio greco 3, 2023. Regia: Nia Vardalos. Cast: Nia Vardalos, Elena Kampouris, Andrea Martin e John Corbett. Genere: Commedia . Durata: 92 minuti. Dove l’abbiamo visto: Al cinema. Trama: Dopo la morte del patriarca Gus, Toula, Ian e l’intera famiglia dei Portokalos decidono di esaudire l’ultimo desiderio dell’uomo: visitare il villaggio dove è nato per riconnettersi finalmente con le loro radici greche… Se il primo capitolo, uscito in sala nel 2002, è un vero gioiellino della commedia romantica di quel periodo, capace di parlare di amore, famiglia, identità cultura con ironia ma senza superficialità,…

Continua a leggere
Alessandro Borghese TV

Tra i programmi più amati prodotti da Sky c’è Alessandro Borghese – 4 ristoranti, l’ormai storico talent show culinario che porta a sfidarsi i ristoratori del Bel Paese a suon di voti per il servizio, la location, il menu, il conto e soprattutto il mitico special. Nel corso degli anni lo show ha subito dei piccoli cambiamenti, ma il suo cuore è rimasto lo stesso: un meraviglioso viaggio alla scoperta dei sapori italiani con la guida di uno degli chef più amati dal pubblico nostrano, il preparatissimo e simpaticissimo Alessandro Borghese. Di seguito abbiamo riunito tutti i vincitori e i…

Continua a leggere

Nelle ultime ore saltano fuori presunti dissidi sul set di Aquaman 2 tra Jason Momoa e Amber Heard (e non solo) svelati dagli appunti scritti dalla psicologa dell’attrice, ex moglie di Johnny Depp. La produzione del film, diretto da James Wan, secondo voci diffusasi negli scorsi mesi, è stata piuttosto travagliata: le ultime novità le ha diffuse Variety, con un lungo reportage basato su documenti apparsi nei giorni scorsi che descriverebbero il set di Aquaman e il regno perduto come un luogo estremamente ostile per la Heard, con Jason Momoa che arrivava sul set e addirittura arrivava a vestirsi da Johnny…

Continua a leggere
pacto de silencio una scena
6.0
Netflix

La serie: Pacto de Silencio – Oscuro segreto, 2023. Regia: Carlos Villegas Rosales. Cast: Camila Valero, Litzy, Kika Edgar, Adriana Louvier, Marimar Vega, Rodolfo Salas, Chantal Andere, Ruben Zamora, José Manuel Rincón, Gerardo Sierra e Martín Barba. Genere: Thriller/Crime. Durata: 50 minuti/7 episodi. Dove l’abbiamo visto: In anteprima su Netflix. Trama: Brenda è una famosa influencer guidata da un obiettivo: trovare la madre che l’ha abbandonata quando era solo una neonata. Le sue indagini la porteranno ad infiltrarsi nelle vite di quattro donne di successo, che quando erano adolescenti frequentavano tutte lo stesso collegio. Se c’è un tipo di serie…

Continua a leggere

Colpi di scena inaspettati, scariche di adrenalina e momenti da cardiopalma, morti impreviste e crudeli: i finali degli horror costituiscono solitamente il momento più memorabile dell’intero film, quello che ci resta impresso e che ricordiamo più a lungo, ben oltre i termine della visione. Ce ne sono alcuni, tra questi, che hanno reso la pellicola che chiudono un vero cult, e se si parla di sequenze scioccanti o di imprevedibili sorprese vengono sempre ricordati per primi: da film ormai considerati classici del genere a scoperte recentissime, scopriamo quelli che per noi sono i 10 finali più sconvolgenti dei film horror.…

Continua a leggere