Autore: Sofia Biagini

Bolognese classe 1988, Sofia Biagini è redattrice e Social Media Manager nonché responsabile editoriale del sito IlMeglioDiTutto.it. Con quasi 8 anni di esperienza nel campo della redazione di articoli in ottica SEO e nella gestione dei principali Social Media per conto di agenzie di comunicazione, startup e testate online, dal 2019 il suo interesse si è rivolto verso la settima arte: ha collaborato per 3 anni con Movieplayer.it e, in seguito, è entrata a far parte del network che comprende anche CinemaSerieTV.it. Sofia Biagini è anche illustratrice e fondatrice del progetto Disegni Cinici e, nel 2022, ha pubblicato un libro edito DeAgostini dal titolo “Se son rose appassiranno”.

Tre anni dopo aver sconvolto il pubblico con il suo Saw – L’enigmista, primo film del franchise di successo iniziato nel 2004, il regista James Wan ha diretto Dead Silence, film horror del 2007 che può contare su un cast di un certo livello composto da Donnie Wahlberg, Ryan Kwanten, Bob Gunton e Amber Valletta. La pellicola segue le vicissitudini di Jamie Ashen che, dopo aver ricevuto un pacco contenente un’inquietante marionetta soprannominata Billy, rinviene il corpo senza vita di sua moglie Lisa, con accanto il misterioso pupazzo. Le ricerche dell’uomo per comprendere la vera origine del misterioso burattino lo…

Continua a leggere
Pain Hustlers - Il business del dolore
5.5
Netflix

Il film: Pain Hustlers – Il business del dolore, 2023. Regia di: David Yates. Cast: Emily Blunt, Chris Evans, Catherine O’Hara, Andy Garcia. Genere: Drammatico. Durata: 124 minuti. Dove l’abbiamo visto: in anteprima su Netflix. La trama: Una madre single con pochi soldi ma grandi ambizioni coglie una redditizia opportunità nel settore farmaceutico. Fino a che punto la donna sarà disposta a spingersi per portare al successo un nuovo antidolorifico contenente fentanyl? Ispirato a un articolo del New York Times del giornalista Evan Hughes successivamente diventato un libro, Pain Hustlers – Il business del dolore ruota attorno all’ascesa della fittizia…

Continua a leggere

Il film: Mafia Mamma, 2023. Regia di: Catherine Hardwicke . Cast: Toni Colette, Monica Bellucci, Sophia Nomvete, Eduardo Scarpetta, Alfonso Perugini. Genere: Commedia, avventura. Durata: 101 minuti. Dove l’abbiamo visto: su Prime Video. La trama: Quando Kristen si reca in Italia per prendere parte al funerale del nonno, scopre che l’uomo, in realtà, era un boss mafioso e che lei è la sua erede designata. Prendete Il padrino e Mangia prega ama, condite il tutto con un po’ di stereotipi sulla mafia e il Bel Paese e aggiungete una storia di emancipazione femminile: questo è Mamma Mafia, crime comedy indipendente…

Continua a leggere
Yaralitan - La creatura
7.0
Netflix

La serie: Yaralitan – La creatura, 2023. Creata da: Çağan Irmak. Cast: Taner Ölmez, Erkan Kolçak Köstendil, Engin Benli. Genere: Fantsay, horror. Durata: 45 minuti circa/8 episodi. Dove l’abbiamo visto: su Netflix. Trama: Nella Istanbul di inizio Novecento, uno studente ricorre a metodi poco ortodossi e mai sperimentati per portare a termine il lavoro di uno scienziato rimasto vittima di un incidente. Le conseguenze, però, saranno devastanti. Rivisitazione del romanzo Frankenstein di Mary Shelley ambientata nella Istanbul dei primi del Novecento,  Yaralitan – La creatura è una miniserie fantasy di produzione turca diretta da Çağan Irmak e interpretata daTaner Ölmez,…

Continua a leggere
Vjeran Tomic: lo Spider-Man di Parigi
7.0
Netflix

Il film: Vjeran Tomic: lo Spider-Man di Parigi, 2023. Regia di: Jamie Roberts. Cast: Vjeran Tomic. Genere: Documentario, crime. Durata: 86 minuti. Dove l’abbiamo visto: in anteprima su Netflix. La trama: Attraverso una testimonianza in prima persona, il ladro francese Vjeran Tomic racconta come, nella notte del 20 maggio 2010, riuscì a compiere uno straordinario furto al Museo d’Arte Moderna di Parigi, di fronte alla Torre Eiffel. Forse non tutti ricordano la vicenda, ma di certo quello avvenuto al Museo d’Arte Moderna di Parigi nel maggio del 2010 è stato uno di più grandi furti d’arte della storia. All’epoca, colui…

Continua a leggere

La serie: The Burning Gilrs, 2023. Creata da: Hans Rosenfeldt. Cast: Samantha Morton, Aaron-Jon North, Lorelei Winterfrost, Rupert Graves. Genere: Drammatico, horror, thriller. Durata: 50 minuti circa/6 episodi. Dove l’abbiamo visto: su Paramount+ Trama: Dopo il suicidio del suo predecessore, la nuova reverenda del villaggio di Chapel Croft dovrà affrontare sinistre apparizioni e l’ostilità degli abitanti del posto, mentre continua a fare i conti col proprio oscuro passato. Halloween, tempo di streghe, infestazioni di fantasmi e atmosfere lugubri. Non a caso ritroviamo tutto questo in The Burning Girls, nuova miniserie horror adattamento dell’omonimo romanzo di C. J. Tudor e ultima…

Continua a leggere

Che si tratti dell’angosciante sensazione di essere sepolti vivi, dell’ansia di ritrovarsi reclusi in uno spazio ristretto e pericoloso o della tensione di essere confinati all’interno di un sottomarino nelle profondità marine, i film claustrofobici hanno la capacità unica di suscitare nel pubblico una risposta viscerale e, spesso, di profondo disagio. Attingendo alla paura primordiale di rimanere intrappolati, questo genere di titoli esplora gli effetti psicologici e fisici che la reclusione ha sui protagonisti delle storie narrate, lasciando lo spettatore letteralmente senza fiato. In questo articolo vedremo come i limiti dell’essere umano possano essere superati anche negli spazi più angusti,…

Continua a leggere

Il convegno è l’ultimo prodotto di genere slasher aggiunto al già ben nutrito catalogo Netflix. Di produzione svedese e diretto da Patrik Eklund, il film segue un gruppo di mal assortiti dipendenti comunali in un ritiro fuori città per un weekend di team building prima della costruzione del centro commerciale di Kolarängen. Nonostante si tratti di un fine settimana pensato per stare insieme e conoscersi meglio, ben presto iniziano ad emergere delle divergenze all’interno della comitiva, causate da gelosie e sospetti. Infatti Lina, una delle dipendenti appena tornata da un periodo di malattia, scopre che uno dei suoi colleghi, Jonas,…

Continua a leggere
Una scena de Il convegno
6.5
Netflix

Il film: Il convegno, 2023. Regia di: Patrik Eklund. Cast: Eva Melander, Katia Winter, Adam Lundgren, Lola Zackow, Bahar Pars, Cecilia Nilsson, Jimmy Lindström, Christoffer Nordenrot. Genere: Horror, commedia. Durata: 100 minuti. Dove l’abbiamo visto: in anteprima su Netflix. La trama: Durante un ritiro di team building, un gruppo mal assortito di dipendenti comunali si ritroverà ad affrontare non solo le divergenze interne, ma anche uno spietato serial killer che dà loro la caccia. Può un tranquillo weekend di team building tra colleghi trasformarsi in una carneficina? Ovviamente sì se stiamo guardando un film su Netflix, che ultimamente sembra essere…

Continua a leggere

Il cinema ha il potere di trasportarci in mondi diversi, evocare emozioni potenti e ispirarci. Alcune pellicole ci divertono, altre ci commuovono o spaventano ma altre ancora possiedono la capacità di lasciare un segno indelebile nella nostra coscienza, stimolando riflessioni, spingendoci a mettere in discussione le nostre credenze oppure facendoci cambiare la prospettiva attraverso la quale guardiamo il mondo. Sono i film che ti cambiano la vita, quelli la cui visione potrebbe innescare un vero e proprio processo di cambiamento e che noi abbiamo voluto raccogliere in questo articolo. 1. Forrest Gump (1994) Diretto da Robert Zemeckis e basato sull’omonimo…

Continua a leggere