Il thriller è uno dei generi cinematografici in assoluto più amati, capace di catturare e coinvolgere lo spettatore come pochi altri, trascinandolo in un turbinio di emozioni tra colpi scena e situazioni ad alto tasso di adrenalina.
Tra i cataloghi più forniti di questi titoli c’è senza dubbio quello Netflix, piattaforma che offre film per tutti i gusti: da un cult come Zodiac a recenti successi come Jaula, ecco i migliori film thriller su Netflix da vedere assolutamente.
1. Zodiac (2007)
Apriamo questa lista con quello che è a nostro parere uno dei migliori thriller disponibili nel catalogo Netflix: Zodiac di David Fincher. Il film, tratto dai libri di Robert Graysmith e presentato al festival di Cannes del 2007, segue le indagini, portate avanti anche dalla stampa, sui delitti compiuti dal Killer dello Zodiaco che sconvolsero la città di San Francisco.
Nel cast, tra gli altri, Jake Gyllenhaal, Mark Ruffalo e Robert Downey Jr.
2. Identità (2003)
Tra i thriller più interessanti tra quelli presenti nel catalogo Netflix troviamo Identità, ambientato in un motel in cui, durante una tempesta, si rifugiano dieci estranei. Presto, un misterioso killer inizia a farli fuori ad uno ad uno. Nel frattempo seguiamo anche la vicenda di un serial killer, che viene portato davanti ad un giudice in attesa di essere condannato a morte. Nel cast del film diretto da James Mangold troviamo John Cusack, Ray Liotta, Amanda Peet e Alfred Molina.
3. Collateral (2004)
Al centro di Collateral, diretto da Michael Mann, troviamo Max (Jamie Foxx), un tassista che – per sua sfortuna – si ritrova con un cliente molto particolare: Vincent (Tom Cruise) un killer che deve uccidere cinque testimoni collegati ad un’inchiesta contro il narcotraffico. Max cercherà di convincerlo che le sue azioni sono sbagliate, quando non ottiene il successo sperato per l’uomo inizierà una lotta contro il tempo per salvare le vittime di Vincent.
4. Schegge di paura (1996)
Il protagonista di questa storia è Martin Vail (Richard Gere) un avvocato penalista che si trova a difendere un chierichetto balbuziente di diciannove anni, Aaron (Edward Norton), dall’accusa del violento omicidio dell’arcivescovo di Chicago. Il giovane nasconde numerosi segreti e per Martin risolvere il caso si rivelerà molto più complicato del previsto… Schegge di Paura, diretto da Gregory Hoblit, è liberamente ispirato al romanzo giallo di William Diehl Primal Fear.
5. The Pale Blue Eye – I delitti di West Point (2022)
Scritto e diretto da Scott Cooper e adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 2006 di Louis Bayard, The Pale Blue Eye – I delitti di West Point ci porta a risolvere un caso nella West Point del 1830. Un cadetto viene trovato morto, apparentemente suicida; quando al cadavere viene misteriosamente asportato il cuore è chiaro che il delitto nasconde qualcosa di particolarmente inquietante: per risolverlo viene chiamato il detective veterano in pensione August Landor, un uomo problematico con un traumatico passato. Alle indagini di Landor si unirà anche il giovane Edgar Allan Poe, cadetto dalla aspirazioni letterarie e dallo spiccato intuito criminale. Nel cast Christian Bale, Harry Melling, Gillian Anderson, Lucy Boynton, Charlotte Gainsbourg e Toby Jones.
6. 1922 (2017)
Tratto dal racconto omonimo di Stephen King, 1922 racconta l’inquietante storia di un agricoltore, Wilfred James, che dopo aver portato a termine un terribile omicidio inizia ad essere perseguitato da incubi e visioni. I protagonisti di questo film diretto e sceneggiato da Zak Hilditch sono Thomas Jane, che da il meglio di sé nel ruolo di un uomo schiacciato dalla colpa e che sta precipitando nella follia, Molly Parker e Dylan Schmid.
7. The Guilty (2021)
Remake dell’originale danese del 2018, The Guilty racconta la storia di un agente di polizia, Joe Baylor, impegnato nel turno di notte di un call center del 911. L’uomo è molto stressato dopo essere stato sospeso dal lavoro sul campo ed essere stato relegato a rispondere al telefono. La nottata prenderà però una piega assolutamente inaspettata quando a chiamarlo sarà una donna, Emily, che dichiara di essere stata rapita e di essere chiusa nel furgone del suo assalitore. Un film estremamente coinvolgente ed emozionante, retto dalle ottime capacità attoriali del suo protagonista Jake Gyllenhaal.
8. Jaula (2022)
Una coppia che non è riuscita ad avere figli una notte trova per strada una bambina, che sembra non saper parlare ed è in condizioni di salute estremamente precarie. I due verranno incaricati di prendersene cura visto che lei si sente a suo agio solo con loro, ma presto si accorgeranno che la piccola nasconde dei terribili e sinistri segreti…
Jaula, diretto da Ignacio Tatay, ha riscosso un grande successo su Netflix ed è stato tra i titoli più visti anche per i suoi colpi di scena e per il suo finale a sorpresa, a cui abbiamo dedicato un approfondimento.
9. Il gioco di Gerald (2017)
Tratto dal romanzo omonimo di Stephen King, Il gioco di Gerald è un’altra storia particolarmente inquietante e coinvolgente con protagonista una donna Jessie (Carla Gugino) che, durante un gioco erotico con il marito nella loro casa delle vacanze, resta bloccata alla spalliera del letto. Lui, Gerard (Bruce Greenwood), crolla a terra per un infarto prima di riuscire a liberarla e Jessie si ritrova lasciata a sé stessa senza la possibilità di chiedere aiuto. Se poi, nel bosco che circonda la casa, si aggira qualcuno di estremamente pericoloso, le cose per la nostra protagonista si faranno presto davvero terrificanti…
10. American Psycho (2000)
Diretto da Mary Harron e ispirato all’omonimo romanzo di Bret Easton Ellis, American Psycho racconta la vita segreta di Patrick Bateman, consulente finanziario di successo ma anche spietato assassino. Una storia estremamente stratificata, oscura ed intrigante che grazie alle doti attoriali di Christian Bale nel ruolo del protagonista si fa davvero indimenticabile. Un film (al cui finale abbiamo dedicato un’approfondita spiegazione) che il vero amante del genere thriller non può non avere visto.
11. Training Day
Chiudiamo questa lista dei migliori film thriller disponibili su Netflix con Training Day, diretto da Antoine Fuqua e scritto da David Ayer, con protagonisti Denzel Washington e Ethan Hawke. Nel film seguiremo il primo, frenetico, giorno di lavoro di un giovane poliziotto, Jake Hoyt, che viene affiancato ad un esperto e pluridecorato collega della polizia di Los Angeles, Alonzo Harris. Nulla è come sembra in questa storia ricca di colpi di scena per cui Denzel Washington si è aggiudicato il premio Oscar come migliore attore protagonista.